
Nel giugno di quest'anno, la compagnia telefonica Movistar migrerà il 100% del suo traffico in Messico verso le reti della società statunitense AT&T, nell'ambito dell'accordo firmato tra le due società nel 2019, con il quale la società Spagnola prevede di vedere i primi risparmi da novembre.
La società di telecomunicazioni ha circa 25 milioni di utenti in Messico e ha assicurato che non diventerà un operatore mobile virtuale con questa misura, poiché manterrà il controllo diretto del suo traffico, oltre a continuare con le sue implementazioni di infrastrutture e servizi.
Camilo Aya, CEO di Telefónica Mexico (Movistar) ha dichiarato questa settimana che «la condivisione dell'infrastruttura consente investimenti più efficienti, implementazioni tecnologiche agili ed evoluzioni e aumenta la copertura del servizio, la qualità e l'innovazione».
Nell'aprile 2022, prevede di migrare l'80% del traffico dei suoi utenti verso la rete AT&T, completando il processo a giugno e secondo il piano, entro la fine dell'anno restituirà allo Stato messicano quelle frequenze dello spettro che non sono redditizie, cioè lotti nelle bande 2.5 e 1.9 GHz.
Con il ritorno delle bande e il risparmio nei costi di implementazione della rete, Movistar prevede di risparmiare circa cinque miliardi di pesos all'anno, vantaggi che inizieranno a riflettersi dal 2023. Da parte sua, AT&T avrà anche entrate extra che la aiuteranno a compensare il costo dei suoi investimenti nel nostro Paese.
AT&T e Movistar hanno concordato nel novembre 2019 di migrare il traffico e implementare la condivisione di rete per avere una gestione più efficiente dell'infrastruttura e la disponibilità della copertura 4G-LTE e di altre tecnologie superiori in tutto il Messico.
Nel febbraio 2022, Telcel, di proprietà del miliardario messicano Carlos Slim, ha lanciato la sua rete 5G nelle 18 principali città del Messico, dove stima una copertura di circa 48 milioni di utenti e con l'obiettivo di raggiungere 120 città collegate alla rete di quinta generazione entro la fine del l'anno.
Il CEO di América Móvil, Daniel Hajj, ha dichiarato che quest'anno la società del magnate investirà circa $1 miliardo, un importo che si aggiunge all'investimento della società negli ultimi anni.
Tuttavia, alcuni specialisti nel settore delle telecomunicazioni sottolineano che in Messico non esistono ancora le condizioni per l'implementazione di una rete 5G con il suo massimo potenziale e che finora è stata offerta con alcune limitazioni.
Questa nuova tecnologia richiede un investimento molto elevato poiché è necessario moltiplicare in modo significativo l'infrastruttura implementata oggi. Per un'esperienza completa, è necessaria un'ampia rete in fibra ottica per supportare un flusso di dati elevato ed evitare la latenza. Inoltre, gli esperti ritengono che sia necessario aumentare di cinque volte il numero di torri, che per ora si attesta a 40 mila, se l'utente vuole offrire una velocità maggiore rispetto alla tecnologia esistente.
Per ora, si stima che questa quinta generazione possa essere offerta in città come la capitale messicana, Monterrey, Guadalajara, Tijuana, Culiacán, Hermosillo Mazatlan, Chihuahua, Durango, Ciudad Juarez, Torreón, Saltillo, León, Queretaro, San Luis Potosí, Puebla, Mérida e Toluca.
Era il 10 febbraio quando il Federal Telecommunications Institute ha approvato la richiesta della compagnia telefonica appartenente a Carlos Slim, di offrono servizi di telefonia mobile di quinta generazione nel paese, lasciando un fatturato di ulteriori 900 milioni di pesos all'anno.
Da parte sua, AT&T ha annunciato che avrebbe offerto l'esperienza 5G ai suoi utenti in alcune aree delle principali città del paese.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Kira Alcarraz amenaza a periodista tras consultarle por contratación de la pareja de su hijo: “No estarías viva”
En medio de la discusión, la parlamentaria admitió que no era la primera vez que incorporaba a alguien cercano a su hijo en su despacho. Ya lo había hecho anteriormente al contratar a un amigo de colegio

Eintracht Frankfurt vs. Bayern Múnich EN VIVO, fecha 6 de la Bundesliga con Luis Díaz en acción
El cuadro dirigido por Vincent Kompany quiere seguir su racha perfecta en el comienzo de la temporada, y visitará a uno de los equipos protagonistas del campeonato alemán

Una tendencia viral en TikTok desató ataques en la Universidad de Pensilvania y encendió la alarma por los desafíos peligrosos
La institución académica emitió una advertencia tras varios episodios de agresiones atribuidos a un reto viral, reforzó la seguridad en el campus y alertó sobre los riesgos de los desafíos peligrosos que circulan en redes sociales

Banco de la Nación ha abierto más de 3 mil cuentas para pago de pensión de alimentos en solo dos meses
El Banco de la Nación y el Poder Judicial suscribieron un convenio de cooperación institucional para la apertura de cuentas para pagos de alimentos y ya rinde frutos

La Segura opinó sobre la ruptura entre Karina García y Altafulla: “Al que le importas se nota y al que no, se nota más”
Cuestionó la actitud del cantante durante la ruptura con la modelo paisa y abordó la importancia de la claridad emocional en redes sociales para evitar más confusión en el público
