
Dopo che si è saputo che la Corte Interamericana dei Diritti Umani ha richiesto allo Stato peruviano di astenersi dall'eseguire la decisione di rilasciare Alberto Fujimori, diverse figure dell'ambiente dell'ex presidente lo hanno respinto e ha esortato il governo di Pedro Castillo a non rispettarlo.
È il caso del parlamentare di Fuerza Popular e del medico generale dell'ex presidente, Alejandro Aguinaga, che ha sostenuto che l'Esecutivo cerca di distogliere l'attenzione dai presunti atti di corruzione in cui il capo dello Stato sarebbe coinvolto nel caso del suo paziente.
«Dobbiamo preservare la salute di Fujimori, che sta per compiere 88 anni e che soffre di una serie di patologie, ma la più grande patologia che la aggrava e la complica è proprio la mancanza di autorità nel Paese, la mancata applicazione dei nostri diritti sovrani alla giustizia», ha detto in riferimento a la sentenza della Corte interamericana sul caso Fujimori.
In questo senso, Aguinaga ha detto alla stampa fuori dal Parlamento che quei membri del Congresso che hanno votato contro il posto vacante presidenziale sono «partner e complici» del governo. Secondo lui, l'intero Paese chiede la partenza di Castillo «perché l'economia si raddrizzi e ci sia lavoro».
KEIKO FUJIMORI ESORTA IL GOVERNO A LIBERARE SUO PADRE
L'ex candidata presidenziale Keiko Fujimori, figlia di Alberto Fujimori, ha respinto il comunicato della Corte interamericana dei diritti umani (IACHR). Attraverso un audio pubblicato sul suo account Twitter ufficiale, la leader di Fuerza Popular ha lamentato che «un semplice documento» ferma la liberazione di suo padre, a cui non è permesso godere di «diritti umani, nemmeno il più elementare diritto alla vita».
«Nell'ennesimo capitolo di una serie di ingiustizie contro mio padre, un tribunale internazionale da tempo riconosciuto per i suoi pregiudizi ideologici ora cerca di impedire che il rilascio di Alberto Fujimori attraverso un semplice documento, nemmeno una risoluzione, venga rilasciato dal carcere. La mia famiglia sta soffrendo molto per confermare che quando si tratta di mio padre, non ci sono diritti umani, nemmeno il diritto più elementare alla vita», ha detto.
Fujimori ha anche esortato il governo a non accettare la richiesta della IACHR, altrimenti la loro famiglia li riterrà responsabili di ciò che accade alla salute del Patriarca del Fujimori
«Queste sono le mani del governo ora per entrare o meno in una misura tanto precaria quanto ingiusta, se ci fosse un minimo di equilibrio nella sua valutazione, non dovrebbe ignorare la sentenza della Corte costituzionale. Dal cedere a una manovra così perversa e disumana, la mia famiglia ritiene questo governo responsabile delle conseguenze che la sua decisione può avere sulla vita e sulla salute di Alberto Fujimori», ha proseguito nell'audio.
PRONOME DIFENSA DE ALBERTO FUJIMORI
Per la difesa dell'ex presidente César Nakazaki, la pronuncia della Corte interamericana dei diritti umani potrebbe essere condizionata da un «pregiudizio ideologico», come ha detto Keiko Fujimori. «È un segno di un pregiudizio ideologico, a meno che non si disponga di informazioni complesse. Confidava di non essere stato informato perché non sarebbe stato in grado di soddisfare i requisiti. Non vedo una forma giuridica in cui possano dire che Alberto Fujimori, nelle condizioni attuali, genera un grande pericolo di lasciare il Paese, già con queste due misure precauzionali che sono state emesse», ha detto.
Infine, ha detto che Fujimori Fujimori non sarà rilasciato, almeno, fino al 6 aprile, quando la IACHR prenderà in considerazione il caso e definirà il futuro dell'ex presidente.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Yo Soy: imitador de Diego Bertie clasifica a la temporada de conciertos y despierta nostalgia entre los fans del fallecido cantante
El imitador obtuvo el respaldo unánime del jurado y desató emotivos mensajes en redes, donde los seguidores celebraron que su interpretación mantenga viva la esencia del recordado actor y cantante peruano.

El furor del “salmon sperm facial”: el tratamiento de ADN de salmón y trucha que se expande en clínicas europeas
El auge de esta práctica, promovida por figuras públicas, pone en el centro del debate la necesidad de mayor evidencia y controles para evitar complicaciones inesperadas

Cáncer, daños cerebrales e infertilidad: el peligro de consumir frutas y verduras con pesticidas prohibidos
Clorpirifos y metamidofos, prohibidos en Perú por su alta toxicidad, siguen presentes en alimentos de consumo diario y no se eliminan con lavado ni cocción, advierte el expresidente de la Comisión de Defensa del Consumidor

Este es el motivo por el cual la leyenda del skate Tony Hawk volvió a Medellín y encendió de nuevo la escena en el país
La visita del “Birdman” volvió a sacudir la escena del skate en Medellín: rodó con aficionados, compartió con la comunidad y aprovechó su estadía para un tratamiento médico

Autor intelectual de los juegos de Katy Perry en VLA cuenta su versión a un año de las críticas: “Me rompieron”
La visita de la cantante al programa de TV Azteca generó una ola de memes en 2024
