
La sicurezza è una questione che è diventata una priorità nella città di Bogotà, diversi eventi come rapine, omicidi e attacchi hanno reso le autorità costantemente all'erta. Durante il fine settimana c'è stato un attacco nel CAI di Ciudad Bolivar, che ha provocato più di 30 feriti e due minori uccisi. Dopo la notizia, i dissidenti delle FARC hanno annunciato di essere responsabili dell'atto criminale.
L'incidente è stato ripudiato dai cittadini e dalle autorità, sia nazionali che locali, e così il sindaco Claudia López ha invitato il Presidente della Repubblica, Iván Duque, a incontrarsi e prendere le misure necessarie per affrontare i gruppi armati e gli atti di violenza che hanno preso la sicurezza e la tranquillità della capitale.
L'incontro dei leader si è svolto il 29 marzo, dove erano presenti anche il ministro della Difesa, Diego Molano; il governatore di Cundinamarca, Nicolás García; il sindaco di Soacha, Juan Carlos Saldarriaga, e la leadership militare. Nello spazio, hanno concluso che sette misure sarebbero state adattate per affrontare la minaccia rappresentata dai gruppi armati alla sicurezza nazionale.
Il primo è legato alla cattura di alias Jhon Mechas, leader del 33° fronte delle FARC, che sarebbe stato coinvolto non solo nell'esplosione a Ciudad Bolivar ma in altri in tutto il paese, quindi è stato deciso di schierare 120 agenti dei servizi segreti che si dedicheranno a rintracciare e trovare il luogo in cui si trovano il criminale.
Sulla stessa linea, è stata presa la decisione di schierare 1.500 poliziotti per riformare la sicurezza nella capitale colombiana: «Con questo nuovo incarico, Bogotà completerà 4.000 agenti di polizia aggiuntivi. Il più grande aumento di forza che qualsiasi governo abbia fatto per la città», ha commentato il presidente della Repubblica.
D'altra parte, il piano sarà accelerato per trovare la posizione di 36 bande criminali che sono supportate da grandi strutture criminali come i dissidenti, l'Eln e le strutture paramilitari del paese per compiere diversi atti di violenza intorno a Bogotà.
Inoltre, è stato concordato che alle uscite e agli ingressi della città ci saranno scudi di sicurezza guidati dalla Polizia e dall'Esercito, in modo che tutte le persone che entrano e escono siano requisite e l'ingresso di armi o altri elementi che rappresentano un pericolo per i cittadini possa essere impedito.
Il controllo non sarà solo fisico, ma anche finanziariamente, i sistemi bancari della capitale saranno monitorati; l'Unità di informazione e analisi finanziaria (UIAF) dovrà tracciare insoliti movimenti di denaro tra Bogotà e altre parti del paese e segnalarlo al nuovo comitato misto per combattere le minacce Terroristi (CCAT).
L'ultima misura è che tutti i detenuti associati al 33esimo fronte di dissidenza che si trovano in un carcere della capitale saranno immediatamente trasferiti in altre aree del paese.
È importante ricordare che gli allarmi dell'Ufficio del Mediatore riguardo alla possibilità di questo tipo di attacco sono iniziati circa otto mesi fa, ma le autorità non avrebbero preso le misure necessarie e quelle annunciate sono state attuate in altri momenti, quindi non sarebbero nuove ma sarebbe una riattivazione delle attività di sicurezza per evitare che un evento come quello del CAI di Ciudad Bolivar si ripeta.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Sedapal anuncia corte de agua de hasta 15 horas en cuatro distritos de Lima este jueves 9 de octubre
Numerosos hogares y comercios capilitanos enfrentarán interrupciones prolongadas en el suministro, debido a trabajos de limpieza y desinfección de reservorios, según comunicados oficiales de la empresa estatal

Por primera vez en 16 años, Bogotá no es la ciudad más cara para arrendar vivienda en Colombia
El mercado de vivienda en el país tiene transformaciones en la dinámica de los arriendos, con variaciones en los precios y cambios en el perfil de las ciudades más costosas del país

El enfado de un concursante de ‘Operación Triunfo’ con Abraham Mateo: “No estoy de acuerdo con lo que me dijo”
Tinho, uno de los participantes a los que el jurado propuso para abandonar la Academia en la gala 3, ha expresado su malestar por las palabras del cantante

Corte de luz en Arequipa desde este 7 hasta el 10 de octubre: estas son las provincias afectadas
De acuerdo con un comunicado de la Sociedad Eléctrica del Sur Oeste, las zonas afectadas corresponden a las provincias de Arequipa, Castilla, Camaná, Condesuyos, Caravelí e Islay

Raúl Ocampo y Belén Alonso encienden la cocina de ‘MasterChef Celebrity’ con una tensa confrontación: “Una declaración de guerra”
Un episodio reciente estuvo marcado por un enfrentamiento entre el participante y la chef, quienes protagonizaron un intercambio de opiniones que terminó en un inesperado gesto de acercamiento
