
Il 26 marzo, una lettera firmata dalla madre di un cadetto della scuola militare di cadetti José María Córdova è arrivata negli uffici del Ministero della Difesa, affermando che sua figlia è stata vittima di molestie sessuali e violenze da parte di un cadetto appartenente alla scuola militare.
Il documento indirizzato al generale dell'Esercito Nazionale, Eduardo Enrique Zapateiro Altamiranda, riferisce che gli atti di violenza contro le donne si sono verificati all'interno delle strutture militari durante un turno di servizio. La madre della presunta vittima si identifica come Yelki Serley Céspedes Aranda e nella lettera afferma che: «Mia figlia ha notificato i fatti al capitano Sebastian Diaz Rincón».
Gli atti commessi avrebbero attaccato il cadetto fisicamente, emotivamente, psicologicamente e sessualmente.
Oltre a chiedere giustizia, il denunciante chiede spiegazioni al capitano Díaz Rincón sui motivi per cui «poiché sei un pubblico ufficiale, una volta conosciuti i fatti, i protocolli per la cura delle vittime di violenza sessuale non sono stati attivati immediatamente, il che avrebbe potuto ridurre al minimo la stigmatizzazione e accuse da parte dello stesso staff di studenti della scuola militare cadetti José María Córdova: studenti che, con l'obiettivo di proteggere la loro continuità scolastica, hanno inventato la situazione per generare isolamento e rivittimizzazione per mia figlia «, dice la donna senza mezzi termini.
Potrebbe interessarti: un colonnello colombiano che avrebbe violentato un ufficiale dell'esercito è sollevato
Nel documento, che è stato anche copiato al Ministero della Difesa e all'Ufficio del Procuratore Generale, la madre ha assicurato che la situazione di rivittimizzazione subita dalla figlia, «l'ha portata a fingere di togliersi la vita». Al media Contagio Radio, Céspedes Aranda, ha detto che la sua richiesta si basa sul fatto che il cadetto sia attaccato al rispettivo processo come vittima di violenza sessuale, «Chiedo che sia soddisfatto per me e mia figlia».
Altri ufficiali dell'esercito nazionale, menzionati nella denuncia, sono: il generale di brigata Giovani Valencia Hurtado, direttore della scuola militare cadetti José María Córdova; il capitano Sebastián Diaz Rincón, il comandante Junín Comandante José María Córdova scuola militare cadetti e Yuly Cepeda, direttore esecutivo di Veterani in Colombia e studi di genere.
Secondo i dati diffusi dall'esercito nazionale nel 2021 nel paese, sono state presentate 16.940 denunce di qualche tipo di violenza sessuale contro le donne. In 118 di questi casi, sarebbero coinvolti membri dell'esercito nazionale, come ha detto il generale Zapateiro in un'intervista a El Tiempo che «nessun soldato è addestrato nell'istituzione per violare i diritti umani di bambini e adolescenti. È un problema fondamentale perché ci sono soldati addestrati istituzionalmente per questo tipo di eventi».
Potrebbe interessarti: il capo dell'intelligence dell'esercito è stato denunciato per abuso sessuale
L'ultimo caso noto di violenza sessuale all'interno di un'installazione militare è uscito l'8 marzo, quando un colonnello è stato sollevato dal suo incarico per aver abusato di un ufficiale in un cantone militare di Yopal.
In quell'occasione, il ministro della Difesa, Diego Molano, ha dichiarato che «i protocolli già in vigore nell'Esercito per prevenire le molestie sessuali non sono stati rispettati. Ci rammarichiamo del fatto che questi protocolli non siano stati rispettati, ovviamente», ha detto il ministro all'epoca, lo stesso rammarico che quasi un mese dopo, la madre del cadetto avrebbe abusato nella scuola cadetti José María Córdova.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Qué hacer si sientes un pinchazo en el Metro o Metrobús: medidas de seguridad y protocolos de atención
Las recomendaciones para la protección de los pasajeros incluyen informar de inmediato a personal de seguridad y activar los sistemas de alerta disponibles

Ortografía y redacción: cuáles son las alternativas en español a true crime
La Real Academia Española promulga normas para fomentar la unidad idiomática del mundo hispanohablante

Por qué califican el apagón de España como un presunto ciberataque
Mientras las investigaciones avanzan, las autoridades examinan la hipótesis de un ciberataque que afectó a la red eléctrica y otros servicios esenciales en la península ibérica

Fiscalía tomó posesión de lujosas propiedades de narcos que mandaban coca en lanchas rápidas: su cabecilla se entregó en Estados Unidos
La investigación señala que las propiedades fueron adquiridas por la estructura criminal La Empresa, con dinero proveniente del tráfico de cocaína hacia EE.UU.

“6 soles por ficha”: Denuncian que partido Primero La Gente usó “fábrica de firmas falsas” para su inscripción
Informante de la presunta mafia señaló a los directivos de la agrupación de haber contratado sus servicios para afiliar a personas contra su voluntad
