
L'ufficio del procuratore generale ha avvertito mercoledì che le cifre della deforestazione nell'Amazzonia colombiana sono allarmanti e richiedono misure urgenti per garantire la protezione, la conservazione e il recupero delle foreste autoctone che sono state minacciate da varie attività illegali.
Lo ha avvertito il procuratore generale, Margarita Cabello, nel mezzo del «Tavolo nazionale per combattere la deforestazione nella regione amazzonica», dove ha assicurato che nonostante gli sforzi istituzionali per frenare la deforestazione in questo importante ecosistema strategico, ci sono inadeguatezze nell'articolazione delle misure dalle istituzioni statali e dalla loro attuazione nei territori.
«L'Amazzonia colombiana è un tesoro ecologico che è minacciato dall'aumento della deforestazione. I numeri sono preoccupanti e ci costringono ad agire immediatamente. Non possiamo permettere che i nostri figli vivano nel bel mezzo di uno scenario di attività illegali che quotidianamente distruggono le nostre risorse naturali», ha detto la procura durante il suo intervento in questo spazio a cui sono state convocate 30 entità nazionali e dipartimentali.
Ha anche rilasciato le informazioni fornite dal Andean Amazon Monitoring Project, che ha stimato che entro giugno 2020 la deforestazione nel paese ammontava a 76,2 mila ettari di foreste native e posizionava la Colombia come il secondo paese con il più alto record di perdite di foreste primarie in Amazzonia, con circa 140mila ettari disboscati, il 53 per cento in più rispetto all'anno precedente.
Allo stesso modo, ha osservato che secondo i dati ufficiali di quell'anno la più grande area di deforestazione si trovava nella regione amazzonica, con il 63,7 per cento in tutto il paese, una cifra che attualmente supera il 70 per cento, e che secondo le informazioni del Ministero dell'Ambiente, gennaio è stato il mese con il maggior numero di ettari colpiti da incendi negli ultimi anni dieci anni.
Ha inoltre fatto riferimento all'importanza di includere l'approccio ai diritti delle donne nello sviluppo di azioni volte a ridurre la deforestazione nel paese, rilevando che era prioritario comprendere l'importanza di rafforzare il loro ruolo di caregiver e protettori dell'ambiente.
Ha anche presentato il rapporto «Azioni per combattere la deforestazione nell'Amazzonia colombiana», che ha compilato le misure dell'organo di controllo per affrontare questo grave flagello che attualmente rappresenta uno dei maggiori problemi ambientali del Paese derivanti dalla costruzione di infrastrutture illegali, allevamento estensivo, in particolare nei parchi naturali nazionali (PNN).
«Questo documento deve riposare in tutte le entità che, nell'ambito delle loro funzioni e missioni, hanno il dovere costituzionale di svolgere azioni che portino alla riduzione della deforestazione», ha concluso il procuratore Cabello.
I dipartimenti di Caquetá, Guainía, Meta, Vaupés, Putumayo, Guaviare e l'Amazzonia richiedono un'attenzione particolare perché più del 70 per cento della deforestazione che si verifica in tutto il paese è concentrata in questi territori, colpendo migliaia di ettari di foreste autoctone vicino a riserve naturali e che porta alla perdita di biodiversità irreversibile.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
¿Por qué los perros grandes viven menos que los pequeños, según la UNAM?
El promedio de vida de un canino gigante es de siete a 10 años

Triple choque en estación Angamos del Metropolitano deja decenas de heridos y provoca caos con largas colas de buses
Imágenes de testigos mostraron largas filas de buses varados en la vía exclusiva, mientras la ATU aún guarda silencio sobre lo ocurrido

¿Gisela Valcárcel será la próxima invitada en ‘El Valor de la Verdad’?: esto fue lo que dijo Beto Ortiz
El conductor expresó su interés en tener a ‘La Señito’ en su programa. Reconoció que la conductora es un ícono televisivo y sostuvo que su trayectoria merece mayor respeto en la pantalla nacional

Andrés Forero arremetió contra Petro por fracaso del nuevo modelo de salud del magisterio: “¡Qué cinismo!"
El congresista le recordó al mandatario que fue él mismo el que nombró a los funcionarios que acusa de ser los responsables de la mala implementación de la iniciativa para los docentes

Fernando Rospigliosi pide a la JNJ destituir a juez Concepción Carhuancho por no aplicar ley de lesa humanidad
Parlamentario argumentó que magistrado estaba impedido de aplicar control difuso al caso de Arturo Castro Arias, coronel investigado por presunto homicidio calificado contra comuneros, ocurrido en 1984
