
Martedì la Corte Suprema di Giustizia ha nuovamente convocato il senatore Armando Benedetti per ampliare la sua dichiarazione nel caso contro di lui per presunto riciclaggio di denaro. Il procedimento si svolgerà venerdì prossimo, 1 aprile, nell'ufficio di Cristina Lombana, il magistrato della camera investigativa dell'alta corte.
Il procedimento contro il deputato è iniziato a causa della sua dichiarazione dei redditi che ha presentato alla DIAN. Secondo la Corte, quando si attraversano spese, investimenti e acquisti, la somma di denaro non è proporzionale alle risorse che acquisisce come senatore della Repubblica.
«Sulla base dell'analisi del flusso di cassa reale del signor Armando Benedetti, deve giustificare 2.919.809.595 dollari che non provengono dalla sua attività economica», ha spiegato la Corte Suprema, considerando che il senatore ha riferito di essere un dipendente stipendiato come l'unica attività economica. Queste irregolarità nel suo patrimonio iniziano dal 2002.
In seguito alla convocazione della Corte Suprema, Armando Benedetti ha reagito sul suo account Twitter. «Un anno fa mi è stata aperta un'indagine per arricchimento illecito. Poiché non c'erano né testimoni né prove, cambiano il crimine senza giustificazione, non è forse persecuzione? Non stanno indagando su di me, stanno cercando un crimine. Ho 7 indagini, 300 testimoni e niente mi lasciano andare», ha scritto il senatore.
A sua volta, ha indicato che il 10 dicembre ha chiesto a Lombana che l'estensione della sua inchiesta avvenga dopo che tutte le prove a sua difesa erano state ordinate. «Andrò in tribunale con il mio avvocato per verificare se le mie prove sono già state ordinate», ha aggiunto.
D'altra parte, il deputato ha dichiarato in precedenti occasioni che il giudice nel caso non ha tenuto conto dei prestiti e dei benefici delle proroghe che ha. «Poiché sono un legislatore, ho un codice, che è 8411, un codice prima del DIAN, a causa della mia attività economica, ma sai in base a ciò che mi hanno fatto lo studio? Con 0010, che è quello del dipendente», ha commentato Benedetti, secondo Blu Radio.
Indagini da parte della Procura
Nelle indagini preliminari dell'ufficio del procuratore generale, è stato accertato l'esistenza di presunte irregolarità nel patrimonio di Benedetti. Nel bel mezzo delle indagini, l'anno scorso la magistratura ha occupato otto edifici di proprietà del senatore e altri tre appartenenti ad altre persone, tra cui l'appartamento ad Altos del Retiro situato nel nord di Bogotà.
In passato, Ruby Corredor Díaz, una donna accusata di aver venduto l'appartamento al senatore, non poteva giustificare l'origine di 1,6 miliardi di dollari per l'acquisto di quello stesso appartamento. Prima di venderlo a Benedetti, lo aveva acquistato attraverso un'asta tenuta dall'ex National Narcotics Directorate.
La Procura ha accusato Corredor dei presunti reati di riciclaggio di denaro e arricchimento illecito nel 2009. Come ha spiegato El Tiempo l'anno scorso, la decisione è stata presa da un pubblico ministero dalla direzione dell'estinzione del dominio nel caso contro «un individuo non misurato».
Per quanto riguarda la cessazione del dominio, l'organo giudiziario ha assicurato che si tratta di un'indagine condotta in collaborazione con la Camera di Istruzione della Corte Suprema di Giustizia, che afferma che questo appartamento fa parte della proprietà, cioè il prodotto «di un presunto aumento ingiustificato del patrimonio. del senatore Armando Benedetti».
Le informazioni fornite dal DIAN hanno permesso di stabilire che il membro del Congresso avrebbe presentato beni giustificati corrispondenti a 2009, 2014, 2016 e 2017. «Si tratterebbe di possibili manovre fraudolente da parte del senatore per incorporare nella sua tenuta, attraverso una terza persona, un bene di notevole valore che è stato alienato nel processo d'asta dall'estinto National Narcotic Drugs Directorate e che avrebbe causato danni alla pubblica amministrazione» , si legge nella comunicazione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
24 años conviviendo con un diagnóstico de linfoma, el cáncer de sangre más común: “Estoy bien, pero la palabra curación todavía no aparece”
Representa el 85 % de todos los cánceres hematológicos, pero sigue siendo un desconocido para la población general

Álvaro Uribe arremete contra la salud: “la han destruido y ahora quieren acabársela de robar con una ley”
El expresidente afirmó que muchas personas deben dejar de comprar alimentos básicos para poder adquirir medicinas, y acusó que la nueva ley busca rematar el sistema

La farmacéutica de un pueblo de 1.700 habitantes es apuñalada varias veces en su domicilio
La pequeña localidad del sur de Francia llora la muerte de su farmacéutica

Absuelta una técnico de laboratorio acusada de acceder al historial médico de una compañera al no poderse demostrar que fuera ella la autora del delito
El día de los hechos alguien accedió a los datos de la víctima con el usuario y contraseña de la acusada, sin embargo, al estar siempre las sesiones abiertas en los ordenadores no quedó acreditado que fuera ella la culpable

Rusia lanzó un misil hipersónico durante las maniobras conjuntas con Bielorrusia
El Kremlin confirmó el disparo de un proyectil “Zircon” en el mar de Barents, como parte de los ejercicios militares ‘Zapad-2025’. La OTAN refuerza posiciones tras los recientes incidentes con drones rusos en Polonia
