
Il ministro della Cultura, Alejandro Salas, ha fornito alcuni dettagli delle varie manifestazioni che si sono svolte nei giorni scorsi. Durante la conferenza stampa del Consiglio dei ministri, il capo di Mincul, ha assicurato che c'erano persone infiltrate durante le proteste per l'interruzione dei trasporti.
«I leader ci chiedono di andarcene e chiediamo alla polizia di non sganciare più bombe lacrimogene. In quel momento e i miei colleghi ministri non mi lasceranno mentire, ho preso il microfono e ho chiesto ai leader che erano quelli giusti per andare a calmare quel gruppo di protestanti. Tuttavia, mi sono impegnato ad andare a fare una passeggiata con loro. Ho lasciato il tavolo e siamo usciti. È stato deplorevole quando i leader sono arrivati e hanno dovuto dirmi in mezzo a tutta la confusione che non riconoscevano le persone che erano lì. Loro stessi mi hanno detto che erano infiltrati, che non erano persone della zona, c'erano persino cittadini stranieri che hanno iniziato a lanciare pietre. Mi hanno chiesto di uscire da lì perché quelle persone non le riconosciamo, non sono la nostra gente», ha detto.
«Cosa intendiamo con questo, che di fronte alla chiamata dei cittadini e delle regioni del nostro Paese, il governo è presente e il governo sta trovando soluzioni. Siamo in un governo democratico in cui il dialogo è un aspetto principale per poter realizzare ciò di cui la nostra amata patria ha bisogno», ha aggiunto Alejandro Salas.
Di fronte a questo, il ministro ha chiesto alla popolazione di non politicizzare la presa di piazza o le proteste perché non è il modo giusto per alzare la voce di fronte alle richieste.
«Siamo in un governo democratico, dove il dialogo è un aspetto principale per poter realizzare ciò di cui la nostra amata patria ha bisogno, ma abbiamo anche incontrato persone destabilizzanti, infiltranti. Da qui vogliamo fare una chiamata. «Non politicizziamo le nostre strade, il fatto che abbiamo una sorta di opposizione o confronto con il governo, non significa colpire persone che non hanno il minimo interesse a essere in grado di portare soluzioni a coloro che presumibilmente rappresentano». Sono persone che non fanno parte del procedimento che effettivamente fanno le loro giuste richieste», ha detto.
«Siamo rimasti piacevolmente colpiti dai leader di Huancayo, dalle persone che sono in dialogo, dalle persone che vogliono andare avanti, dalle persone che vogliono portare avanti il Paese e questo è estremamente importante», ha detto.
ANÍBAL TORRES AFFERMA CHE CONTINUERANNO A RAGGIUNGERE IL CONSENSO A HUNACAYO DOPO LO SCIOPERO
Dopo aver guidato la conferenza del Consiglio dei ministri, Aníbal Torres si è detto lieto di raggiungere un consenso con la popolazione di Huancayo in seguito alle varie proteste e manifestazioni in quella città per l'ondata di carburante, che ha portato all'arresto dei vettori e al blocco delle strade.
«Il governo sta dimostrando molto chiaro come può agire rapidamente in conformità con gli accordi raggiunti. Chiediamo ai rubinetti di agire in conformità con lo standard che non possono usare il pretesto che hanno scorte e che saranno comunque conformi allo standard quando il loro stock finisce», ha detto.
«Il nostro riconoscimento e grazie alla gente (di Huancayo) per il loro sostegno. Ci hanno sempre detto e sono consapevoli che questi problemi non sono di ieri, ma provengono da molto tempo. Stiamo dimostrando categoricamente che possiamo risolvere i conflitti sociali attraverso il dialogo, attraverso la concertazione. Non abbiamo dubbi che il Congresso seguirà la stessa linea perché monopoli e oligopoli generano aumenti dei prezzi e danneggiano i più bisognosi», ha concluso.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Gustavo Bolívar habría arremetido en sus pullas a Daniel Quintero: “A mí no me enseñaron que la basura se metía debajo de la alfombra”
El exprecandidato presidencial del Pacto Histórico, en sus redes sociales, publicó un video que parece tener como destinatario al acusado exalcalde de Medellín, uno de los tres aspirantes de la coalición de Gobierno en la consulta interpartidista del 26 de octubre

Así quedó la selección Colombia en el Ranking FIFA tras la victoria contra México: se acercó a ser cabeza de grupo en el Mundial
La Tricolor clasificó a la Copa del Mundo del 2026 tras terminar en el tercer lugar de la Eliminatoria Sudamericana y aguarda por el sorteo del 5 de diciembre

César Sandoval y César Vásquez renunciaron al gabinete de Dina Boluarte y José Jerí: quedan habilitados para las Elecciones 2026
Dimisiones se dan en medio de la vacancia, previo a cumplirse el plazo límite para ser parte de los próximos comicios y luego de que Alianza para el Progreso descartara integrar el nuevo Consejo de Ministros

Fiscalía vincula a gerente de productora del concierto de Agua Marina con red criminal liderada por “El Jorobado”
Según el Ministerio Público, “Los Sanguinarios de la Construcción” y “Los Injertos del Cono Norte” empleaban empresas de eventos y construcción para lavar fondos de extorsiones

Bus de la agrupación de Samuel Morales, hijo de Kaleth Morales, sufrió aparatoso accidente de tránsito
El joven artista ya emitió un comunicado sobre lo ocurrido en las carreteras de Colombia
