
Martedì scorso, 29 marzo 2022, l'organizzazione dei 12 popoli indigeni di Tecámac, ha pubblicato una dichiarazione in cui annunciava che attivisti e giornalisti del quotidiano «El Universal» stavano svolgendo un lavoro di documentazione sugli effetti ambientali dell'aeroporto internazionale Felipe Ángeles (AIFA). quando sono stati intimiditi sulla collina di Chiconautla, Tecámac.
Dite la dichiarazione.
Le 12 città di Tecámac hanno denunciato che gli eventi precedenti si sono svolti «in un'atmosfera di crescente tensione» davanti alla quale si sono posizionati il 21 marzo, lo stesso giorno in cui il inaugurazione dell'AIFA, quando, allo stesso modo, hanno pubblicato sui loro social network una dichiarazione contro il nuovo aeroporto.
In questo modo, dicono che durante il processo di documentazione e intervista, un furgone ha interrotto la registrazione, scendendo da essa quattro uomini con il volto coperto: due armati, uno armato, uno con una pistola e l'altro, una polizia di stato, con un'arma ad uso esclusivo dell'esercito.
Inoltre, li hanno intercettati violentemente, li hanno costretti a lasciare la scena e con minacce hanno chiesto di cancellare le registrazioni e le fotografie che avevano catturato.
L'organizzazione ha anche fatto riferimento al fatto di aver precedentemente segnalato omissioni dovute a incendi dolosi sulla collina Tecalco-Chiconautla, prima l'11 febbraio 2022 all'Ufficio per la protezione ambientale dello Stato del Messico (PROPAEM) e poi all'Ufficio del governo del controllore dello Stato del Messico. Nessuno di loro ha proceduto.
Invece, il 27 marzo, un altro incendio doloso è avvenuto «intenzionalmente» e secondo la dichiarazione, come «un chiaro esempio della molestia delle pratiche e della conoscenza dell'organizzazione e dell'autonomia della comunità».
Alla fine, hanno ritenuto il governo municipale di Tecámac, guidato da Mariela Gutiérrez Escalante, e il governo federale responsabili delle intimidazioni e delle aggressioni dei presenti,
Secondo i giornalisti, gli aggressori hanno instillato violenza fisica contro uno degli attivisti e hanno minacciato di «catturarli con un fiammifero» da bruciare proprio lì, aggiungendo che uno degli uomini ha sparato in aria.
Il 30 marzo, il Segretario alla Sicurezza dello Stato del Messico (SS EDOMEX) ha informato attraverso il suo account Twitter che sta già svolgendo le indagini necessarie per escludere il probabile coinvolgimento di un elemento della Polizia di Stato durante l'aggressione, come affermato nella versione di entrambi giornalisti, come quello delle 12 città di Tecámac.
Ha assicurato che se il probabile collegamento sarà confermato, «saranno attuati adeguati rimedi legali e amministrativi». Tuttavia, finora, Alfredo del Mazo Maza, governatore dell'entità, non ha rilasciato una dichiarazione in merito.
Questa rappresenta l'ennesima aggressione contro attivisti e giornalisti ambientalisti, di cui negli ultimi mesi ci sono stati omicidi, attacchi e intimidazioni e contro i quali i membri del sindacato, i difensori dei diritti umani e la società civile hanno protestato.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Mentiras, la serie sigue triunfando en el catálogo de producciones de Prime Video en México
El musical con éxitos de los años 80 sigue liderando el ranking de la plataforma de streaming de Amazon

Cuánto dinero le debía en total Don Ramón al Señor Barriga en El Chavo del 8
Décadas después del éxito del programa una inmobiliaria de México reveló la cifra

‘Magaly TV La Firme’ EN VIVO: minuto a minuto del programa de hoy viernes 4 de julio
La conductora Magaly Medina regresó con lo último del espectáculo local y presentará un nuevo destape sorprendente. Descubre de qué se trata siguiendo nuestro en vivo

¿Cómo saber si tengo deudas solo con mi DNI? Así puedes consultar online y gratis tu historial financiero
La SBS pone a tu disposición su portal web y app móvil, para que, estés donde estés, puedas acceder rápidamente a tu situación crediticia y gestionar cualquier trámite financiero que necesites realizar

Alerta en el Mediterráneo por la llegada de los ‘diablos del mar’: aumentan los avistamientos y varamientos inexplicables de enormes mantarrayas
En los últimos meses, se han registrado cerca de 20 varamientos de la especie Mobula mobular - una manta filtradora que permanece en las profundidades y en mar abierto - en España, 14 en Italia, y 6 en Francia: los expertos desconocen la causa y lo atribuyen a una combinación de factores aún no determinados
