
Un rapporto preparato dalla Commissione di audit del Congresso dell'Ecuador ha rivelato i danni milionari al paese che significava pagare prestiti alla Cina con petrolio ecuadoriano a prezzo molto basso. Secondo il documento che verrà discusso più avanti questo mercoledì, il possibile danno allo Stato ecuadoriano ammonta a 4.771.612.800 dollari.
Le linee di credito con la Cina sono state la principale forma di finanziamento dell'Ecuador durante l'amministrazione dell'ex presidente Rafael Correa, che ha governato il paese per 10 anni, dal 2007. Secondo la commissione, tra il 2009 e il 2016, l'Ecuador ha ricevuto prestiti per 18,47 miliardi di dollari. Gli interessi hanno superato il 7%, esclusi i costi finanziari, questi tassi di interesse superano quelli utilizzati dai multilaterali del credito, come il Fondo monetario internazionale (FMI). Per rimborsare questi prestiti, il Paese si è impegnato, fino al 2024, alla consegna di 1.325 milioni di barili di greggio alle società asiatiche Petrochina International Company Limited, Unipec Asia Co Limited e PTT International Trading Pte. Ltd. «Il volume concordato mostra che è stato impegnato cinque volte più petrolio di quanto fosse necessario per coprire il debito», si legge nel rapporto.
Secondo le informazioni fornite da Petroecuador al legislatore e presidente della commissione di vigilanza, Fernando Villavicencio, l'87 per cento del greggio ecuadoriano è destinato all'esecuzione di contratti con società asiatiche, «secondo una formula che genera un rispetto al prezzo di mercato, influenza direttamente gli spread «SPOT» di Oriente e Napo, generando una preferenza nel mercato regionale per acquistare questo stesso greggio ecuadoriano ad un costo inferiore a quello che dovrebbe realmente costare.» Secondo la relazione della commissione legislativa, lunga più di 200 pagine, l'Ecuador ha smesso di ricevere circa 4.234 milioni di dollari dal commercio di greggio.
I barili di petrolio con cui l'Ecuador ha coperto il suo debito con la Cina sono stati approvati a banche e società private per essere rivenduti al prezzo di mercato internazionale. Al centro del «più grande complotto di corruzione petrolifera dell'Ecuador», come lo ha descritto Villavicencio, sarebbe la compagnia Gunvor. Raymond Kohut ha lavorato in quella multinazionale, che nel dicembre 2021 ha confessato ai tribunali statunitensi il pagamento di almeno 70 milioni di dollari in tangenti ai funzionari di Petroecuador e nel pagamento di commissioni ad altri intermediari. Kohut e le sue attività aziendali sono state esposte grazie alla ricerca Pandora Papers.
Gunvor «ha contribuito a ottenere finanziamenti per circa 5,4 miliardi di dollari in prestiti garantiti dal petrolio» al fine di «ottenere e mantenere» le imprese in Petroecuador, afferma l'accusa fiscale degli Stati Uniti, secondo il rapporto. Inoltre, i legislatori della Commissione di audit spiegano che «i suddetti «accordi» non erano altro che contratti simulati che consentivano grossolanamente l'eccessivo indebitamento dell'Ecuador».
Le approvazioni delle polizze di carico consegnate da Petroecuador alla commissione di audit hanno rivelato che il petrolio greggio ecuadoriano, consegnato alle società asiatiche Petrochina, Unipec e PTT come pagamenti del debito, è stato commercializzato dalle banche europee ING, filiale di Ginevra, Natixis a Parigi, Credit Agricole in Svizzera e Société Générale di Francia, così come la multinazionale di proprietà russa, Gunvor, attraverso Gunvor S.A. e le società Core Petroleum, Castor Petroleum e Taurus Petroleum. Queste società, spiega la Commissione, sono state «identificate come i venditori finali del nostro petrolio in Perù e altrove».
Il testo del rapporto che sarà discusso nella Commissione legislativa raccomanda che le informazioni siano trasmesse all'Ufficio del Procuratore Generale dello Stato dell'Ecuador per indagare sulla presunta commissione di reati. Chiedono inoltre che il rapporto sia portato all'attenzione della Procura peruviana e che il presente rapporto sia inviato al tribunale dello Stato di New York che sta conducendo il procedimento giudiziario contro Raymond Kohut, un ex dipendente della società Gunvor, e che l'ecuadoriano La Procura, attraverso l'assistenza penale internazionale, richiede le dichiarazioni e le prove del caso Kohut e Aguilar presso il tribunale di New York.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Este es el outlet de perfumes originales donde puedes encontrar descuentos de hasta 70%
Son muy pocas las personas que conocen esta increíble opción para comprar fragancias de marca a bajo costo

ONG española alertó sobre el aumento de trata de mujeres migrantes, especialmente colombianas
La organización instó a extremar precauciones ante ofertas laborales sospechosas, subrayando la importancia de verificar la legalidad de empleadores y evitar caer en engaños que derivan en explotación sexual

Día Mundial de la Alegría: historia, origen y razones para celebrar el 1 de agosto en el Perú y el mundo
Cada 1 de agosto cobra relevancia el Día Mundial de la Alegría, una fecha destinada a promover el bienestar emocional y el optimismo a nivel global, destacando el valor de la actitud positiva en la vida cotidiana

Chivas vs NY Red Bulls EN VIVO: Será el debut del Guadalajara en Leagues Cup
El Rebaño Sagrado buscará llevarse la victoria en el primer partido internacional de su técnico Milito

Hijo de funcionaria del Icbf habría caído de un quinto piso en Medellín: dejó varias cartas explicando las razones
La última encuesta nacional, realizada en 2023 por el Ministerio de Salud, reveló que el 66,3% de los ciudadanos afirmó haber atravesado algún problema relacionado con la salud mental en algún momento
