
Il governo ucraino ha annunciato che questo sabato saranno attivi sette corridoi umanitari per l'evacuazione dei civili dalle città dove si stanno svolgendo i combattimenti nelle regioni orientali di Donetsk e Luhansk.
Come ha annunciato il vice primo ministro ucraino Iryna Vereshchuck attraverso il suo canale Telegram, uno dei corridoi è destinato a consentire l'evacuazione di civili in auto private da Mariupol assediata, nel sud, alla città controllata dall'Ucraina di Zaporiyia.
Un altro corridoio si aprirà da Berdyansk, occupata dalle truppe russe, anche a Zaporiyia, con autobus e auto private.
Le altre località da cui si prevede l'evacuazione dei civili sono Rubizhne, Nishnye, Severodonetsk, Popasna e Lysychansk, in tutti i casi diretti a Bakhmut, nell' «oblast» di Donetsk.
Venerdì diverse migliaia di cittadini della città assediata di Mariupol, sul Mar d'Azov, sono stati in grado di lasciare la città con veicoli privati, secondo il presidente ucraino Volodymir Zelensky ha annunciato ieri sera.
Tuttavia, la missione di evacuazione che la Croce Rossa intendeva svolgere è fallita ancora una volta per motivi di sicurezza, sebbene l'organizzazione abbia annunciato che farà un altro tentativo oggi.
L'organizzazione ha indicato in un comunicato che le condizioni «rendevano impossibile continuare» la squadra, composta da tre veicoli e nove membri dello staff del CRIC, la cui missione era quella di scortare gli autobus con gli sfollati attraverso un corridoio umanitario.
Si stima che circa 160.000 cittadini vivano da più di un mese senza servizi di base a Mariupol, un porto sul Mar d'Azov che è diventato il principale obiettivo delle truppe russe in Ucraina grazie alla sua posizione strategica tra la penisola di Crimea e il Dombas.
Per il successo dell'evacuazione dei cittadini che desiderano lasciare Mariupol volontariamente «è essenziale che le parti rispettino gli accordi, forniscano le condizioni necessarie e le garanzie di sicurezza», ha detto il CICR, sottolineando il suo ruolo tradizionale di intermediario neutrale nel conflitto.
L'organizzazione aveva già avvertito ore prima, attraverso la bocca del suo portavoce di Ginevra Ewan Watson, che l'eventuale evacuazione di venerdì non era garantita e che non erano ancora disponibili dettagli essenziali, come l'esatta rotta di partenza e la durata delle operazioni.
A Mariupol, dove sono stati perpetrati alcuni degli attacchi che le organizzazioni per i diritti umani denunciano come possibili crimini di guerra, acqua e cibo scarseggiano da settimane e non c'è fornitura di elettricità o riscaldamento.
Anche un precedente tentativo di evacuare la città portuale all'inizio di marzo con la mediazione del CICR è fallito, dopo che le ostilità si sono intensificate nella zona e la rotta per uscire dalla città è stata interpretata come pericolosa.
L'organizzazione ha ricordato che, affinché l'evacuazione abbia successo, è «fondamentale» che le parti in conflitto rispettino gli accordi raggiunti e forniscano le condizioni e le garanzie di sicurezza necessarie per realizzarlo. Infine, ha insistito sul suo carattere di «intermediario neutrale».
Le autorità di Mariupol hanno riferito venerdì che alcune delle rotte designate per l'evacuazione continuano a essere bloccate dalle forze russe.
(Con informazioni di EFE ed Europa Press)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Retuvo a su hija de dos años con machete en Nogales, Sonora, pero autoridades lograron rescatarla
Testigos del hecho aseguraron que el hombre había “secuestrado” a otra menor de 12 años antes de que ocurrieran estos hechos

Cecilia Toussaint encabeza “Cuicatl”: proyecto para descentralizar la cultura en la CDMX
La iniciativa también rinde tributo a los 50 años de carrera artística de la cantante

Estos son los beneficios de las aguas infusionadas para la salud: opciones refrescantes y naturales
Se han convertido en una tendencia saludable que no solo hidrata, sino que también ofrece múltiples beneficios para el cuerpo

México vs Marruecos EN VIVO: Partido de fase de grupos del Mundial Sub-20
La Selección Mexicana buscará su clasificación a la siguiente ronda contra su similar Marroquí que el líder del grupo

Gustavo Petro dijo que quiere cambiar el significado de la polémica bandera “libertad o muerte”, la que mostró en su discurso ante la ONU
“La oligarquía la quiere volver bandera clandestina”, indicó el jefe de Estado colombiano durante su discurso, en el aprovechó su paso por el Tolima para dar una lección de historia y señalar la importancia de este departamento como bastión político de cara a las presidenciales de 2026
