
La Cina ha effettuato un grave attacco informatico alle installazioni militari e nucleari ucraine nei giorni precedenti l'invasione della Russia, secondo i rapporti dell'intelligence ucraina.
Secondo questi rapporti, che sono stati ottenuti e pubblicati dal quotidiano britannico The Times, più di 600 siti web appartenenti al Ministero della Difesa di Kiev e altre istituzioni ha subito migliaia di tentativi di pirateria coordinati dal governo cinese, secondo il servizio di sicurezza ucraino, SBU.
L'agenzia di spionaggio ha rivelato che, in un apparente segno di complicità nell'invasione, gli attacchi cinesi sono iniziati prima della fine delle Olimpiadi invernali e hanno raggiunto il picco il 23 febbraio, il giorno prima che truppe e carri armati russi attraversassero il confine.
La SBU ha affermato che gli attacchi hanno cercato di infiltrarsi in obiettivi che vanno dalle forze di difesa delle frontiere alla banca nazionale e all'autorità ferroviaria. Sono stati progettati per rubare dati ed esplorare modi per chiudere o interrompere le infrastrutture civili e di difesa.
La Russia ha anche cercato di paralizzare le reti di computer ucraine e compromettere i siti web del governo prima dell'invasione, ma la SBU ha affermato che gli attacchi cinesi potrebbero essere distinti perché gli strumenti e i metodi erano caratteristici dell'unità di guerra cibernetica dell'Esercito popolare di liberazione.
Fonti di intelligence statunitensi, da parte loro, hanno indicato che le informazioni su un attacco informatico cinese alle strutture del governo ucraino prima dell'invasione russa erano accurate. L'ambasciata cinese non ha risposto a una richiesta di commento.
Pechino si è rifiutata di condannare il presidente Vladimir Putin per aver invaso l'Ucraina e gli analisti ritengono che se tale atteggiamento persiste, potrebbe essere punito con le sanzioni occidentali.
Quando il presidente Xi ha ricevuto Putin all'inizio delle Olimpiadi invernali di Pechino il 4 febbraio, i due uomini hanno firmato una dichiarazione congiunta in cui si afferma che i legami tra i due paesi erano «illimitati» e «non avevano aree di cooperazione «proibite». Dopo, Xi ha negato di aver chiesto a Putin di ritardare l'invasione fino a dopo le Olimpiadi
Poco dopo, secondo la SBU, il governo ucraino ha notato un aumento degli attacchi di sfruttamento della rete di computer (CNE), che sono generalmente utilizzati per la ricognizione e lo spionaggio. L'agenzia ha dichiarato di aver visto un «aumento dell'attività contro le reti del nostro paese a metà febbraio con operazioni CNE attive che si svolgono quotidianamente». Ha raggiunto il picco il 23 febbraio, il giorno prima dell'invasione, con attacchi informatici russi e cinesi.
L'attacco aveva obiettivi militari chiave, come il Consiglio ucraino per la sicurezza e la difesa nazionale e il servizio di guardia di frontiera dello Stato, nonché servizi civili, tra cui la banca nazionale e il ministero delle finanze.
I tempi dell'attacco sembrano confermare che Mosca aveva già informato Pechino dei suoi piani di invasione, hanno detto gli esperti di sicurezza informatica.
«Sembra che non si preoccupassero di essere visti, avevano l'obiettivo di entrare e ottenere ciò di cui avevano bisogno il più rapidamente possibile», ha detto Tom Hegel, un investigatore senior sulle minacce presso SentinelOne, una società statunitense di sicurezza informatica.
Questi incidenti spiegherebbero gli sforzi della diplomazia occidentale nei confronti di Pechino il mese scorso, quando bombe e artiglieria russe hanno colpito le città ucraine, raso al suolo Mariupol e ucciso migliaia di persone. Antony Blinken, il segretario di Stato americano, ha chiamato Wang Yi, il suo omologo cinese, il 5 marzo per esortare Pechino a prendere le distanze dalla guerra.
Poi, la retorica americana si è indurita e il presidente Joe Biden ha avvertito la Cina durante una chiamata con Xi il 22 marzo di «gravi conseguenze» se avesse fornito sostegno materiale alla Russia.
Venerdì, i leader europei hanno tenuto un vertice con la Cina per la prima volta in due anni, esortando Pechino a scegliere tra i suoi partner commerciali occidentali o il suo alleato geopolitico al Cremlino. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha comunicato a Xi le preoccupazioni del blocco sull'Ucraina.
Steve Tsang, direttore del Soas China Institute, ha dichiarato: «Il numero di persone che la Cina ha coinvolto nelle operazioni informatiche è enorme. Molti di loro fanno parte dell'Esercito popolare di liberazione, che fa parte del partito [comunista cinese]. «Crediamo tutti che abbiano una forza informatica che attacca i paesi. Se lavorano in Ucraina, stanno sostenendo i russi. Questo significa che sono potenzialmente soggetti a sanzioni», ha aggiunto.
Sam Cranny-Evans, esperto di intelligence e sorveglianza presso il Royal United Services Institute, un gruppo di esperti, ha dichiarato: «Gli attacchi suggeriscono un certo livello di collusione tra Russia e Cina, che potrebbe provocare valutazioni riviste sulla natura delle relazioni tra i due paesi e il disponibilità di entrambi a sostenersi a vicenda nelle operazioni militari. Può anche sollevare domande su quale altro sostegno Pechino fornirà all'operazione della Russia in Ucraina e sulla possibilità che ciò prolungherà il conflitto».
Continua a leggere:
Más Noticias
Qué significan los tapones verdes en las ruedas de los coches: va más allá de la parte decorativa
No son muy habituales y sirven para indicar cómo está inflado el neumático

Temblor en Oaxaca: se registra sismo de 4.8 en Pinotepa Nacional
El Servicio Sismológico Nacional confirmó los detalles del temblor minutos después de su ocurrencia

El Ejército de Israel abatió a dos terroristas de Hezbollah en un bombardeo en el sur del Líbano
Según el comunicado militar, un operativo en Bint Jbeil eliminó a un individuo vinculado a tareas de reorganización del grupo terrorista. En Blida, una segunda acción abatió a otro presunto miembro de la milicia, señalado por recolectar información de inteligencia sobre posiciones israelíes

Este es el tipo de dieta que reduce los síntomas de la depresión, según un estudio
Seguir ciertos patrones alimenticios pueden mejorar los problemas de salud mental

Feijóo ataca a Sánchez por el nuevo informe de la UCO sobre Cerdán y la falta de Presupuestos: “Donde no hay techo de gasto es en Ferraz”
Sánchez defiende “tolerancia cero” de su partido frente a la corrupción y reprocha el “cero respeto” del PP con la corrupción en Almería
