
La FIFA ha annunciato ufficialmente che il ripescaggio per la Coppa del Mondo del Qatar 2022 si giocherà a giugno, il mese in cui il Paese registra le temperature più alte. Uno di quelli che ha potuto vivere questa esperienza è stato Reimond Manco, che ha suonato in questo paese tra il 2012 e il 2013. Lì ha dovuto abituarsi al clima, che a suo dire è stato «davvero soffocante» a metà anno, quando il Perù giocherà il Ripescaggio della Coppa del Mondo.
«È complicato. Le partite si giocavano sempre di notte. C'è troppo calore, la sensazione termica è troppo forte. È davvero soffocante e anche peggio nel periodo di giugno. Ricordo che quando sono arrivato mi hanno dato un vaccino contro il calore e mi hanno consigliato di uscire tutti i giorni a prendere il sole per mezz'ora, in modo che il mio corpo si acclimatasse. Ma era quasi impossibile per me camminare. I nostri allenamenti erano dalle 10 di sera, perché non si poteva correre al mattino o al pomeriggio», ha detto in un'intervista a Depor.
Inoltre, lo ha fatto anche ai giocatori guidati da Ricardo Gareca e alla logistica del FPF. «L'ideale per me è essere almeno due settimane prima della partita. Quindi, il corpo si acclimaterà. Il rivale non è ancora noto, ma potrebbero essere gli Emirati Arabi Uniti, e attenzione che siano abituati a quel clima e giocheranno praticamente in casa», ha commentato l'ex alianza Lima.
Come era noto, le temperature a metà anno nel paese asiatico raggiungono i 50 gradi C. Inoltre, sono solo tre mesi di inverno e i restanti nove mesi sono estivi. Ecco perché la FIFA ha deciso di cambiare la data della Coppa del Mondo da giugno a novembre.
Ricorda che Reimond Manco ha giocato tra le stagioni 2012 e 2013 nell'attuale paese ospitante della Coppa del mondo. 'Rei' è passato da León de Huánuco in Liga 1 e ha sorpreso tutti andando in uno dei campionati più sconosciuti di quegli anni. Non durò a lungo a causa della mancanza di abitudine e tornò nel calcio peruviano per giocare per l'UTC di Cajamarca.
SANTIAGO SALAZAR SUL CLIMA DEL QATAR:
Un altro di coloro che ha fornito la sua opinione per Depor è stato Santiago Salazar, un ex calciatore che ha giocato per l'Al Shamal del paese asiatico nel 2005. Anche l'ex difensore è incline a ciò che ha detto Reimond Manco. «Non si può nemmeno giocare in inverno», ha detto.
«La questione del caldo è schiacciante. È diverso da dove viviamo. La questione del calore è un fattore importante che deve essere preso in considerazione dal Perù, perché sarà difficile. Ad esempio, ci si allena e si gioca di notte. Nemmeno in inverno, per darti un'idea, puoi giocare», ha detto.
QUANDO GIOCA IL REPECHAJE PERU
Il 'bicolore' saprà se fa parte della Coppa del Mondo del Qatar 2022 quando definirà la partita contro gli Emirati Arabi Uniti o l'Australia il 13 giugno dalle 13:00 (ora peruviana) a Doha. Entrambi i paesi, che giocheranno le qualificazioni asiatiche, giocheranno il loro impegno il 7 dello stesso mese.
TIM CAHILL HA FATTO RIFERIMENTO AL RIPESCAGGIO:
Uno di quelli che hanno fatto riferimento al ripescaggio della Coppa del Mondo è stato Tim Cahill, ex calciatore e figura emblematica della nazionale australiana, che combatterà con gli Emirati Arabi Uniti e il Perù per un posto nel massimo del calcio festa.
«La nazionale australiana ha tutto ciò di cui abbiamo bisogno per raggiungere l'obiettivo. Credo che l'Australia giocherà la sua sesta coppa del mondo nella storia. Spero che sia così e che giochi un grande ruolo», ha commentato il calciatore ritiratosi nel 2019, durante la cerimonia a Doha, dove sono state presentate anche la mascotte e la canzone ufficiale della Coppa del Mondo.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Joven denunció suministro de escopolamina y robo en Bogotá: los delincuentes le robaron el dinero para sus estudios de enfermería
Los hechos ya son de conocimiento de las autoridades y la denuncia fue interpuesta ante la Fiscalía General de la Nación para que se dé apertura al proceso investigativo

Fiscalía presenta denuncia constitucional contra Pedro Castillo, Geiner Alvarado y Félix Chero por sobornos
Denuncia constitucional está relacionada a la trama de corrupción de la empresaria Sada Goray, quien habría desembolsado millones al expresidente y sus colaboradores para que su empresa Marka Group se vea beneficiada

Reportan hallazgo de 5 cadáveres abandonados al interior de una camioneta en carrertera Salamanca-Celaya
Este acto se suma a la intensa ola de crímenes que azotan a la región en donde las familias han externado su preocupación por la inseguridad

Perú modera su expectativa de crecimiento en 2025 y ve posible un 3,5%: PBI sería impactado por tensiones globales, reconoce el MEF
El país tiene como objetivo mantener la deuda pública por debajo del 30% del PBI, resguardando su calificación crediticia y garantizando financiamiento a tasas competitivas en medio de la guerra arancelaria entre EEUU y China, de acuerdo al Informe de Actualización de Proyecciones Macroeconómicas

Martín Vizcarra niega firmas falsas en Perú Primero pese a reportes de al menos 5 mil irregularidades
El expresidente defendió a su partido de las acusaciones hechas por el propio Reniec. Afirmó que debe ser el Ministerio Público el encargado de investigar estos registros
