
Lo status giuridico del presidente Pedro i nipoti Castillo sono complicati dal passare dei giorni, questa volta si trovano di fronte a una richiesta di impedire loro di lasciare il paese presentata dal procuratore anticorruzione Karla Zecerrano. La petizione contro Fray Vasquez Castillo e Anche Gian Marco Castillo coinvolge l'imprenditore Zamir Villaverde e altri membri della società Termirex.
La decisione di procedere con la richiesta dell'accusa sarà presa dal giudice del secondo tribunale investigativo preparatorio, Manuel Chuyo, che ascolterà le argomentazioni di Zecerrano mercoledì 30 marzo dalle 9:00 dopo che si è saputo che era stato loro imposto un mandato di arresto preliminare.
L'impossibilità di localizzare i nipoti del presidente Castillo è stata confermata in seguito all'operazione guidata dal procuratore Karla Zecerrano, in cui undici sospetti coinvolti nell'assegnazione del lavoro da un milione di dollari di un consorzio legato alla donna d'affari interrogata Karelim López sono stati razziati e arrestati preliminarmente .
Va notato che López, nel suo tentativo di diventare una collaboratrice efficace, è stato sottolineato che i suddetti parenti del capo dello Stato avrebbero fatto parte di una rete dedicata a commettere atti di corruzione dal Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni (MTC).
«So anche che c'è una mafia nel Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni (MTC), composta dal presidente Pedro Castillo Terrones, dal ministro Juan Silva, dalle società cinesi Consorcio Conservación Vial Mazocruz (China Civil Engineering Construction Branch of Peru) e altri, sempre con la partecipazione di la società peruviana INIP Ingeniería Integration di Proyectos S.A.C., formata da Roberto Jesús Aguilar Quispe, circa 27 anni; così partecipa a questa mafia anche Zamir Villaverde García, che è il cassiere; i nipoti del presidente: Fray Vasquez Castillo, Gian Marco Castillo Gómez, Rousbelt [Rudbel] Oblitas Paredes [nipote dalla parte della moglie], e cinque membri del Congresso di Acción Popular», sono state le dichiarazioni di Lopez alla procura, secondo una pubblicazione di El Comercio.
Il Congresso risponde
Poiché non si sa dove si trovino Fray Vasquez Castillo e Gian Marco Castillo, nipoti del presidente Pedro Castillo, la Commissione di supervisione del Congresso ha chiesto al ministro dell'Interno, Alfonso Chávarry, di includere quelli menzionati nella lista dei più ricercati. La richiesta è stata estesa anche all'ex segretario del presidente, Bruno Pacheco, che non ha potuto essere localizzato nemmeno dalle autorità.
«Data la gravità di una presunta fuga dal Paese di Bruno Pacheco, Fray Vasquez e Gian Marco Castillo, questa commissione ha chiesto al Ministero dell'Interno di inserire i tre nel Programma di Ricompense. Allo stesso modo, è stato richiesto di impostare un avviso di migrazione «, ha riferito la commissione dai suoi account sui social media. Un documento è stato anche inviato al Sovrintendente Nazionale alla Migrazione, Jorge Armando Martín Fernández Campos, chiedendo di inviare l'intero record di immigrazione di entrata e uscita dal Paese dal 28 luglio 2021 ad oggi, nonché di emettere un avviso rosso sull'immigrazione contro i tre fuggitivi.
In totale, le persone che le autorità cercano di arrestare preliminarmente sono Bruno Pacheco Castillo, Victor Valdivia Malpartida, Edgar Vargas Mas, Alcides Villafuerte Vizcarra, Hector Pasapera Lopez, George Pasapera Adrianzén, Victor San Miguel Velasquez, Luis Pasapera Adrianzén, Zamir Villaverde, Fray Vasquez Castillo e Gianzén Marco Castillo Gomez.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Lolita Flores desvela por qué vive de alquiler pese a llevar toda la vida trabajando
La cantante andaluza señala en el programa de Onda Cero como todo se remonta justo después de su famosa boda con Pablo Durán en 2010, al vender la exclusiva del enlace

El verano de 2025 fue el más cálido de la historia española, según la Aemet
El organismo estatal registró una desviación de más de dos grados respecto a la temperatura media

Las últimas previsiones para Panamá: temperatura, lluvias y viento
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Así se calcula la indemnización por despido en un fijo discontinuo, según un abogado: “Hay mucha confusión”
Esta modalidad no ha dejado de ganar popularidad desde la entrada en vigor de la reforma laboral, especialmente en sectores con mayor estacionalidad, aunque muchos desconocen sus particularidades

Condenan a la Comunidad de Madrid a pagar 60.000 euros por la muerte de una paciente con Covid: “La abandonaron a su suerte”
La sentencia señala que el equipo sanitario no administró los tratamientos recomendados por el protocolo. La paciente, de 70 años y sin antecedentes relevantes de salud, falleció en 2021
