
Il 26 marzo, l'Alto Commissario per la Pace, Juan Camilo Restrepo, ha pubblicato un video in cui rifiuta la strumentalizzazione dei minori all'interno dei gruppi armati illegali che stanno prendendo il controllo di gran parte della Colombia. «Come società rifiutiamo qualsiasi strumentalizzazione che questi gruppi narco-terroristici stanno portando avanti contro i bambini», ha osservato il funzionario.
Restrepo ha annunciato che la questione sarebbe stata portata davanti alla comunità internazionale, tenendo presente che i diritti dei minori non vengono rispettati: «È stato denunciato a livello internazionale che i gruppi armati continuano a reclutare minori, questi gruppi armati organizzati continuano a reclutare esseri umani, che sono vittime di queste azioni».
Una delle aree che presenta maggiormente questo problema e in cui i giovani hanno deciso di suicidarsi per questo motivo è stata nel dipartimento di Chocó.
«Il suicidio è diventato un metodo di protezione per i bambini e gli adolescenti indigeni che non vogliono far parte dei gruppi armati illegali», ha confermato Gerardo Jumi Tapias, consigliere generale dell'Organizzazione nazionale indigena della Colombia (Onic), nei dialoghi con RCN Mundo.
Di fronte alla delicata situazione, secondo W Radio, il consigliere presidenziale per i diritti umani e gli affari internazionali, e che sta conducendo queste sessioni, Jefferson Mena ha confermato che il governo ha convocato una sessione straordinaria per discutere e cercare soluzioni al problema.
«Questa sessione speciale è per rivedere le misure che abbiamo adottato dal governo per prevenire i nostri bambini e adolescenti, per evitare di essere vittime dei criminali che vogliono reclutarli, per indurli lungo il percorso che nessun colombiano vuole, il percorso della violenza e delle economie illegali», ha osservato Mena.
Secondo il funzionario, il governo non solo incontrerà gli enti governativi, ma cercherà anche di ascoltare voci diverse, quindi ci saranno: delegati delle 22 Entità nazionali che lo compongono, il governo di Chocó; l'ufficio del procuratore generale, l'ufficio del difensore civico, i sindaci di Quibdó, Bahia Solano, Alto Baudo, Medio San Juan, Novita, Sipí, Istmina, El Litoral de San Juan, Riosucio, El Carmen del Darién e Bojayá, leader sociali ed etnici del dipartimento, la Chiesa cattolica, la consulenza presidenziale per la partecipazione delle persone con disabilità, il Ministero della Scienza , Tecnologia e innovazione, forza pubblica, cooperazione internazionale, USAID, MAPP-OAS, UNICEF, ACDI/VOCA e ONU.
I militari chiedono più operazioni per proteggere i bambini
Il generale dell'esercito nazionale Eduardo Enrique Zapateiro ha parlato dei recenti casi di reclutamento di minori nei territori indigeni di Cauca durante la scorsa settimana, che sono stati segnalati dall'Associazione dei consigli indigeni del Cauca settentrionale (Acin).
Va notato che il 9 marzo Acin ha riferito che sei membri della comunità della riserva indigena di Huellas sono stati reclutati da gruppi armati. Quattro di loro erano minorenni tra i 12 e i 14 anni. L'alto ufficiale dell'esercito ha sottolineato che l'unico modo per contrastare questo flagello è attraverso «operazioni forti e forti nelle aree di base di queste strutture criminali».
I fatti sono stati presentati presso l'istituto scolastico El Credo. I minori ricevevano le loro classi, quando venivano portati fuori dalla scuola dagli uomini. Si presume che siano stati portati nel Cauca meridionale a scopo di reclutamento forzato, dai criminali armati che operano in questo dipartimento e che sono identificati come presunti dissidenti delle FARC.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

Supuesto colapso de drenajes del Vive Claro tras lluvias en Bogotá puso en duda la realización del concierto de Blessd
Pese a las imágenes en redes sociales que mostraron el predio completamente cubierto de agua tras el aguacero del viernes 21 de noviembre, la presentación del paisa seguiría sin contratiempos

Se confirmó el primer jugador que no continuará en Universitario para el 2026 tras derrota ante Los Chankas
Un extranjero se va de Ate. El vigente tricampeón no cambiará mucho su plantilla para la próxima temporada, aunque algunos elementos terminan contrato en diciembre

Alianza Lima vs Rebaza Acosta EN VIVO HOY: punto a punto del duelo por la fecha 5 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026
El equipo de Facundo Morando se medirá con el cuadro ‘chalaco’ con la misión de defender el liderato e invicto en la competencia nacional. Sigue las incidencias del vibrante cotejo

Beca Rita Cetina 2025: lanzan aviso importante a los nuevos beneficiarios para la entrega de tarjetas Bienestar
A través del plástico, los nuevos beneficiarios podrán cobrar el apoyo económico que entrega el programa
