
Questa domenica si è saputo che la Procura della Repubblica, insieme al Sijín della Polizia Metropolitana di Bogotà, occupava 18 proprietà allo scopo di estinzione del diritto di proprietà, che era stato acquisito con denaro a seguito del traffico di droga.
«I beni interessati da misure di sospensione della disposizione, embargo e rapimento si trovano nelle città di Santa Fe, San Cristóbal, Martyrs, Kennedy, Bosa, Rafael Uribe e Engativa, nel centro, sud e ovest di Bogotà. Secondo i calcoli preliminari, potrebbero superare 11,63 miliardi di pesos di valore «, ha affermato la Procura.
L'entità ha riferito che questi beni apparterrebbero a 13 strutture criminali dedicate alla commercializzazione di marijuana, cocaina e bazooco, tra le altre sostanze illegali su strade pubbliche, parchi e ambienti scolastici. Queste sono le organizzazioni conosciute come La Bomba, El Negro, La Mona, Alejo, José Luis, David, Gancho de Tigre, Los Cruces, El Mono, Los Pogos, Los Santandereanos, El Gordo e Los Sanbernardinos.
Le proprietà interessate apparentemente servivano a queste reti di farmaci e sono state utilizzate per lo stoccaggio, la vendita e il consumo di stupefacenti.
È interessante notare che, per queste attività, la Procura è riuscita a catturare 47 persone, compresi leader e membri, che sono stati perseguiti per reati quali: concerto per commettere crimini a scopo di traffico di droga; traffico, produzione e trasporto di stupefacenti; e traffico, fabbricare o trasportare armi da fuoco.
Inoltre, la Procura ha sottolineato che questo risultato fa parte della strategia «Argenta», progettata per influenzare il patrimonio illecito dei gruppi di traffico di droga, della criminalità e della criminalità organizzata.
Tra i beni sequestrati c'è un veicolo che è stato apparentemente utilizzato per trasportare i presunti assassini di un agente di polizia nazionale ucciso nell'ottobre 2021 nell'est della capitale della Repubblica.
È interessante notare che sono state condotte diverse azioni in materia di traffico di droga in città. Qualche settimana fa, l'ufficio del sindaco di Bogotà ha annunciato che il Dijin della polizia nazionale ha catturato tre persone della stessa famiglia, presumibilmente membri della banda chiamata Los Tenilinos, dedite al traffico di droga nei settori Florida, Jaboque ed Engativa Centro.
Allo stesso modo, l'amministrazione distrettuale ha spiegato che, secondo le informazioni fornite dalle autorità, «tra i catturati c'è la donna conosciuta come La Mona, 50 anni, che è accusata di immagazzinare e distribuire cocaina, bazuco e marijuana insieme alla figlia di 30 anni, anch'essa catturata nei tre raid effettuati in Engativa».
Nell'operazione, sono state sequestrate più di 4.000 dosi di cocaina e suoi derivati e più di 1.200 dosi di marijuana di tipo inquietante, contanti in banconote di basso taglio e 86 sacchetti ermetici monodose, tra gli altri articoli per il dosaggio e l'occultamento di narcotici.
Le indagini della polizia nazionale hanno rivelato che Los Tenilinos, operava alla ricerca di alloggi di tipo inquilino, dove i requisiti di affitto non erano così esigenti, al fine di «accedere facilmente al noleggio dello stesso».
Pertanto, nello svolgimento dei procedimenti investigativi, le autorità sono riuscite a stabilire che i proprietari oi proprietari «erano terzi in buona fede, poiché non erano a conoscenza delle attività criminali svolte da questo clan familiare criminale».
Continua a leggere:
Más Noticias
Incautaron 42 kilos de marihuana en cajas de mensajería en Cali: todo fue gracias a la acción de un canino de la Policía
Controles recientes de las autoridades han revelado métodos cada vez más sofisticados para el traslado de estupefacientes en la región, enfrentados por la labor de caninos entrenados y operativos en rutas intermunicipales

Sheinbaum bautizó esta ruta como el Tren del Golfo de México
En su sexenio se propone construir 3 mil kilómetros de nuevas vías
Ministro de Minas estalló contra Luisa Postres, la hija de María Fernanda Cabal: pidió inspección a su empresa tras polémica por oferta laboral
Luisa Lafaurie tuvo que disculparse a raíz del controvertido anuncio público en el que buscaba un ‘community mánager’ para su emprendimiento de repostería

Rafael López Aliaga anuncia que reclamará a Brookfield una indemnización de más de S/ 3 mil millones
El alcalde de Lima anunció que exigirá al fondo canadiense una indemnización, tras la liquidación de la concesionaria Rutas de Lima. “Que nos compensen todo el daño que nos han hecho”, declaró

Resultados ganadores del Quíntuple Plus del 5 de octubre
Basta con acertar a uno de los resultados de esta lotería para obtener uno de sus premios
