
Dopo cinque anni e quattro mesi, sono stati finalmente compiuti progressi nella ricerca sul caso di persone che hanno vinto posti e studiato all'Università di Caldas grazie a false borse di studio Andrés Bello.
Secondo le informazioni fornite dalla Procura al quotidiano La Patria, una persona è condannata e i processi degli altri tre accusati degli eventi sono in fase di processo, senza specificare se queste quattro persone sono studenti, intermediari o funzionari dell'Università di Caldas.
Le denunce presentate dall'università sono per il reato di ottenere un documento pubblico falso, in questo caso allo scopo di entrare nel centro di istruzione superiore, indagine, che secondo la Procura «continua ad avanzare, attraverso la raccolta e l'analisi di prove materiali, contro altri presunti autori della condotta».
Allo stesso modo, la Procura, nel rispondere a un diritto di petizione presentato dal giornale, ha invocato diverse leggi per omettere dettagli del processo, sostenendo che «la documentazione e le informazioni detenute da enti pubblici sono protette da una riserva legale».
Tuttavia, il caso risale al dicembre 2016, quando un'indagine di La Patria ha rivelato che l'Università di Caldas ha ammesso studenti che hanno presentato illegalmente borse di studio Andrés Bello, che vengono assegnate dal governo nazionale ai migliori diplomati delle scuole superiori, consentendo così ai beneficiari di entrare, direttamente, qualsiasi università.
L'indagine ha dimostrato sospetti sull'insolito aumento delle ammissioni per questa borsa di studio, che, ad esempio, nel programma medico è passato dal ricevere una persona con la distinzione per la seconda metà del 2013, a 24 persone entro la prima metà del 2017.
All'inizio del 2017, l'università, in risposta alle indagini, ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica e ha revocato 44 quote, principalmente in Medicina, di cui 27 erano persone già ammesse e 17 che avevano studiato per diversi semestri.
Nel 2018, l'allora direttore dei procuratori di Caldas, Clara Irene Giraldo, stabilì, nel giugno di quell'anno, che coloro che stavano dietro questa truffa operavano con l'aiuto di intermediari, che a loro volta attiravano quegli studenti che avevano bisogno di entrare nella U.
Nel 2020, la stessa Procura ha annunciato che quattro donne sono state accusate di aver ottenuto un falso documento pubblico nel processo relativo ad Andrés Bello e che ci sono 27 persone legate all'indagine, secondo le prove raccolte dall'organismo investigativo, senza che nessuno di loro accettasse responsabilità nelle audizioni. che si sono svolte nel settembre dello stesso anno.
Secondo il processo, i laureati di diverse scuole del paese sono entrati nella piattaforma di registrazione dell'Università di Caldas falsi documenti relativi all'assegnazione del premio Andrés Bello, al fine di qualificarsi per i corsi e quindi non pagare tasse scolastiche e altri costi.
Per questo motivo, sono state rilasciate copie anche alla Procura per i bambini e gli adolescenti di Caldas, perché tra le presunte persone coinvolte c'erano nove bambini sotto i 18 anni, al momento dell'incidente.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Enrique Gómez pide una “gran encuesta” para definir ya al rival del petrismo en 2026
Gómez propuso realizar en diciembre una gran encuesta que permita unificar a la oposición y definir sin demoras al candidato único que enfrente al petrismo

Subsidios de energía están al borde del colapso: la falta de recursos del Gobierno Petro deja un hueco que la Contraloría calificó de crítico
La entidad advirtió que la apropiación para 2025 solo cubre el 47% de lo requerido y que el programa de gas ya agotó sus recursos, dejando en riesgo la continuidad de los subsidios

Ministro de Justicia señala que no respalda al jefe del INPE y qué aún se evalúa su continuidad tras ser implicado en sobornos
El ministro Walter Martínez negó apoyar a Iván Paredes, quien enfrenta medidas disciplinarias por presuntas coimas e incumplimiento de sus funciones

Shiky estuvo intubado y en terapia intensiva por morder mal una palomita en La Casa de los Famosos México
El locutor permanece en terapia intermedia luego de superar una etapa crítica que incluyó intubación y cirugía de emergencia, mientras su entorno celebra cada pequeño progreso en su estado de salud

Peruano que hoy representa a México, sigue brillando en el Mundial de Ajedrez como único latinoamericano en cuartos y figura clave en la India
El Gran Maestro consolidó una campaña sólida con triunfos ante Sarana y Harikrishna, resultado de un recorrido iniciado en su país de origen y sostenido con disciplina desde la formación escolar
