
I rappresentanti del governo Pedro Castillo e i leader di le corporazioni dei trasporti e degli agricoltori hanno raggiunto i primi accordi per fermare la protesta e il blocco di strade. Tuttavia, lo scontro tra i cittadini e la polizia nazionale peruviana ha causato la morte di tre manifestanti. A questo proposito, la deputata Susel Paredes ha pubblicato un tweet chiedendo chiarimenti su questi, così come azioni per quei politici responsabili.
«Sul conflitto sociale a Huancayo. La prevenzione, la gestione e la trasformazione dei conflitti è ciò che è necessario, ciò che è strategico e non si vede. Estinguere gli incendi non è la risposta», si legge nel tweet pubblicato dal rappresentante del Partito Viola al Congresso. Nonostante gli accordi tra lo Stato e vari sindacati, sono ancora in corso blocchi in alcune aree del paese come Apurimac, secondo Canal N. I vettori in quella zona del paese hanno chiesto che il presidente Pedro Castillo possa incontrarli.
«Le morti devono essere chiarite e ci deve essere una responsabilità politica. #FueraMinistroChavarry», dice la deputata Paredes dai suoi social network. A questo proposito, il ministro dell'Interno, Alfonso Chávarry, ha confermato la perdita di tre vite umane. «Quando si sono verificate le proteste, alcuni hanno protestato pacificamente. La polizia ha gestito la situazione per evitare costi sociali. Ci sono stati tre morti, due incidenti e la morte di un bambino caduto nel fiume», ha detto oggi mattina il responsabile del portafoglio. Una quarta vittima è morta perché non ha ricevuto le cure necessarie.
«Abbiamo 22 detenuti, tre delinquenti che sono stati arrestati con televisori che erano stati saccheggiati da alcuni negozi. I 22 detenuti sono a disposizione della polizia per le indagini con i rappresentanti della Procura», ha detto il ministro dell'Interno a proposito delle azioni della polizia durante le proteste e in seguito ha sottolineato che la situazione era stata controllata. «L'ordine è stato ripristinato, è stato imposto il principio di autorità, la proprietà privata è stata salvaguardata e l'ordine pubblico è stato mantenuto», ha aggiunto.
ASSENZA PRESIDENZIALE
Sebbene il governo abbia raggiunto accordi iniziali con i rappresentanti dei manifestanti, una delle richieste più ripetute da questi ultimi è stata l'assenza di Pedro Castillo ai tavoli negoziali allestiti ieri allo stadio Huanca. Tuttavia, il ministro della Difesa José Gavidia ha negato che il presidente abbia avuto problemi ad andare nel centro del paese.
«(Il presidente arriverà a Huancayo?) Sicuramente. Nell'ambito di questi accordi ci sono alcune riunioni per i prossimi giorni. Speriamo che i ministri vi dicano direttamente quali sono gli accordi sulla presenza del presidente a Huancayo. Il presidente non ha problemi, viaggia tutti i giorni. Ieri era a San Martín; oggi sarà nel nord del Paese», ha detto Gavidia senza confermare se il presidente parteciperà ai prossimi incontri concordati con i rappresentanti delle corporazioni dei trasporti e degli agricoltori.
Quello che ha detto che Pedro Castillo visiterà Junín nei prossimi giorni è stato il ministro del commercio estero e del turismo, Roberto Sánchez. «Vogliamo sottolineare l'impegno del governo nei confronti del popolo Wanka, la regione di Junín, l'agenda di sviluppo di cui la regione di Junín ha bisogno. Ecco perché giovedì prossimo avremo una riunione decentrata del Consiglio dei ministri. Sarà guidata dal nostro Presidente della Repubblica. Sarà uno spazio per atterrare e specificare la serie di annunci che hanno iniziato a essere pubblicati da oggi», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE
I vettori colpiscono LIVE oggi: ultime notizie, accordi con il governo a Junín e conferenza Aníbal Torres
Más Noticias
Sorteo del repechaje para el Mundial 2026: día, hora, canal TV y selecciones clasificadas a etapa previa del torneo FIFA
Escuadras nacionales como Bolivia y Congo pelearán por su cupo en la repesca intercontinental. Italia, Dinamarca y Turquía harán lo propio en Europa

Erick Delgado marca distancia con Paco Bazán y confirma que ya no compartirán programa: “Tenemos diferentes valores”
El exguardameta confirma la ruptura definitiva del equipo en streaming y explica que ya no comparte proyectos con su excompañero, anticipando que brindará detalles en una próxima transmisión en vivo

Metro CDMX y Metrobús hoy 19 de noviembre: STC realiza revisión de trenes en dos líneas
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este miércoles

Manuel Barreto dirigirá un partido más en este 2025: FPF lo cedió para amistoso ante Bolivia en diciembre
La ‘Muñeca’ obtuvo un empate y una derrota en su pequeña gira con la selección peruana en Rusia, pero su proceso no habría acabado

Alberto ‘Chiquitín’ Quintero, exUniversitario, clasificó al Mundial 2026 con Panamá: cumpliría su sueño de jugar el torneo con 38 años
El exdelantero de la ‘U’ podría disputar su primera Copa del Mundo luego de sufrir una dura lesión a puertas de Rusia 2018
