
Sono in corso campagne elettorali e i diversi partiti politici stanno portando avanti le loro diverse strategie per le elezioni del 29 maggio. Una cosa che è chiara è che i dialoghi e gli approcci con diversi fronti politici potrebbero essere la chiave per ottenere alcuni voti, tuttavia, quello che è successo di recente con la candidata Ingrid Betancourt e l'ex presidente Álvaro Uribe Vélez come protagonisti, è stato qualcosa che non molti immaginavano sarebbe successo. Come previsto, molti hanno criticato l'approccio.
Il riavvicinamento del candidato da parte del partito Green Oxygen con l'ex presidente e leader del Centro Democratico continua a generare polemiche e molti fronti politici ne hanno parlato. Ricordiamo che in un'intervista con Semana, l'ora candidato alla presidenza ha dichiarato che, «Devo la mia libertà e la mia vita al presidente Uribe. Cioè, ovviamente possiamo anche guardarlo da un'altra prospettiva e dire: «Sì, ma ci sono voluti sette anni». A dire il vero, gli devo la vita. In altre parole, se l'operazione Jaque non fosse stata portata avanti, è possibile che all'inizio non fossi vivo ed è anche possibile che la Colombia non avrebbe raggiunto questo spazio di pace che è nato con l'accordo che possiamo ovviamente criticare, non essere d'accordo, ma ha cambiato l'ecosistema colombiano».
In un trillo, l'ex presidente Álvaro Uribe si è detto, «grato alla dottoressa Ingrid Betancourt. È molto importante far avanzare il dialogo con lei, la sua squadra e il Centro Democratico», a cui ha risposto, «per liberare la Colombia dalla corruzione è importante che ci uniamo al di là delle ideologie. Dal centro siamo aperti a un grande dialogo nazionale e chiedo un fronte comune contro i macchinari e per la riconciliazione».
Puoi anche leggere: Álvaro Uribe ha confermato gli approcci con Ingrid Betancourt per il primo turno presidenziale
Ciò ha generato enormi polemiche da diversi settori politici, Alejandro Gaviria, il pre-candidato della coalizione Centro Esperanza, ha lasciato un messaggio breve e forte su Twitter: «Ipocrita e opportunista», a cui Ingrid Betancourt ha risposto, «questa è la cultura della violenza e dell'intolleranza che porta a giustificare l'accomodamento con la corruzione. Le macchine non hanno ideologie. Oggi con l'uno, domani con l'altro. Non hai imparato la lezione?»
Il partito Green Oxygen e i suoi membri del Congresso Daniel Carvhalo e Humberto de la Calle hanno reagito a questi approcci tra Betancourt e Uribe, così attraverso una dichiarazione hanno rimproverato la decisione del candidato e le hanno chiesto di stabilire metodi democratici all'interno del partito per questo processo decisionale. «È chiaramente incoerente cercare alleanze con partiti come il Democratic Center. In questo caso, siamo anche enfatici nel dire che le idee dell'ex presidente Uribe contraddicono completamente le nostre convinzioni e la nostra visione del Paese».
E chiedono al candidato presidenziale di «convocare gli organi interni e democratici del partito, prima di prendere decisioni individuali e inconsultazioni, come è successo in altre occasioni».
Potrebbe interessarti: «Non credo sia un colpo basso e non credo di aver nemmeno attraversato una linea rossa» : Ingrid Betancourt contro la controversia sulla salute mentale di Petro
Ingrid Betancourt, che è stata molto attiva sui suoi social network, ha risposto attraverso questo mezzo a David Carvhalo e Humberto de la Calle e ha dichiarato che «è sorprendente che quando vogliono stare con Sergio non vogliano far parte del partito e quando vogliono neutralizzare la strategia del partito, ora sono di qui. Chiediamo un importante patto nazionale contro la corruzione, dove sei?»
Anche María José Pizarro, senatrice del Patto storico, ha parlato di questa situazione e ha assicurato che, «Per @IBetancourtCol il confine è tutte le «macchine» tranne quelle dell'uribismo, deplorevole! Per quanto ne sa il Paese, sconfiggeremo l'Uribismo e la sua egemonia retrograda e corrotta».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Acciones rusas a la baja: MOEX Russia Index cae un 0,56% al cierre de de operaciones este 17 de julio
Cierre de sesión MOEX Russia Index: la jornada termina con variaciones en comparación con días previos

El principal indicador de la BMV registró ganancia de 0,37% al cierre de este 17 de julio
Cierre de sesión S&P BMV IPC: la jornada finaliza con variaciones en comparación con días previos

Apertura del Nikkei 225 este 18 de julio
Los distintos títulos que se negociaron en el piso de remates tuvieron un comportamiento mixto

Apertura del mercado de Corea del Sur este 18 de julio
La incertidumbre es ya una constante en los mercados internacionales

Apertura del Taiwan Capitalization Weighted Stock Index: gana 1,17% este 18 de julio
Apertura de sesión Taiwan Weighted: la jornada inicia con variaciones en comparación con días previos
