
Durante la seconda metà del XIX secolo, il Messico ha vissuto un periodo turbolento in cui si è svolta una guerra intestina tra messicani. Le forme di governo sono state discusse riguardo alla necessità di istituire una Repubblica federalista o centralista e poi è stata aggiunta quella di stabilire un modello monarchico che potesse frenare le idee liberali.
Così, oltre al malcontento dei partiti conservatori nel paese, ha cospirato per portare un monarca francese in Messico per conquistare e conquistare il paese.
Così arrivò Massimiliano d'Asburgo nel 1963, destinato a mantenere gli interessi dei conservatori, per rimuovere ogni traccia delle misure legali attuate dai liberali e delle riforme promosse dal governo di Benito Juárez che causarono la guerra della Riforma esplodono nel 1858, come è anche noto.
Tuttavia, non si aspettavano che il giovane imperatore austriaco, insieme all'imperatrice Carlotta del Belgio, si sarebbe appoggiato esattamente dalla parte opposta a quanto ci si aspettava, poiché avevano più progetti di ideologia liberale di quanto pensassero.
Ad esempio, nel 1865 Maximiliano decretò la libertà di culto nel territorio e sostanzialmente lasciò intatta la legge sulla privazione dei beni ecclesiastici, una delle misure adottate dal governo Juárez, una delle più criticate e detestate dai conservatori e dal settore ecclesiastico.
Ciò ha causato malcontento e disapprovazione del Vaticano e del vescovo del Messico, con i quali hanno cercato di raggiungere un accordo. Sebbene questi sforzi alla fine si siano rivelati inutili.
Questo è il motivo per cui non sorprende che il giovane imperatore abbia cercato di invitare il presidente Juarez nella nuova nazione che si unì all'impero francese di Napoleone III. Ha inviato una lettera chiedendogli di far parte del governo imperiale come ministro della Giustizia. Questa lettera è stata inviata in via confidenziale mentre l'imperatore era sulla nave Novara.
In esso ha assicurato che con l'alleanza, la pace sarebbe stata portata nel paese. Tuttavia, sappiamo che questa alleanza non è avvenuta. Juarez rifiutò categoricamente di far parte del Secondo Impero Messicano. Nel 1864 Juárez rispose alla lettera in questo modo:
«Il filibusterismo francese ha messo a repentaglio la nostra nazionalità e io, che con i miei principi e i miei giuramenti sono stato chiamato a sostenere l'integrità della nazione, la sua sovranità e indipendenza, ho dovuto moltiplicare i miei sforzi per rispondere al sacro deposito che la nazione, nell'esercizio del suo sovrano poteri, ha dovuto moltiplicare i miei sforzi per rispondere al sacro deposito che la nazione, nell'esercizio dei suoi poteri sovrani, mi ha reso fiducioso».
Juárez ha continuato: «Ammiro la tua generosità, ma d'altra parte sono stato molto sorpreso di trovare nella tua lettera la frase «chiamata spontanea», perché avevo visto prima che i traditori del mio paese venissero a Miramar da soli per offrirti la corona del Messico, con le adesioni di nove o dieci. popoli della nazione, avete visto in tutto questo una ridicola farsa indegna di essere presa in considerazione da un uomo onesto e onesto».
Dopo aver offerto diverse spiegazioni ai punti discussi nella lettera dell'imperatore, Juárez concluse: «C'è una cosa che né la falsità né la perfidia possono ottenere, ed è la tremenda frase della storia. Lei ci giudicherà».
Alla fine la guerra sarebbe continuata con pesanti perdite da entrambe le parti, fino a quando le forze armate francesi e i membri della Legione Straniera si ritirarono per ordine dell'imperatore Napoleone a causa della pressione degli Stati Uniti e dei crescenti conflitti interni in Europa.
Questo lasciò l'imperatore senza protezione a Querétaro che alla fine sarebbe stato colpito sulla collina delle Campanas nel 1867 dopo un processo militare con Miguel Miramón e Tomás Mejia, che avrebbe posto fine all'Impero messicano.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
India pidió al OIEA que supervise el arsenal nuclear de Pakistán en medio de las renovadas tensiones por Cachemira
El ministro de Defensa indio Rajnath Singh señaló preocupaciones por la seguridad de las armas nucleares en manos del país vecino, calificándolo de “irresponsable”

Expresentador de Noticias RCN aseguró que después de su despido del canal, el informativo tomó algunas de sus ideas: “Lo que yo había propuesto lo hicieron sin mí”
El presentador de entretenimiento ya había confesado hace un par de meses que después de haber trabajado en el informativo por más de 8 años fue informado de su despido inesperadamente

“No sé si está enamorada de mi papá”: Alexa Hoffman asegura que su hermana Daniela también es víctima de Héctor Parra
Recientemente, la hija de Ginny Hoffman anunció que denunciará a su familiar por aparente revictimización

Durante 11 horas podrías ser parte del Día al Desnudo en CDMX; estos son los horarios, actividades y recomendaciones para ir sin ropa
Se espera la asistencia de un aproximado de 800 personas, ¿te animarías a posar en topless?

Karol Samantha, pareja de Epa Colombia, habló de la última vez que visitó a la empresaria en la cárcel
La pareja de la empresaria reveló detalles de su última visita en la cárcel El Buen Pastor, que coincidió con el Día de las Madres, porque las visitas son cada veinte días
