
La Camera del Congresso degli Stati Uniti ha approvato venerdì un disegno di legge per rimuovere la marijuana dalla lista federale delle droghe pericolose, un passo storico verso la depenalizzazione già efficace in molti stati.
Il testo, chiamato MORE Act, è stato votato secondo linee partigiane (220 a favore, 204 contrari) e solo tre repubblicani si sono uniti alla maggioranza democratica. Ma l'approvazione al Senato sarà più difficile, poiché i democratici hanno bisogno dei voti di 10 senatori repubblicani.
È la seconda volta che il testo viene presentato alla Camera dei rappresentanti. Era stato approvato nel dicembre 2020 dalla maggioranza democratica ma non è stato presentato al Senato, quindi controllato dai repubblicani.
Il MORE Act depenalizzerebbe a livello federale il possesso, la vendita e la produzione di marijuana, attualmente considerata dalla Drug Enforcement Agency (DEA) equivalente all'LSD, alla cocaina o all'eroina, anche se più di tre quarti degli Stati Uniti ne hanno legalizzato l'uso per scopi medici scopi e un terzo lo consente per scopi ricreativi.
Ribalterebbe anche le condanne federali per reati di droga, che secondo i sostenitori portano all"incarcerazione di massa che colpisce principalmente le minoranze.
Il testo introdurrebbe anche una tassa - del 5% e che raggiunge l'8% - sulla vendita di marijuana e suoi derivati, per finanziare la cura e il reinserimento delle vittime, per lo più afro-americane, della guerra alla droga iniziata dalle autorità del paese negli anni '80.
Il disegno di legge «considera la marijuana come un problema di salute pubblica piuttosto che un crimine e servirebbe a correggere l'alto costo della criminalizzazione nelle comunità svantaggiate di colore», ha detto il deputato democratico Jerrold Nadler, autore principale della proposta.
L'organizzazione pro-cannabis NORML ha accolto con favore il voto, affermando che «è giunto il momento di smettere di punire gli adulti per aver usato una sostanza che è oggettivamente più sicura dell'alcol».
Aaron Smith, della National Cannabis Industry Association (NCIA), si è congratulato con i parlamentari per «aver agito ancora una volta per modernizzare la nostra politica federale sulla marijuana». Ha invitato il Senato ad approvare anche il testo «per porre fine all'errore del proibizionismo e promuovere un mercato della cannabis ben regolamentato».
Il divieto federale sulla marijuana ostacola l'espansione della produzione di marijuana e del commercio legale.
Secondo il sito di notizie pro-marijuana Leafly, il settore in forte espansione valeva 25 miliardi di dollari e impiegava 321.000 persone nel 2021. Ma le banche rimangono riluttanti a finanziare produttori o venditori per paura di essere perseguiti per riciclaggio di denaro.
Un emendamento prevede $10 milioni per uno studio di tecnologie che consentirebbero alle forze dell'ordine di determinare se un guidatore fosse sotto l'influenza della cannabis.
I parlamentari hanno anche approvato studi di impatto sulla legalizzazione della cannabis sul posto di lavoro e nelle scuole per «proteggere i bambini da eventuali effetti negativi» della riforma.
La legalizzazione della marijuana è molto popolare negli Stati Uniti, con un tasso di approvazione del 91% degli americani, secondo un sondaggio del Pew Research Institute dello scorso anno.
Ma in pratica, se la legge fosse approvata e promulgata dal presidente Joe Biden, la marijuana non sarebbe legale in tutto il paese e i singoli stati sarebbero comunque in grado di perseguire i propri cittadini ai sensi della legge statale.
La marijuana è già legale in alcuni paesi e nel dicembre 2020 la Commissione delle Nazioni Unite sugli stupefacenti (CND) l'ha anche rimossa dalla sua lista delle droghe più pericolose, dove aveva 59 anni e che ne sconsigliava l'uso per scopi medici.
(Con informazioni fornite dall'AFP)
Continua a leggere:
Más Noticias
Resultados de la Triplex de la Once: sorteo 3 de las 14:00
Con las loterías de Juegos Once no solo podrías ganar varios euros en premios, sino que parte del dinero recaudado se destina a beneficios sociales

“No soy de ir a la iglesia, pero al final me he emocionado”, “Francisco era un sueño”: lágrimas y largas esperas para despedir a Francisco en Roma
Una pincelada más para la historia. Francisco descansa en Santa María la Mayor tras una ceremonia multitudinaria que ha recordado su cercanía con la gente y que ha propiciado un encuentro entre Trump y Zelenski

Ley de cine se promulga y limita el financiamiento del Estado a películas al 70% del presupuesto
En efecto, es cine peruano, pero sin el 30% del financiamiento del Estado: la nueva ley de incentivos a actividades cinematográficas ha puesto un límite al aporte del Gobierno. Solo en un caso se podrá superar

Von der Leyen y Trump hablan por primera vez y acuerdan reunirse, pero no especifican si será antes o después de que se reactiven los aranceles
La portavoz de la jefa del ejecutivo comunitario anuncia también un encuentro con Zelenski este sábado

Retiro AFP 2025: Proponen desembolsar 1 UIT, S/5.350, cada mes, pero para algunos afiliados
El proyecto de ley número catorce para dar acceso a los fondos privados de pensiones plantea una fórmula distinta
