
Nelle ultime ore, l'ufficio del sindaco di Caldas, Antioquia, ha dichiarato calamità pubblica dopo i crolli causati nel comune dalle forti piogge degli ultimi giorni, che hanno lasciato una persona ferita e altre 300 appartenenti a 50 famiglie ferite.
Questa decisione è stata raggiunta dall'amministrazione comunale dopo che uno straordinario comitato municipale di gestione dei rischi ha valutato gli effetti sui villaggi di Maní del Cardal, Primavera, La Quiebra e Salinas, dove si sono verificati i crolli.
Lì, sono stati identificati anche altri 16 punti critici in cui potrebbero verificarsi più frane, instabilità del terreno e traboccamenti dei fiumi.
Delle 300 persone che sono state colpite, 25 famiglie si trovano in un rifugio municipale, secondo il sindaco di Caldas Mauricio Cano Carona.
«Lì siamo colpiti nei settori di Salinas, La Quiebra, La Tolva e il settore El Cardal. Abbiamo una media di 38 case colpite in totale in questa zona e siamo a rischio di alcune pendenze che sono state colpite».
D'altra parte, un settore del villaggio Maní del Cardal è bloccato sulla sua strada principale da una frana di 300 metri cubi, che colpisce almeno 13 famiglie.
«Sono stati giorni complessi. Fortunatamente, abbiamo reagito immediatamente con tutta la nostra forza istituzionale per evitare che la situazione colpisse la nostra comunità. Ringraziamo coloro che hanno espresso solidarietà per gli aiuti alle vittime», ha detto il sindaco.
«Chiediamo a tutti gli abitanti del comune di avvisarli della minima situazione di rischio», ha invitato il presidente locale, dopo aver specificato che i possibili effetti e rischi saranno valutati attraverso studi con ingegneri, monitoraggio dei droni e personale di terra, nonché visite sul campo.
La dichiarazione di calamità pubblica entrerà in vigore sabato 2 aprile e sarà in vigore, per il momento, per due mesi. L'idea è quella di effettuare trasferimenti di bilancio e snellire i processi di reclutamento per rispondere all'emergenza attraverso la figura dell'urgenza manifesta.
La stagione delle piogge non dà tregua ad Antioquia
Venerdì 1 aprile, nel distretto di San José de Apartadó, che fa parte del comune di Apartadó, nell'Urabá di Antioquia, è stato confermato che almeno dodici dei suoi 32 villaggi sono incommunicado a causa di danni alle strade.
Secondo Ruber García, leader sociale del comune, il burrone in crescita ha trascinato la riva di una strada terziaria che collegava le città di El Salto, Arenas Bajas, El Gas e Los Mandarinos. Anche un sentiero a ferro di cavallo è andato in pezzi e ha lasciato altri otto percorsi incommunicado.
Inoltre, questa emergenza li ha colpiti anche: secondo quanto riferito da García a Caracol Radio, almeno 25 famiglie di quel distretto hanno dovuto lasciare le loro case: nel caso di sette famiglie, le loro case sono andate in pezzi, mentre quelle del resto hanno subito danni strutturali che li hanno resi instabili e poco sicuri.
Attraverso un video diffuso sui social, García chiede aiuto per le persone rimaste senza casa e per coloro che persistono in aree ad alto rischio di slittamento. Assicura che non hanno ricevuto aiuto o attenzione da parte dell'amministrazione comunale, in modo che queste persone vivano di beneficenza pubblica.
«Abbiamo bisogno di un'attenzione immediata, non solo per le questioni di prevenzione, ma anche per il trasferimento delle famiglie nelle aree a rischio della nostra comunità».
Garcia afferma anche nel video che c'era un muro di sostegno a San José de Apartadó, ma è crollato durante questa stagione delle piogge. Quindi, chiedono che venga costruito un altro muro sulle rive del fiume in modo che l'acqua non porti via più case alla popolazione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Predicción del clima: estas son las temperaturas en Miami
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

¿Cuál es la temperatura promedio en Washington D. C.?
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Magaly Medina llena de elogios a Yaco Eskenazi: “Se ha convertido en un hombre digno de admiración”
La conductora opina que el exchico reality ha captado el interés de las mujeres al mostrar su lado sensible, convirtiéndose en una figura admirada por su empatía y madurez

Predicción del clima: estas son las temperaturas en Mérida
La temperatura más baja registrada en el territorio mexicano fue la del 27 de diciembre de 1997, cuando el termómetro disminuyó hasta los -25 grados

Una investigación global revela que una de cada cinco mujeres y uno de cada siete hombres sufrieron abusos sexuales en la infancia
El estudio publicado por ‘The Lancet’ donde se analiza la prevalencia sexual contra niños y niñas en 204 países indica que casi la mitad de las personas supervivientes fueron abusadas por primera vez antes de los 16 años
