
L'Ufficio del Mediatore si è pronunciato sul ondata di distruzione scatenata a Huancayo a causa delle proteste di vettori e agricoltori, nel quadro del quinto giorno dello sciopero nazionale.
A questo proposito, l'Ufficio del Mediatore ha esortato le autorità e i leader delle corporazioni a fare ogni sforzo per creare spazi di dialogo di fronte allo sciopero, che ha portato ad atti di violenza in varie parti del paese, in particolare a Junín, Ayacucho e Arequipa.
«Chiediamo il massimo impegno e diligenza per installare uno spazio di dialogo che ci consenta di affrontare i problemi dei trasporti e dell'agricoltura in modo tecnico e responsabile», afferma il documento.
Ha anche precisato che spetta ai leader delle organizzazioni sociali contribuire a creare l'ambiente più favorevole per lo sviluppo del dialogo. Si aspettano quindi un appello tempestivo per la cessazione immediata delle forme violente di protesta.
«Deve essere garantita la più ampia partecipazione delle organizzazioni che rappresentano questi settori, in modo che le formule di soluzione raggiunte siano il risultato del consenso», ha esortato.
Infine, hanno anche riferito che continueranno a contribuire a controllare la violenza, ripristinare il dialogo e intervenire in risposta alle conseguenze umanitarie degli eventi che si sono verificati.
«Chiediamo al governo e alle associazioni dei trasporti e degli agricoltori di portare avanti il dialogo con la massima diligenza e responsabilità. Le persone non possono essere esposte alla violenza e ai disordini sociali. Dialogo tempestivo ed efficace!» , ha insistito sul loro account Twitter.
NON CI SONO VITTIME
L'ufficio del Mediatore ha negato che ci siano stati tre morti a seguito delle violente proteste a Huancayo, come è stato detto tra i manifestanti. Inoltre, hanno chiarito che c'è solo una persona detenuta dalla polizia nazionale peruviana.
Sfortunatamente, hanno riferito che nei cinque giorni dello sciopero nazionale dei trasporti sono stati segnalati due decessi.
PEDRO CASTILLO
Diversi Huancainos incolpano il presidente Pedro Castillo per aver generato disagio nella «razza huanca» da allora ieri ha sottolineato come «leader pagati» a persone indipendenti che escono per rivendicare i loro diritti. «Sono le persone organizzate», ha detto uno degli Huancainos nel bel mezzo delle proteste.
Queste sarebbero le parole di Castillo Terrones che ha causato gli eccessi a Huancayo: «Vengono annunciati alcuni arresti e blocchi stradali malintenzionati e pagati. Ad alcuni leader e leader, è necessario dire da qui che porteremo ordine nelle prossime ore, perché veniamo da quella cava della lotta, veniamo da quegli spazi che abbiamo preso molte volte per essere ascoltati dalle autorità», ha detto da Piura, durante il suo discorso a un funzionario attività di consegna di titoli di proprietà.
«Siamo il governo del dialogo e della comprensione, ma dobbiamo farlo a tavola. Se vuoi, per parlare, ne parleremo per strada. Ma non possiamo spezzare il sogno di un Governo e delle persone che abbiamo per soddisfare i loro bisogni», ha proseguito.
HUANCAÍNOS CHIEDE A CASTILLO DI NON ESSERE VITTIMIZZATO
Consultati dalla stampa, diversi abitanti di Huancayo hanno convenuto che il capo dello Stato si sta vittimizzando piuttosto che risolvere i veri problemi che affliggono il Perù. Tra le loro affermazioni, hanno sottolineato che l'aumento dei prezzi avvantaggia solo un settore del paese, mentre sono «senza soldi per comprare».
«Il popolo è già risorto. Lo stiamo facendo per le cause giuste. L'agricoltura è vita, l'agricoltura è salute. Se la costa non ascolta, finisce il cibo. Huancayo non ha intenzione di rilasciare cibo per la costa. Non ci sono soldi da comprare, tutto va bene. Il ricco prende tutto e noi non abbiamo niente», ha detto un manifestante a Canal N.
Mentre un altro cittadino ha commentato che Castillo si sta dimenticando delle persone che lo hanno eletto presidente. «Qui stiamo diventando freddi, affamati, per i nostri principi e diritti, ma il presidente Pedro Castillo ha dimenticato che queste persone qui li hanno messi al potere e ci voltano le spalle», ha detto.
Inoltre, hanno preso in giro il fatto che il presidente avesse scelto di partecipare all'apertura della terza Coppa del Mondo di Futsal Down, piuttosto che allestire un tavolo di dialogo per risolvere il conflitto il prima possibile. «Consideriamo quello che fa una presa in giro. Lo sport è importante, ma prima c'è la soluzione e i problemi delle persone. Parla tanto della gente, ma quando stiamo protestando qui, ci volta le spalle», ha detto.
STRADE BLOCCATE A JUNÍN
Central Highway (traffico interrotto)
-Km 23 Tingopaccha (Acolla, Tarma)
-Km 136 Huacrapuquio (Huancayo)
-Km 75 Miraflores (Jauja)
-Km 78 Stuart Bridge (Huaripampa, Jauja)
-Km 92 San Lorenzo (Jauja)
-Km 120 Ponte di Brena (Pilcomayo, Huancayo)
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Departamento del Tesoro de EEUU elimina esquema de La Mayiza de lavado de dinero tras señalamientos de posible confusión
Un barbero aseguró a Proceso que su foto y nombre aparece en la red pero que él no tendría ninguna relación con la red

Detienen a tres mujeres por secuestro y extorsión en Tabasco

Reacciones en redes crecen tras retiro de visa estadounidense a Gustavo Petro con críticas y apoyos contundentes
Tras confirmarse que al presidente Gustavo Petro le fue retirada la visa de Estados Unidos, diversos personajes expresaron su postura en redes sociales, mostrando apoyos, cuestionamientos y reflexiones políticas

Periodista estadounidense compara a David Benavidez con Julio César Chávez: “Es lo más parecido que he visto”
Max Kellerman aseguró que “El Bandera Roja” es el peleador más parecido que ha visto al Gran Campeón Mexicano

Jorge Ortiz de Pinedo asegura que cada año lo celebran en el Grito de la Independencia: “Ya me dicen héroe nacional”
La habitual confusión que asocia el nombre del comediante con la corregidora avivó bromas y comentarios en su visita a “Hoy”
