
Il Ministero dell'Ambiente colombiano ha riferito questo sabato che tra gennaio e febbraio 2022 sono stati rilasciati nel paese 2.362 individui appartenenti a 185 specie di fauna selvatica, 525 dei quali erano stati salvati in sequestri per traffico e possesso illegale.
Questo risultato sarà condiviso dal portafoglio Ambiente durante la seconda conferenza di alto livello delle Americhe sul commercio illegale di fauna selvatica, che si terrà a Cartagena de Indias martedì 5 aprile e mercoledì 6 aprile, un evento organizzato insieme all'ambasciata del Regno Unito che cercherà di consolidare strategie per affrontare uno dei più gravi flagelli subiti dalla fauna e dalla flora del continente.
«Abbiamo rafforzato i controlli per prevenire il traffico nella nostra fauna e flora, così come le campagne per aumentare la consapevolezza ambientale tra i cittadini, in modo che tutti ci prendiamo cura meglio degli ecosistemi, che sono serbatoi di vita. Alla seconda conferenza di alto livello delle Americhe sul commercio illegale di fauna selvatica della prossima settimana, che faremo progressi con esperti e alleati internazionali nella conservazione e difesa del patrimonio naturale dei nostri paesi «, ha affermato il ministro dell'Ambiente Carlos Eduardo Correa.
Questo portafoglio indicava che il gruppo con il maggior numero di rilasci nei primi due mesi era costituito da uccelli con 92 specie (50% delle specie totali); il secondo gruppo era rettili, con 49 specie (20%); mammiferi seguiti da 37 specie; aracnidi, quattro e anfibi, con tre, che sono stati restituiti da Corporazioni autonome regionali (CAR) in tutto il paese.
Le autorità ambientali e le forze di sicurezza hanno anche rilasciato un numero significativo di mammiferi come orsi e cervi; anfibi come rane e rospi di diverse specie; e tarantole, 140 delle quali sono state salvate venerdì presso il terminal merci dell'aeroporto El Dorado di Bogotà, che dovevano essere inviate a Messico, senza permessi che dimostrino la loro provenienza e la mobilitazione legale.
I 134 esemplari rimasti in vita sono stati trasferiti al Wildlife Care, Assessment and Rehabilitation Center, dove un gruppo di professionisti fornisce loro le cure mediche, biologiche e nutrizionali necessarie per la loro stabilizzazione e il successivo ritorno nel loro habitat.
«Durante la seconda conferenza, saranno noti i progressi nelle politiche pubbliche contro il commercio illegale di fauna selvatica, in linea con la Dichiarazione di Lima, e verrà fatto un ravvicinamento sulle questioni e sui modi per contrastare la criminalità organizzata», ha affermato il portafoglio.
Infine, ha indicato che l'agenda prevede che i rappresentanti dei paesi membri valutino e discutano le misure per ridurre la domanda e l'offerta di prodotti illegali della fauna selvatica nel mondo, affrontando al contempo la mancanza di informazioni sul traffico illegale e presentando metodologie per la produzione prove scientifiche, conoscenze e informazioni locali per combattere questo crimine ambientale.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Aumento del sueldo mínimo: la respuesta del MEF sobre el tema a propósito de la subida salarial de Dina Boluarte
El ministro Raúl Pérez Reyes respondió con evasivas cuando fue consultado si el Gobierno evaluará subir la RMV, pese al reciente aumento del sueldo presidencial de Boluarte de S/ 16.000 a S/ 35.568

La serie de irregularidades que halló la SIC en 40 viviendas turísticas que operan en el país: la entidad formuló cargos
Al tiempo que creció el turismo en el país, también aumentó el número de quejas por irregularidades en la prestación de servicios de vivienda turística durante 2024

Árbitra Katia Itzel García recibe homenaje en la UNAM: canchas de FCPyS tendrán su nombre
La silbante de la FIFA y Concacaf ha logrado participaciones sobresalientes en el futbol mexicano

María Fernanda Carrascal lanzó crítica por afectaciones a comunidades por obras del metro de Bogotá: “Está arruinando barrios”
La representante a la Cámara indicó que algunos negocios ubicados en localidades por donde se llevan a cabo las construcciones han visto una reducción en sus ventas
