Membro di «The 50 of Joselito» ha rivelato perché la prima generazione del gruppo si è disintegrata

Anni dopo aver lasciato il progetto, è diventato noto perché i cantanti più ricordati di questo gruppo hanno deciso di prendere strade diverse.

Guardar

Ci sono gruppi musicali che hanno conquistato il cuore dei colombiani e «Los 50 de Joselito» è uno di questi. Con memorabili cover di canzoni come 'María Teresa', 'El bailador' e 'Dammi tua moglie, José', questa orchestra ha ottenuto il suo più grande successo e riconoscimento grazie alle esibizioni di Jorge W. Rendón (Willy), Charly Martinez, Ricardo Ruiz (Ricky) e Alejandro Chavez (Alex).

Tuttavia, dopo aver raccolto buoni frutti con questo progetto, i suoi membri hanno preso strade diverse e oggi la band di musica tropicale è composta da altri artisti.

E sebbene all'epoca non ci fossero ragioni per la separazione e il pubblico fosse lasciato in dubbio, ci sono voluti diversi anni per apprendere le vere ragioni che hanno portato a questa disintegrazione.

La persona incaricata di rivelare il fatto era Willy, diventato molto popolare su Tiktok per aver realizzato video in cui racconta alcuni segreti di «Joselito's 50".

A proposito di ciò che stanno facendo i suoi ex colleghi, Rendón ha fatto sapere che non ha molta comunicazione con molti di loro, anche se ha detto che Alejandro Chavez è un solista e ha il suo progetto, chiamato «Joselito Parrandero»; e Charly lavora con lui da 13 anni in «Bandaparranda».

«Quello che manca è Ricky, l'ultima cosa che ho sentito di lui è che viveva a Bogotà e faceva altre cose, con musica come niente più», ha detto Willy in un altro video di Tiktok.

Per quanto riguarda se questa generazione di cantanti potesse incontrarsi di nuovo, il musicista, che attualmente vive nel comune di Fusagasugá (Cundinamarca), ha assicurato che non c'è nulla di concreto e potrebbe essere molto complesso, ma non ha escluso del tutto il fatto che avrebbe incontrato i suoi ex colleghi per fare un po ' spettacoli.

Vale la pena ricordare che dopo la sua partenza, Willy Rendón è stato citato in giudizio da Raúl Campos (creatore del gruppo insieme al defunto Nelson Díaz), secondo l'uomo d'affari e emittente in un'intervista a Caracol Radio, perché aveva firmato un contratto con il marchio «Joselito's 50". Dopo di che, 'Bandaparranda' ha promesso di non usare più il nome.

Nel 2016, Alejandro Chavez ha confessato al programma di intrattenimento «La red», di Caracol Televisión, degli eventi che hanno avuto luogo a Miami (Stati Uniti) e lo hanno tenuto in prigione per due anni e mezzo.

Secondo il musicista, è stato inseguito da uno sconosciuto mentre guidava un veicolo in compagnia di tutta la sua famiglia, ma quando ha cercato di fermare un uomo lo ha minacciato con un'arma da fuoco e lui, in sua difesa, ha anche estratto una pistola, dopo di che è scoppiata una sparatoria.

Dopo essere stato catturato dalle autorità statunitensi, l'ex membro di «The 50 of Joselito» è stato accusato di trasporto illegale di armi, tentato omicidio e aggressione aggravata con un'arma da fuoco.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Pedro Castillo EN VIVO: PJ anuncia su decisión contra el expresidente por el golpe de Estado

Juicio oral contra el golpista y sus cómplices acabó tras 8 meses de audiencias. Sala Penal Especial podría condenarlos por rebelión o conspiración

Pedro Castillo EN VIVO: PJ

Defensa de ‘El Monstruo’ busca anular su extradición a Perú: la maniobra legal que frena el proceso en Paraguay

La estrategia de los abogados de Erick Moreno introduce nuevos retrasos en el procedimiento, alegando vulneraciones a sus derechos y poniendo en jaque la coordinación entre las autoridades paraguayas y peruanas

Defensa de ‘El Monstruo’ busca

El flujo de dinero que refuerza la acusación contra ‘El Jorobado’: su sobrino le envió más de S/ 60 mil en nueve operaciones bancarias

Las transferencias detectadas por la Unidad de Inteligencia Financiera permitieron revelar la presunta red económica detrás de Los Sanguinarios de la Construcción y aportan nuevas evidencias al proceso judicial en curso

El flujo de dinero que

Pedro García hizo fulminante crítica a Alianza Lima tras salida de Hernán Barcos: “Era una cantina y ahora no quieren profesionalismo”

El periodista deportivo explotó por la decisión del club victoriano y le recordó la época que terminó con el descenso en el 2020. Y aseguró que el ‘Pirata’ debería tener una estatua en Matute

Pedro García hizo fulminante crítica

El caso de otro exministro de Transportes que fue condenado a diez años de cárcel: participó en un secuestro

Nunca antes un exministro de la democracia había sido encarcelado por orden de una sentencia judicial firme

El caso de otro exministro