Il prezzo del dollaro in Perù mantiene una tendenza al ribasso: in calo del 3,9% nelle prime tre settimane del 2022

Il dollaro ha iniziato la giornata di cambio con una tendenza al ribasso, con un calo dell'1,23% da ieri e rimane a suole S/3.

Guardar

Il dollaro presenta, questo venerdì 1 aprile 2022, un prezzo di S/ 3.6350, secondo Bloomberg, con un calo dell'1,23% dalla chiusura di ieri. In questo modo, la valuta estera ha accumulato un calo del 3,9% rispetto alla fine del 2021, considerando che ha chiuso l'anno a S/3.989 suole.

Questo è il quinto calo consecutivo riportato questa settimana. Una quotazione simile non è stata registrata da metà maggio 2021. Pertanto, si stima che finora nel 2022 il prezzo del dollaro sia diminuito del 7,79% rispetto a quanto riportato alla chiusura dell'anno precedente.

Considerando l'ultimo giorno di ogni mese, l'evoluzione del tasso di cambio è stata la seguente: luglio 2021 (S/4.058 suole), agosto (S/4.088 suole), settembre (S/4.136 suole), ottobre (S/3.992 suole), novembre (S/4.066 suole) e dicembre 2021 (suole S/3.989), secondo la Central Reserve Bank (BCR).

PREZZO DEL DOLLARO

Secondo un recente rapporto del portale cuantoestaeldolar.pe, nei commercianti di valuta estera il prezzo del dollaro per l'acquisto è S/3.630 per la vendita è S/3.680 in media.

D'altra parte, le banche hanno calcolato che prima del giorno il prezzo di acquisto del dollaro era compreso tra S/3,59 e 3,70 e per la vendita era compreso tra S/3,71 e S/3,86.

FATTORI PER IL DECLINO DEL DOLLARO

L'economista Jorge Gonzales Izquierdo ha spiegato al quotidiano El Peruano che questa riduzione si spiega con il livello di incertezza politica generato dagli scontri tra il ramo esecutivo e legislativo, e la politica anticiclica della BCR di aumentare i tassi di interesse per contenere l'inflazione . Egli sottolinea che il dollaro è in calo dalla seconda metà di dicembre e questo è dovuto al fatto che i problemi politici non avrebbero più la nitidezza dei primi mesi, quando il dollaro è rimasto sopra le suole S/4.

A livello puramente economico, l'economista ha affermato che un altro fattore per il declino della valuta statunitense è la politica anticiclica del BCR, che ha scelto di aumentare i tassi di interesse per contrastare l'aumento dei prezzi (inflazione).

D'altra parte, questa situazione attirerebbe capitali di transizione o rondini che vedono una maggiore redditività nella piazza peruviana, ma potrebbe cambiare quando anche la Federal Reserve americana aumenterà i suoi tassi di interesse.

Gonzales Izquierdo ha anche affermato che un altro fattore che sta iniziando a diventare visibile sono gli alti prezzi pagati per i minerali nel mercato internazionale, che genera maggiori entrate di dollari per il mercato peruviano e naturalmente con un prezzo inferiore.

INFLAZIONE IN PERÙ

Tuttavia, ciò si verifica in uno scenario in cui l'inflazione ha raggiunto livelli che non sono stati percepiti per decenni. I dati dell'Istituto nazionale di statistica e informatica (INEI) indicano che:

«Il tasso di inflazione nazionale per marzo è 1,5, il più alto degli ultimi 10 anni. L'inflazione cumulativa negli ultimi 12 mesi, da marzo 2021, è del 7,46: anche la più alta degli ultimi 10 anni. Se si analizza solo per la città di Metropolitan Lima, l'indice dei prezzi al consumo (CPI) è 1,48, l'inflazione più alta in 26 anni. Lo stesso vale per l'IPC di Lima (regione), che è 6,83: una cifra che non si vedeva da più di 20 anni «, ha detto l'economista e analista politico Miguel Santillana.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Los pasos para capturar al líder del Tren de Aragua ‘Niño Guerrero’: PNP intensifica operativos ante su red activa en Perú

Nuevos informes muestran cómo células descentralizadas mantienen operaciones bajo la sombra del fugitivo más buscado del Tren de Aragua. La Policía afina un plan que cruza interceptaciones, seguimientos y testimonios clave para desarticular su circuito local

Los pasos para capturar al

Manos Limpias pierde a su abogado en la causa contra Begoña Gómez por discrepancias sobre el enfoque del caso: “La abogacía no es activismo político”

El letrado ha argumentado que la estrategia de Manos Limpias ha dejado de basarse en criterios jurídicos para orientarse hacia la controversia política y mediática

Manos Limpias pierde a su

Erick Noriega padece dos desgarros de articulación que lo alejarán del Gremio hasta inicios del próximo año

El ‘Samurái’ deberá mantenerse por un buen tiempo desmarcado de los gramados. Pasará por un arduo proceso de rehabilitación con fisioterapia en el área de salud del club ‘tricolor’

Erick Noriega padece dos desgarros

Así será la carretera de 15 km que mejorará el acceso al megapuerto de Chancay y facilitará el comercio en el norte chico

El Ministerio de Transportes informó que la carretera incluirá dos calzadas, pasos a desnivel y controles de acceso, con el objetivo de organizar mejor el tránsito y acompañar el desarrollo urbano y la actividad logística que impulsará el megapuerto

Así será la carretera de

Marina detiene a cuatro presuntos traficantes y asegura 270 kilos de cocaína en el AICM, operaban red de droga hacia Tijuana

Las autoridades estimaron que lo asegurado representa una afectación económica de más de 92 millones de pesos para la delincuencia organizada

Marina detiene a cuatro presuntos