
Il Ministero del Transito e dei Trasporti dell'Armenia ha annunciato nelle scorse ore che applicherà la legge sui cantieri a un totale di 1.765 motocicli abbandonati nei parcheggi del Segretariato.
A questo proposito, il segretario al traffico dell'Armenia, Daniel Jaime Castaño Calderón, ha spiegato che sebbene nel dicembre 2021 sia iniziato l'inventario e la competenza dei motocicli per l'applicazione dello standard, il processo non è facile, poiché «non tutti i veicoli sono soggetti a questa legge perché alcuni, coinvolti in un incidente stradale, non possono ospitare».
Anche così, il funzionario ha annunciato che, come richiesto dalla legge, la decisione del Segretariato sarà pubblicata in un media nazionale, «l'idea è di informare i proprietari di veicoli a 2 ruote che il processo di dichiarazione di abbandono, che è il prossimo passo attraverso un atto amministrativo», ha detto il segretario José Castaño.
Una volta effettuata la pubblicazione e fatta la dichiarazione di abbandono dei 1.765 motocicli, passerà al processo di disintegrazione di essi, «è il passo successivo più appropriato perché finire o vendere questi veicoli è più complicato e costoso rispetto al valore commerciale che hanno avere», ha chiarito il funzionario.
Infine, al fine di disintegrare le motociclette, il segretario Castaño ha sottolineato che «questa diligenza deve essere fatta con aziende autorizzate e certificate dal governo nazionale», e il processo di appalto viene migliorato in modo che sia conforme a tutte le normative in vigore per vendere come rottami il moto.
Questa regola, emessa nel 2014, stabilisce che se passa dopo un anno senza che il proprietario abbia rimosso il veicolo dai cantieri o corregga la causa che ha dato origine all'immobilizzazione e che non è in pace nemmeno e se non con l'obbligo generato dai servizi di parcheggio o rimorchio, i rispettivi l'autorità di transito porta avanti le seguenti procedure:
- Pubblicare su un giornale di circolazione nazionale e nel territorio della giurisdizione della rispettiva agenzia di transito, l'elenco dei veicoli immobilizzati che sono stati immobilizzati per almeno un anno e che non sono stati rivendicati dal proprietario
- Entro 15 giorni lavorativi, il titolare deve apparire per porre rimedio alla causa che ha portato all'immobilizzazione e, a sua volta, annullare quanto dovuto per i servizi di parcheggio o carro attrezzi.
- Una volta scaduto il termine, se il proprietario non ha riparato l'obbligo, l'agenzia di transito è autorizzata a dichiarare l'abbandono del veicolo con atto amministrativo.
- L'atto deve garantire il diritto alla difesa, conformemente alle disposizioni del codice di procedura amministrativa e contenzioso amministrativo.
«A tal fine, utilizzare il modulo di dichiarazione amministrativa di abbandono, che consiste nel dichiarare la riluttanza del proprietario a rimuovere il veicolo dal parcheggio e, a sua volta, assumere l'obbligo dovuto per i servizi resi come parcheggio o gru con l'agenzia di transito corrispondente che lo dichiara», afferma la normativa.
Stando così le cose, l'agenzia di transito può disporre del veicolo per sostituirlo con il suo equivalente in denaro.
Nell'atto amministrativo, deve essere tenuto conto del tempo trascorso dal veicolo immobilizzato e di qualsiasi altra circostanza che dimostri che l'autore della violazione o il proprietario del diritto di proprietà reale sulla proprietà. Nell'ambito del contenuto dell'atto, verrà ordinato di informare l'agenzia di transito dove il veicolo è immatricolato.
All'atto della notifica, si deve tener conto del fatto che deve essere presentata al proprietario, il proprietario del vero diritto di proprietà del veicolo, garantendo il giusto processo e il diritto di difesa.
Una volta eseguito l'atto amministrativo che dichiara l'abbandono, l'agenzia di transito che lo ha dichiarato può disporre del veicolo attraverso una qualsiasi delle procedure autorizzate dallo Statuto Generale Contraente.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Poemas por el Día de la Madre: mensajes para dedicar a mamá en Facebook, Instagram y TikTok
Este domingo se celebra con palabras que no se olvidan: los poemas para mamá iluminan recuerdos y emociones que solo florecen con la tinta del amor

Tarjetas para el Día de la Madre: con dedicatorias, frases y poemas para enviarle a mamá en esta fecha
No es solo un poema ni una frase bonita. Es un gesto que guarda memorias, perdones no dichos y abrazos pendientes. Así son las tarjetas que puedes dedicarle a mamá este Día de la Madre

¿De qué trata “18 otra vez”?, el K-Drama de romance coreano basado en un clásico del cine y protagonizado por Kim Ha Neul
Un matrimonio desgastado por los sacrificios y al borde del divorcio descubre nuevos sentidos del amor y la familia cuando un giro fantástico les ofrece la oportunidad de empezar de nuevo

Ley contra llamadas spam entró en vigencia: Esto prohíbe la norma legal sobre el “acoso comercial”
Llega el fin de las llamadas spam. La medida aprobada en normas legales afectará a los call centers, con lo cual tampoco podrán enviar mensajes de texto, a menos que el usuario lo permita dando su autorización

Ganadores de la Lotería de Boyacá de este sábado 10 de mayo de 2025
Infobae Colombia trae la información del último sorteo del premio mayor de 1.500 millones de pesos
