Centinaia di migranti sono partiti questo venerdì in una carovana dalla città di Tapachula per raggiungere Città del Messico dove intendono regolarizzare il loro status di immigrazione. Tuttavia, erano a malapena avanzati di qualche chilometro quando avevano avuto un forte confronto con le autorità federali.
La carovana, chiamata «Via Crucis dei Migranti», è partita intorno alle 07:00 ora locale (13:00 GMT) da questa città al confine con il Guatemala, dove migliaia di migranti sono rimasti bloccati per settimane e persino mesi.
Il contingente, composto da uomini, donne e bambini, ha preso le valigie e si è messo per le strade della città verso l'autostrada costiera del Chiapas per dirigersi verso la capitale, a più di mille chilometri di distanza.
Il migrante salvadoregno Carlos Riquelme ha detto a Efe che era stanco di andare alla Commissione messicana per gli aiuti ai rifugiati (Comar) e all'Istituto Nazionale delle Migrazioni (INM) per cercare di convincerli a occuparsi del suo caso.
Ha spiegato che è in città da tre anni - definita una «città-prigione» dagli attivisti - e che, quando ha finalmente ottenuto una risoluzione alla sua richiesta di asilo da Comar, ciò è stato negativo.
Il centroamericano ha spiegato di aver camminato in un passato di carovana, ma è stato fermato dalle autorità per l'immigrazione.
«Non sono nemmeno stato deportato nel mio paese. Mi hanno lasciato in Messico», ha spiegato l'uomo, che dice che questo sarà il suo ultimo tentativo.
Lo straniero, che viaggia con altri migranti e porta con sé diversi bagagli, ha indicato che il suo obiettivo è rimanere in Messico, ma in una zona dove ci sono maggiori opportunità di lavoro.
«Sappiamo che molte più persone (migranti) si uniranno lungo la strada. Il nostro destino è poter avanzare verso la nostra destinazione, che è il confine settentrionale», ha aggiunto l'uomo.
Il migrante venezuelano Ivel Antonio Martínez ha indicato che la situazione economica è difficile a Tapachula.
Tuttavia, hanno iniziato a camminare e cercare la protezione delle autorità federali durante il loro transito. «Non vogliamo violenza o scontro. Vogliamo la pace e il libero passaggio», ha spiegato.
I migranti hanno camminato da Tapachula all'ejido Viva México, situato a circa otto chilometri di distanza.
I membri della carovana di migranti si sono scontrati con elementi dell'Istituto Nazionale della Migrazione (INM) e della Guardia Nazionale (GN) all'altezza del primo posto di blocco a Viva México, ma sono riusciti a rompere la barriera di sicurezza che era stata posta dalle autorità federali.
In questo primo scontro c'erano circa 150 membri del personale della Guardia Nazionale.
La delegata dell'INM in Chiapas, Paola López Rodas, circondata dai suoi agenti, ha chiesto ai migranti di tornare e regolarizzare il loro status di immigrazione, ma la sua richiesta è stata ignorata.
Molte delle donne e dei bambini migranti sono caduti durante la rissa. Tuttavia, nessuno dei migranti è stato arrestato in quel momento e hanno continuato la loro strada lungo la strada costiera.
In un secondo scontro, circa sette chilometri dopo, i migranti hanno incontrato un muro di truppe federali, contro le quali hanno lanciato pietre.
Alcuni di loro erano detenuti dalle autorità, quindi la carovana, solo poche ore dopo la sua partenza, sta già avanzando con il contingente impoverito.
Questa è la seconda carovana di migranti dell'anno, dopo un primo contingente di circa 500 persone che è partito lo scorso gennaio ma a malapena ha avanzato di circa 20 chilometri sotto la pressione delle autorità.
Nel settembre dello scorso anno, le autorità messicane hanno sventato l'avanzata di quattro carovane di migranti che hanno lasciato Tapachula.
Poi, diverse agenzie delle Nazioni Unite e ONG hanno criticato l'uso della forza nelle operazioni per disintegrare queste carovane.
Un'altra carovana, che ha camminato per più di un mese, è arrivata a Città del Messico a metà dicembre.
La regione sta registrando un flusso record negli Stati Uniti, il cui Customs and Border Protection Office (CBP) ha rilevato più di 1,7 milioni di immigrati privi di documenti al confine messicano nell'anno fiscale 2021, che si è concluso il 30 settembre.
Il Messico ha deportato più di 114.000 stranieri nel 2021, secondo i dati dell'Unità per la politica migratoria del Ministero dell'Interno del Paese.
Inoltre, la Commissione messicana per l'aiuto ai rifugiati (Comar) ha ricevuto un record di 131.448 domande di rifugiati nel 2021. Di questi firmatari, più di 51.000 sono haitiani.
EFE
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Atentado terrorista contra patrulla de la Policía en Córdoba: reportan un muerto y varios heridos
El ataque en el que resultó asesinado el patrullero Christian Juvenal Mora Parra no es un hecho aislado, debido a que haría parte del plan pistola del Golfo, una serie de atentados criminales en Córdoba contra la Fuerza Pública

F-35, así es la espectacular aeronave de combate de EEUU que voló sobre el Edomex
El avión militar,uno de los más caros y avanzados del Ejército norteamericano, participó en una exhibición en la Feria Aeroespacial México

Por plan pistola contra uniformados, autoridades reforzarán 25 municipios afectados
Debido a que el Clan del Golfo y otros grupos armados están ofreciendo hasta $20 millones por asesinar a policías, desde el Ministerio de Defensa buscan mitigar el poder territorial de los criminales

Costa Verde estará cerrada este domingo durante doce horas: desvíos, recomendaciones y motivo del cierre
Se recomienda a los conductores tomar precauciones, ya que la ruta permanecerá cerrada temporalmente desde el Callao hasta Chorrillos. Las autoridades han dispuesto medidas para reducir el impacto de la interrupción

Punta del Este: la predicción del clima para este 27 de abril
Uruguay podría presentar un aumento de hasta 3 grados en su temperatura por el cambio climático en los próximos años, advierten expertos
