
A febbraio, il Consiglio Generale della Comunità di San Juan (Accademico) ha denunciato lo sfollamento forzato delle comunità di San Agustín e Buenas Brisas a Sipí e Negría a Istmina. Secondo Acadesan, i membri delle comunità sono stati collocati in rifugi in uno dei consigli della comunità del dipartimento, in cerca della loro sicurezza e del ripristino dei diritti.
«Denunciamo che la situazione di violazione dei diritti umani delle comunità nere di Acadesan nei comuni di Istmina, Sipí, Novita, Medio San Juan e Litoral del San Juan (Chocó) continua a deteriorarsi, a causa delle azioni di attori armati (sia illegali che legali)» può essere letto in una dichiarazione pubblicata Acadesan, il Consiglio ha anche aggiunto che la situazione è delicata perché in un mese circa 150 famiglie sono state sfollate; a Negría, 53 famiglie; a Paimadó, 4 famiglie, a Barranconcito, 17 famiglie; a San Agustín, 51 famiglie; a Las Brisas del Litoral, 5 famiglie e a Tordó circa 17 famiglie.
Inoltre, è stato registrato che dal 14 febbraio, secondo la denuncia, almeno 39 comunità sono a rischio di reclusione a causa di scontri tra il clan del Golfo e l'Eln sulla costa di San Juan: Cabecera, Cuellar, Malaguita, Palestina, El Coco, El Quícharo, Taparal, Los Perea, Las Delicias, Munguidó, Pangalita, Barrios United, Bella Victoria, Las Peñitas, Las Brisas, Tordo, Copoma, Puerto Murillo, Guachal, Palo Stream, Cucurrupi. A San Juan le comunità di Dipurdu, La Unión, Bebedó, Calle Fuerte, Paimadó, Fugiado; a Istmina le comunità di Panamacito, Monte Bravo, Cocové, Nuevo Amanecer, Potedó, Trapiche, Perrú, Chaquí, Primavera; e a Sipí Charco Largo, Barrancón, Charco Hondo sono confinate anche da gli scontri.
Nonostante le denunce sia del consiglio che della Chiesa cattolica, la risposta delle autorità è stata lenta e messa in discussione, così è stato chiamato un comitato per la giustizia di transizione, nello spazio sono emerse alcune dichiarazioni che stanno iniziando a creare dubbi e preoccupazioni.
L'intervento che ha attirato maggiormente l'attenzione è stato quello del maggiore Jorge Arévalo Cardoso, dove, secondo El Espectador, ha dichiarato, riferendosi al fronte Jairo de Jesús Durango dell'Agc o Clan del Golfo, che i membri di questo gruppo illegale avevano «addestramento, considerando che sono per lo più riservisti o soldati professionisti in pensione, e la strategia utilizzata da questo gruppo è stata quella di inviare i loro futuri combattenti al servizio e una volta terminato il servizio militare entrano nella struttura armata, così come soldati professionisti che si ritirano dalla forza».
Oltre alla dichiarazione del membro dell'esercito, ci sono diversi attori che hanno espresso la loro preoccupazione, considerando che nel dipartimento di Chocó l'esercito sta solo mostrando risultati contro l'Eln mentre strutture come il Clan vengono ignorate e la loro crescita continua senza alcun impedimento statale.
«Nei villaggi si sanno chi sono, e li vedono insieme, a Port Meluk sono insieme, nei fiumi ci sono i posti di blocco, che chiamano 'punti', quindi l'esercito sa dove sono, perché non fa niente? », ha detto il sacerdote Albeiro Parra al quotidiano colombiano e ha aggiunto: «Questa è la paura che hanno, che Otoniel parli e dica chi sono gli alti comandanti che sono alleati con loro. Sono verità che nessuno vuole dire loro, né rendere testimonianza».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Kenji Fujimori y el bochornoso momento que le hizo pasar a su padre por mirar una película para adultos
En un popular espacio digital, el excongresista abrió un episodio personal ocurrido en Nueva York cuando acompañaba en misión oficial a quien entonces ejercía la presidencia del Perú rodeado de ministros y autoridades

Jely Reátegui es confirmada como la tercera jurado de ‘Yo Soy’: acompañará a Ricardo Morán y Carlos Alcántara
Latina TV ya reveló oficialmente que la actriz se sumará al jurado junto a Ricardo Morán y Carlos Alcántara

‘Ponte en la cola’ vs ‘Mande quien mande’: ¿Cuándo rating logró el programa de Michelle Soifer en su segunda edición?
El programa de María Pía Copello se consolidó como líder del mediodía. Mientras tanto, ‘Ponte en la cola’ aún no logra ser el programa preferido del público en su segundo día al aire

Resultados de la Lotería de Medellín: ganadores y números premiados del viernes 4 de julio
Como cada viernes, aquí están los resultados de la Lotería de Medellín

Tris: todos los números ganadores del 4 de julio
Aquí los resultados de todos los sorteos de Tris dados a conocer por la Lotería Nacional y descubra si ha sido uno de los ganadores
