
(Bloomberg) I massicci deflussi di fondi dalle obbligazioni alle azioni rallenteranno dal secondo trimestre, secondo gli strateghi di JPMorgan Chase & Co. guidati da Nikolaos Panigirtzoglou.
Gli investitori sono fuggiti in massa dalle obbligazioni mentre le banche centrali ritirano i loro stimoli dall'era della pandemia, lasciando i Treasury pronti a subire la più grande perdita trimestrale in oltre 40 anni. L'allocazione obbligazionaria globale stimata è ora solo del 18%, la più bassa dal 2008, cancellando 14 anni di precedenti sovrappesi e tornando ai livelli visti l'ultima volta prima della crisi di Lehman Brothers, secondo JPMorgan.
«L'esperienza storica suggerisce che i forti deflussi di fondi obbligazionari non durano più di un quarto al di fuori dei periodi di crisi», hanno detto mercoledì gli strateghi di JPMorgan in una nota. «Il fatturato di questo trimestre dai fondi obbligazionari ai fondi azionari diminuirà nei prossimi trimestri, il che significa meno vendite di fondi obbligazionari e meno acquisti di fondi azionari nel secondo trimestre e oltre».
Questa opinione è stata condivisa da Morgan Stanley, i cui strateghi hanno affermato questa settimana che perdite obbligazionarie senza precedenti potrebbero presto ricevere una tregua tanto necessaria. Negli ultimi due decenni, il debito pubblico globale ha registrato un rendimento totale medio dell'1,1% ad aprile, più che in qualsiasi altro mese, secondo Morgan Stanley.
Gli strateghi di JPMorgan vedono anche un'allocazione «molto alta» sulle azioni rispetto al reddito fisso da parte di investitori non bancari a livello globale, avvicinandosi ai massimi del ciclo precedente del 2006-2007. Gli operatori di mercato di tutto il mondo sono attualmente fortemente sottopesati in obbligazioni, sia direttamente che rispetto alle azioni, secondo la nota.
Tuttavia, sebbene i flussi azionari quest'anno stiano sovraperformando i flussi obbligazionari, si prevede che saranno inferiori dopo le aggiunte record dello scorso anno, affermano gli strateghi di JPMorgan, che prevedono un calo di 170 miliardi di dollari rispetto al 2021, implicando afflussi di circa 900 miliardi di dollari in fondi azionari nel 2022. Le azioni globali si stanno preparando per il trimestre peggiore degli ultimi due anni, poiché la guerra in Ucraina, la preoccupazione per le banche centrali intransigenti e l'aumento dell'inflazione alimentano l'uscita dagli asset rischiosi.
Finora quest'anno, i fondi azionari hanno attirato circa 178 miliardi di dollari, mentre i deflussi dei fondi a reddito fisso hanno raggiunto circa 86 miliardi di dollari, secondo Bank of America Corp., che cita i dati di EPFR Global.
Nota originale:
gli strateghi di JPMorgan vedono lo spostamento delle obbligazioni verso le azioni come pronto a rallentare
Altre storie come questa sono disponibili su bloomberg.com
©2022 Bloomberg L.P.
Más Noticias
Cierre del índice KOSPI de Corea del Sur este 28 de abril
Los distintos títulos que se negociaron en el piso de remates tuvieron un comportamiento mixto

Se registra sismo de magnitud 4.0 en Chiapas
El temblor ocurrió a las 0:30 horas, a una distancia de 21 km de Cd Hidalgo y tuvo una profundidad de 75.3 km

Hasta cuándo se puede solicitar la beca MEC
La partida presupuestaria alcanzará el próximo curso los 2.544 millones de euros con el objetivo de superar el número de beneficiarios

Este es el fruto seco ideal para equilibrar la glucosa y el colesterol
Este alimento favorece un perfil lipídico más equilibrado y reduce el riesgo de enfermedades cardiovasculares

El Vaticano se prepara para fijar la fecha del cónclave que elegirá al sucesor del papa Francisco
A partir de esta semana, los cardenales iniciarán las deliberaciones para elegir al próximo líder de los 1.400 millones de católicos en el mundo. Se prevé un debate intenso en busca de un pontífice que logre preservar la unidad de la Iglesia
