
Gli esperti del settore privato hanno ridotto la previsione di crescita del prodotto interno lordo (PIL) messicano per il 2022 all'1,76%, come rivelato dal sondaggio mensile condotto dalla Banca del Messico tra gli specialisti a marzo, pubblicato venerdì 1 aprile.
Questa stima di crescita è inferiore alle attese a febbraio, quando gli specialisti hanno stimato un aumento del 2,04% dell'economia per quest'anno, secondo la media delle proiezioni di 37 gruppi di analisi locali e stranieri ricevute tra il 18 e il 30 marzo.
Entro il 2023, gli esperti stimano che l'economia crescerà del 2,08%, in calo rispetto al 2,13% previsto un mese prima.
Il sondaggio della banca centrale ha anche riflesso un aumento delle previsioni di inflazione complessiva per il 2022, che si attendono al 5,86%, rispetto al 4,78% stimato il mese precedente.
Mentre entro il 2023, i prezzi al consumo aumenterebbero di un altro 3,98%, rispetto al 3,83% del mese precedente.
Il tasso di inflazione messicano ha chiuso il 2021 al 7,36%, rimanendo al livello più alto degli ultimi due decenni.
Al fine di controllare l'inflazione, il Banco de México ha annunciato due aumenti del tasso di interesse interbancario dall'inizio dell'anno, che attualmente si attesta al 6,50%.
Sul tasso di cambio, gli analisti hanno previsto che il peso chiuderà nel 2022 a 21,20 unità per dollaro, mentre nel sondaggio precedente il prezzo previsto era di 21,25 pesos per dollaro.
Entro la chiusura del 202 3, gli analisti stimano che sarà scambiato a 21,63 unità per dollaro, in calo rispetto alle 21,71 del mese precedente.
I livelli pre-COVID-19 erano vicini ai 18,5 pesos per dollaro.
Entro il 2022, le aspettative sulla bilancia commerciale sono state riviste al ribasso, passando da un deficit di $10,863 miliardi a un deficit di $12,21 miliardi.
Mentre le previsioni per gli investimenti diretti esteri (IDE) per il 2022 sono passate da una proiezione di 29.387 milioni di dollari a una proiezione di 29.180 milioni di dollari.
Da parte sua, anche il Ministero delle Finanze e del Credito Pubblico (SHCP) ha abbassato le sue aspettative di crescita per l'economia messicana, sebbene fosse un po 'più ottimista, collocandola al 3,4% dal 4,1% precedentemente previsto lo scorso anno; mentre entro il 2023 prevedeva un aumento del 3,5%.
L'agenzia ha indicato gli squilibri tra domanda e offerta causati dalla pandemia e l '"escalation del conflitto geopolitico tra Russia e Ucraina» come le ragioni che hanno costretto il Messico e altri paesi ad adeguare le loro aspettative di crescita per quest'anno.
«Il Ministero delle Finanze e del Credito Pubblico aggiorna il dato sulla crescita economica per le stime delle finanze pubbliche al 3,4% nel 2022»
Nel presentare il documento «Pre-criteri generali per la politica economica 2022" all'Onorevole Congresso dell'Unione, il Tesoro ha affermato che l'amministrazione guidata da Andrés Manuel López Obrador continuerà la politica fiscale per mantenere finanze pubbliche sane, continuare il declino del debito e aumentare la riscossione attraverso la lotta all'evasione e all'elusione fiscale.
Il Tesoro ha sottolineato che tra le sfide per l'economia messicana vi sono «il prolungamento degli squilibri tra domanda e offerta derivanti dalla pandemia covid-19, che ha causato strozzature e problemi logistici nelle catene del valore globali, carenza di input industriali, aumenti dei trasporti costi e un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e delle materie prime, principalmente energia», ha evidenziato il documento, che ha anche evidenziato il conflitto geopolitico tra Russia e Ucraina.
Tuttavia, rileva il documento, la forza riconosciuta dei fondamentali macroeconomici del Paese «consentirà al debito pubblico di rimanere su una traiettoria sostenibile entro il 2022".
L'annuncio di una crescita del 3,4% nel 2022 seguirebbe la crescita del 5,3% nel 2021 e dopo lo storico crollo dell'economia messicana dell'8,2% nel 2020, anno della pandemia e della sua peggiore contrazione dalla Grande Depressione del 1932.
Con informazioni fornite da EFE
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El dinero, un espejo de las emociones: Adal Ortiz presenta nuevo libro sobre finanzas y bienestar
El presidente de Coparmex CDMX propone una visión emocional de las finanzas personales en su obra “Poderoso compañero es el dinero”

Día del Niño 2025: actividades y espectáculos para disfrutar con los pequeños de casa
Celebra el Día del Niño en Lima con teatro, circo, musicales y actividades interactivas para disfrutar en familia este 17 de agosto.

Operación “Choque Amaru II” golpea a la minería ilegal en Pataz: destruyen bienes ilícitos valorizados en S/9.7 millones
La operación permitió inutilizar tractores, generadores, compresoras y cientos de metros de cables eléctricos empleados por las mafias mineras

Alianza Lima vs ADT EN VIVO HOY: minuto a minuto en Matute por Torneo Clausura de la Liga 1 2025
Los ‘blanquiazules’ están en la obligación de hacer respetar la localía para seguir muy de cerca a los líderes del campeonato. Néstor Gorosito estudia la posibilidad de realizar algunas variantes

Entradas gratis por el Día del Niño: los espacios públicos y privados con ingreso libre para menores este domingo
Entre las opciones disponibles figuran el Castillo de Chancay, el Parque de las Leyendas, los parques zonales o clubes metropolitanos, y la Catedral de Lima
