
L'inizio dell'anno per il dipartimento di Arauca è stato riempito da violenze e continui scontri tra gruppi armati, la comunità civile è stata lasciata in mezzo al fuoco e completamente esposta a qualsiasi evento. L'ufficio del Mediatore ha nuovamente avvertito del rischio affrontato dalla popolazione nella capitale di questo dipartimento, esortando le autorità ad adottare misure tempestive volte a garantire i diritti dei cittadini interessati.
L'Ufficio del Mediatore ha sottolineato che la popolazione dei comuni 1, 2, 3 e 5 è totalmente esposta dalle azioni armate di gruppi illegali, una situazione che ha generato preoccupazione e cerca di fornire diversi meccanismi per proteggere i cittadini, poiché ci sono già state segnalazioni di reclusione e molestie contro di essa. società.
Allo stesso modo, la suddetta entità ha sottolineato che esiste una dinamica costante per quanto riguarda il crimine di sparizione forzata, nelle aree vicino al confine tra la Colombia e il vicino paese del Venezuela, oltre a questo, è stato riferito che i canali di comunicazione e assistenza sono già stati aperti per la famiglia di Carlos César Mejía, un cittadino scomparso il 1 marzo nel settore Bocas del Arauca, come rilevato dall'ufficio del Mediatore.
Va notato che la settimana precedente l'ufficio del Mediatore ha accompagnato vari leader e presidenti dei comitati di azione comunitaria in questo comune, al fine di chiarire tutte le situazioni di ordine pubblico che stavano interessando le comunità del comune di Puerto Rondón e Tame, allo stesso modo, il L'Esercito Nazionale ha rafforzato le sue operazioni per sferrare colpi forti; sia contro l'ELN che contro i gruppi residui delle FARC, a seguito di questi, ha preso l'alias 'Mono Canas' nei giorni scorsi, accusato di essere il presunto leader del fronte Adonay Ardila Pinilla dell'ELN.
Questa situazione era già stata allertata nel 2021, poiché intorno a marzo l'Ufficio del Mediatore ha indicato che quasi 15.000 persone erano a rischio nel dipartimento, soprattutto nei comuni già menzionati sopra, questo, considerando che sulle rive del fiume Arauca c'è stato un costante aumento di presenza di dissidenti delle FARC e uomini attaccati all'ELN, in questo caso, le controversie territoriali hanno violato direttamente il diritto umanitario internazionale e le garanzie di sicurezza della popolazione civile.
Secondo la Radio Nazionale della Colombia, l'Ufficio del Mediatore ha indicato all'inizio del 2021 che le principali nicchie sociali colpite riguardavano minori e adolescenti, oltre alla popolazione migrante venezuelana che è stata identificata dalla stigmatizzazione sistematica, dove è stato fatto riferimento a quale settore sociale commerciava e consumava varie sostanze illecite, oltre a partecipare a reati nella zona. Allo stesso modo, le condizioni per i leader sociali, politici e ambientali erano costantemente precarie.
Nel contesto del recente attacco armato organizzato dai guerriglieri dell'ELN, comuni come Fortul, Tame e Arauca sono stati assediati dalla presenza di questo gruppo illegale, mentre gli uomini pattugliavano liberamente le strade principali di queste giurisdizioni, mentre le persone rimanevano in costante paura all'interno delle loro case, sebbene il governo nazionale, il ministro dell'Interno Daniel Palacios, abbia indicato che non vi è stata alcuna interruzione in Colombia, le azioni violente dell'ELN si sono dimostrate esattamente il contrario.
Sia la sparizione forzata, il rapimento estorsivo e gli assassini di leader sociali, sono diventati uno dei principali strumenti di minaccia da parte di questa guerriglia, oltre a questo, c'è una guerra costante che ha lasciato decine di morti dall'inizio dell'anno. La lotta tra l'ELN e i dissidenti delle FARC non si svolge solo in Colombia, ma anche in Venezuela.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Salario mínimo en 2026: las cifras que mueven el debate entre la propuesta técnica de Fedesarrollo y el planteamiento del Gobierno
El aumento del salario mínimo para 2026 encendió el debate antes de iniciar la negociación formal, con propuestas que van desde un ajuste técnico del 7 % hasta la meta de 1,8 millones impulsada por sectores del Gobierno

Tribunal ordena rectificación por mensajes de Petro: “no presentó evidencias pertinentes”
señalamientos contra Jaime Miguel González, al concluir que divulgó información sin evidencia suficiente ni verificación previa

Embalses España 20 de noviembre: reserva de agua subió 1,95 %
El Ministerio para la Transición Ecológica y el Reto Demográfico ha actualizado su más reciente informe sobre los estatus de los embalses de agua en España

Gerardo Ortiz rompe el silencio tras recibir condena en EEUU: “Se han dicho demasiadas mentiras”
Gerardo Ortiz deberá cumplir tres años de libertad supervisada y una multa económica aún por determinar

Sorteo La Tinka miércoles 19 de noviembre: revisa los resultados y comprueba tu jugada ganadora
La Tinka celebra dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Averigüe si se rompió el pozo millonario
