
La Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar sta già iniziando a battere. Il sorteggio si è svolto presso il Doha Exhibition and Congress Centre, che ha definito la composizione della fase a gironi e la partita del torneo. E la squadra del Costa Rica, guidata dal colombiano Luis Suárez, in caso di vittoria del ripescaggio farà parte di un gruppo molto difficile.
La squadra «Tica» dovrà superare la Nuova Zelanda a giugno per assicurarsi il suo posto nella Coppa del Mondo del Qatar 2022, che si giocherà tra novembre e dicembre. Lì giocava nel gruppo E, con due squadre campione del mondo (Germania e Spagna) e forse la più forte della confederazione asiatica, il Giappone.
Debutterà contro la Spagna il 23 novembre. Il turno sarebbe quindi quello di misurare la sua controparte dal Giappone il 27 novembre. Infine, sarebbe misurato rispetto a una delle squadre che la maggior parte degli allenatori voleva evitare, quella della Germania il 1° dicembre.
Questo gruppo è accoppiato nel prossimo turno della Coppa del Mondo con la F, dove compare la nazionale belga, fino a poche settimane fa la prima selezione nel Ranking FIFA. Il favorito è anche l'attuale secondo classificato mondiale, la Croazia guidata dal giocatore del Real Madrid Luka Modric. Quelli che completano l'area sono il Canada, una squadra che è finita come leader nelle qualificazioni centroamericane e con un processo interessante con i giovani giocatori. L'avversario che sembra essere il più debole è la nazionale marocchina.
GRUPPO A: Qatar, Ecuador, Senegal e Paesi Bassi.
GRUPPO B: Inghilterra, Iran, Stati Uniti e (Galles-Scozia/Ucraina)
GRUPPO C: Argentina, Arabia Saudita, Messico e Polonia.
GRUPPO D: Francia, (Peru-UAE/Australia), Danimarca e Tunisia.
GRUPPO E: Spagna, (Costa Rica/Nuova Zelanda), Germania e Giappone.
GRUPPO F: Belgio, Canada, Marocco e Croazia.
GRUPPO G: Brasile, Serbia, Svizzera e Camerún.
GRUPPO H: Portogallo, Ghana, Uruguay e Corea del Sud.
I cast sudamericani sono stati sfortunatamente irregolari: l'Ecuador aprirà l'azione ai Mondiali contro il Qatar, lunedì 21 novembre all'Al Bait Stadium. E dovrà combattere contro rivali come il Senegal (campione della Coppa d'Africa) e l'Olanda. Il Brasile ha avversari di rispetto, come Svizzera, Serbia e Camerun, anche se in condizioni normali dovrebbe andare avanti. Il Perù (per vincere il ripescaggio contro gli Emirati Arabi o l'Australia) si troverà in una zona molto impegnativa, contro Francia, Danimarca e Tunisia.
Gli Albiceleste suonavano un gruppo accessibile (il C), almeno all'interno del panorama offerto dalla batteria. Debutterà contro l'Arabia Saudita (22/11), con il Messico (26/11) dal ciborio 2, evitando di affrontare il più potente, anche se non bisogna disdegnare il potere degli Aztechi, guidati da una vecchia conoscenza: la Tata Martino. E il terzo avversario è stata la Polonia (30/11), la squadra che ha come bandiera Robert Lewandowski, attaccante del Bayern Monaco che, ha appena combattuto con Lionel Messi per i premi come miglior calciatore del 2021.
E il caso dell'Uruguay è particolare. Mentre il sorteggio non ha portato un chiaro «Gruppo di morte», il più simile a quel concetto è H, dove Celeste è caduta, con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, Ghana e Corea del Sud.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Momento de tensión en MasterChef Celebrity, Valentina Taguado enfrenta al chef Jorge Rausch en La Guajira: “Renuncio”
Cuando el jurado Rausch pidió más platos en medio del reto del día, Taguado respondió, pero la situación generó revuelo en la penúltima etapa del ‘reality’ culinario

Greta Espinoza y Tigres Femenil envían contundente mensaje al América: “Lo vamos a pelear muchísimo”
La defensora compartió cómo vive una nueva final y el crecimiento del plantel bajo la dirección de Pedro Martínez

Dólar: cotización de apertura hoy 20 de noviembre en México
Este fue el comportamiento de la divisa estadounidense durante los primeros minutos de la jornada

Metro CDMX y Metrobús hoy 20 de noviembre: sin servicio varias estaciones de la Línea 2 del STC
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este jueves

Abren exposición de la ruta de la trata de personas en México: buscan concientizar a 40 mil pasajeros en Tijuana
La muestra estará abierta hasta febrero de 2026 y buscará sensibilizar a los más de 40 mil pasajeros que transitan diariamente por la terminal
