Sergio Fajardo sottolinea il sostegno di 300 accademici e opinion leader per la sua campagna

Il candidato presidenziale della Coalizione Centro Esperanza ha accolto scrittori, accademici, opinion leader, uomini d'affari ed ex funzionari pubblici, che hanno deciso di sostenerlo nella sua campagna

Guardar
El candidato presidencial Sergio Fajardo.
El candidato presidencial Sergio Fajardo. EFE/Luis Eduardo Noriega/Archivo

Questo giovedì 31 marzo, l'ex governatore di Antioquia e candidato alla presidenza della Colombia dalla Coalizione Centro Esperanza, Sergio Fajardo, ha celebrato l'annuncio di oltre 300 intellettuali e opinion leader per sostenerlo nelle sue aspirazioni politiche entro due mesi dal primo turno presidenziale.

L'ex sindaco di Medellín, che ha vinto la consultazione interna dell'alleanza di centro in cui è stata definita la candidatura unica per le elezioni presidenziali, ha condiviso una lettera firmata da scrittori, accademici, opinion leader, uomini d'affari ed ex funzionari pubblici, esprimendo il loro sostegno alla campagna con che cerca di governare il paese.

«Crediamo che Sergio Fajardo rappresenti la forza della speranza di cui il Paese ha bisogno, che si è stancato della corruzione e del disprezzo dei governanti nei confronti dei governati, dell'abbandono dei poveri al loro destino, della disuguaglianza tra uomini e donne, così come del trattamento violento contro i legittimi la protesta e la barbarie della riproduzione del conflitto armato che travolge le vittime. Vi invitiamo a votare per Fajardo, a unire il Paese in un'agenda di cambiamento e a costruire insieme il futuro sognato dalle nuove generazioni», hanno detto i firmatari della lettera.

Nel documento indicavano che il candidato della coalizione rappresentava il cambiamento che i cittadini stavano cercando nel paese, che chiedeva una «forza serena, dedicata e conciliante» che consentisse la costruzione di un paese migliore in un momento che definivano «cruciale» nella storia, notando che il suo vice- forma presidenziale, l'ex ministro Luis Gilberto Murillo, incarnava «la diversità, l'inclusione, la difesa della biodiversità e il potenziale delle regioni».

Allo stesso tempo, hanno sottolineato che gli «estremi» volevano convincere i cittadini che l'unica alternativa è «votare per la continuità di Uribe - Duque - Fico o per l'incertezza che rappresenta il populismo di Petro», sottolineando che si sbagliavano e che la formula dell'alleanza di centro e del squadra di coalizione, che ha mostrato crepe considerevoli nelle elezioni legislative, ha avuto la risposta alle richieste del paese.

«Dobbiamo fermare l'assassinio dei leader sociali, dei smobilitati che hanno approfittato della pace, delle donne vittime dei loro partner, e la piaga economica dell'estorsione e degli orrori umani della reclusione e dello sfollamento della popolazione, risultato del totale fallimento delle politiche di sicurezza. La pace si costruisce dal territorio, dal basso verso l'alto. Rappresentiamo il potere delle regioni. Ci assumiamo pienamente la sfida di realizzare la riforma rurale globale definita nell'accordo di pace «, hanno affermato i firmatari.

Infine, hanno indicato che la formula presidenziale della Coalizione Centro Esperanza garantirà che le grandi sfide di insicurezza, corruzione, disuguaglianza, razzismo e mancanza di produzione, nonché opportunità di lavoro e sviluppo che attualmente colpiscono gran parte della popolazione.

Tra i firmatari della lettera ci sono lo scrittore Piedad Bonnett; l'ex ministro degli Esteri, Maria Angela Holguín; l'ex ministro degli Esteri, Rodrigo Pardo; il fumettista, Vladdo; l'ex costituente, Maria Teresa Garcés; l'internazionalista, Laura Gil; e l'economista ed ex direttore della Banca della Repubblica, Solomón Kalmanovitz.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Susto en la procesión del Señor de los Milagros: anda estuvo a punto de caer durante el recorrido por el Centro de Lima

El hecho ocurrió en el tramo final del recorrido, cuando los cargadores perdieron momentáneamente el equilibrio. No se reportaron heridos

Susto en la procesión del

‘Loco’ Vargas eligió a Claudio Pizarro por encima de Paolo Guerrero: “Es el goleador histórico de la selección, pero me quedo con mi ‘capi’”

El exlateral de la Fiorentina se sometió a divertido ‘ping-pong’ en su canal de Youtube. También, escogió entre Ricardo Gareca y Sergio Markarián

‘Loco’ Vargas eligió a Claudio

Marcha de la Generación Z en Lima: quinta jornada de protestas culminó con una baja concurrencia de jóvenes

La movilización convocada para exigir reformas políticas y mayor seguridad ciudadana recorrió el Centro de Lima sin incidentes, pero evidenció una notable disminución en la participación respecto a jornadas anteriores

Marcha de la Generación Z

Uno de los más buscados en Colombia cayó en Panamá: ‘Juancho Estilo’ llegó a una barbería y salió arrestado; lo buscaba la Interpol

Otro de los detalles que llamó la atención luego de la detención que se dio en el corregimiento de Caledonia (Ciudad de Panamá), es que el prófugo colombiano Juan David Julio Azuero apareció en una valla gigante en una vía concurrida de Barranquilla dos años atrás

Uno de los más buscados

Clima en Málaga: temperatura y probabilidad de lluvia para este 5 de octubre

Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas

Clima en Málaga: temperatura y