
Si può osservare con stupore in molti cani di razza e «cordon vereda», un contagio del comportamento dei cani che sbucciano il cane «in modo che non subisca il caldo». Questo è il numero di cani che guardano con i capelli tagliati, ordinati, ben arrossati, con la testa lasciata alla loro lunghezza naturale e la coda al vento come un pompon.
In questo modo, le corti sono state create con nomi che portano attribuzioni a Bobby o Colita di animali selvatici molto lontani dal loro comportamento e origine: «piccolo leone», «tigrecito», e altri con nomi e aspetti incredibili e indecifrabili.
Tutto nasce dalla convinzione che stiano facendo del bene al cane, liberandolo dal caldo. I cani sembrano reagire, dopo il taglio, come se fossero imbarazzati come se fossero stati spogliati in pubblico.
In realtà, si sentono non protetti dalla perdita del mantello dei capelli. La stragrande maggioranza dei cani ha due tipi di peli: uno lungo e sodo, esterno, che è vero pelo, e un altro interno più corto, molto sottile e scuro, che è lanugo, jarré o peluche.
Lo strato esterno è in pelo vero, sodo e consistente, corposo e funge da ottima protezione e isolamento contro pioggia e freddo, isolando l'animale da possibili lesioni come se fosse un guscio naturale.
Questo capello non è soggetto a spargimento stagionale, cioè non cade, ma subisce la sostituzione permanente, graduale e impercettibile del rinnovamento biologico del mantello. Il secondo strato di pelo, quello interno, è responsabile delle sue caratteristiche di isolamento termico, e subisce quello che chiamiamo spargimento stagionale, il cane lo perde due volte l'anno per adattare il suo mantello al clima prevalente.
Non tutte le razze hanno questo mantello, né subiscono la muta stagionale, quindi si dice che alcune di loro non perdano i capelli, come nel caso del barboncino o del maltese.
In breve, il cane ha un impermeabile isolato sulla parte superiore e un maglione caldo sotto che lo toglie o lo indossa secondo necessità. D'altra parte, il cane regola la sua situazione termica in modo molto diverso dall'uomo e dagli altri animali. Il cane non suda come gli umani o il cavallo: ha solo ghiandole sudoripare nei palmi delle mani e sulla pianta dei piedi, quindi la sua regolazione termica è dovuta principalmente all'evaporazione in bocca (sbavando), alla dilatazione della lingua (eliminando il calore per radiazione) e ansimando.
Questo è il motivo per cui, di fronte a una certa temperatura ambiente, i cani sussultano e sbavano in anticipo e come prima reazione compensatoria. Pensiamo quindi, come esseri umani, che il cane stia svenendo dal calore e sebbene faccia caldo, non è tanto quanto suggerisce l'umanizzazione della situazione.
Pertanto, motivati da questa situazione, quando l'abbiamo sbucciata, l'abbiamo spogliata, senza saperlo, di tutta la protezione isolante che la natura gli forniva. È come se da un beduino, un uomo esperto del caldo e del deserto, abbiamo portato via i vestiti con cui isola tutto il suo corpo. Strappiamo il maglione e l'impermeabile del cane, lo paghiamo bene e di conseguenza il caldo soffre molto di più perché lo priviamo del suo isolamento naturale.
*Il Prof. Dr. Juan Enrique Romero @drromerook è un medico veterinario. Specialista in istruzione universitaria. Laurea magistrale in Psicoimmunoneuroendocrinologia. Ex direttore del Small Animal School Hospital (UNLPAM). Professore universitario in diverse università argentine. Docente internazionale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Tres escritoras para la apertura, Perú como invitado y la emoción de tener historia: así será la Feria del Libro número 50
La presentaron en la Biblioteca Nacional y no faltó alguna mención al difícil momento del sector. Pero se habló del festejo y de los planes para reactivar
Corpac cierra el aeropuerto de Cusco: Latam, Sky y JetSmart reprograman vuelos
La suspensión de operaciones por mantenimiento en la pista afecta vuelos desde la noche del lunes 13 hasta la mañana del martes 14. Indecopi supervisará que aerolíneas informen y atiendan a los pasajeros afectados

A qué hora juega Brasil vs Japón: partido amistoso en Tokio por fecha FIFA 2025
El seleccionado ‘nipón’ será local ante el ‘scratch’, que viene de demostrar todo su poderío ofensivo en su reciente goleada por 5-0 a Corea del Sur. Conoce los horarios del vibrante cotejo

Comprobar EuroDreams: el número ganador de este 13 de octubre
Con Eurodreams no sólo puedes ganar millones de euros en premios, sino que parte del dinero recaudado va para beneficios sociales
