
Il ministro della Difesa Diego Molano ha annunciato il 28 marzo un presunto colpo di stato contro i dissidenti delle FARC a Putumayo, da parte dell'esercito nazionale. Secondo il capo del portafoglio della Difesa, c'è stata una lotta contro la 48a struttura di questa organizzazione criminale, che ha commesso crimini in quest'area del paese.
«Grazie alle operazioni offensive delle Forze Pubbliche, che continuano ad essere sviluppate, contro i dissidenti delle FARC, abbiamo neutralizzato 9 criminali e catturato altri 4 a Puerto Leguizamo, Putumayo», descrivendo l'evento come un colpo di stato con queste strutture illegali.
Ma questo 19 marzo, i parenti delle vittime hanno un'altra versione degli eventi e distorcono le informazioni fornite da Molano assicurando che non ci sono stati combattimenti e che le forze pubbliche mentono. Inoltre, si aspettano che vengano intraprese azioni di fronte al presunto attacco dell'esercito alla comunità.
Persino i parenti delle vittime lo hanno definito un falso positivo da parte delle autorità e hanno chiesto giustizia prima di quello che hanno descritto come un omicidio, secondo RCN Radio.
«In nessun momento ci sono stati combattimenti in quel settore e che le morti sono avvenute nel bel mezzo di quella che sarebbe stata, un'incursione, che sarebbe stata fatta dai militari, nel luogo in cui si teneva il bazar», dicono le persone della zona.
I denuncianti hanno assicurato che tra gli undici defunti ci sarebbe stato un governatore indigeno del Cabildo Bajo Remanso, del popolo Kitchwa e un giovane membro del comitato di azione comunitaria del villaggio di El Remanso, un minore di età inferiore ai 16 anni; inoltre, una donna incinta è rimasta ferita.
Nel frattempo, la rete per i diritti umani ha annunciato che sta accompagnando i parenti del minore.
Il Ministero della Difesa ha confermato che 11 membri dei dissidenti delle FARC sono stati licenziati dall'esercito nazionale. Gli eventi si sono verificati durante un'operazione militare in una zona rurale di Puerto Leguizamo, Putumayo, dove le truppe si sono scontrate con la struttura 48, nota anche come «Border Commandos».
«Grazie alle operazioni offensive delle Forze Pubbliche, che continuano ad essere sviluppate, contro i dissidenti delle FARC, abbiamo neutralizzato 9 criminali — una cifra che in seguito è salita a 11 — e ne abbiamo catturati altri 4 a Puerto Leguizamo, Putumayo. Con tutte le nostre forze proteggiamo la Colombia da questi simboli del male», ha dichiarato il ministro della Difesa Diego Molano.
L'esercito nazionale ha assicurato che quattro membri dell'organizzazione appartenente al dissenso «Segunda Marquetalia» sono rimasti feriti e debitamente catturati; tra loro c'è una donna incinta che è stata trasferita in un centro sanitario.
Nello scontro, anche un soldato professionista ha subito ferite, sono stati sequestrati almeno cinque fucili e munizioni. Mentre l'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione sta svolgendo i procedimenti giudiziari dei quattro detenuti.
Il presidente Iván Duque, da parte sua, ha fatto riferimento a questo sul suo account Twitter. «L'implacabile offensiva contro le strutture narco-terroristiche continua in tutte le regioni del Paese. Nelle operazioni delle nostre forze pubbliche, è stata raggiunta la neutralizzazione di 11 membri dei dissidenti delle FARC e la cattura di altri 4 criminali a Puerto Leguizamo (Putumayo)», ha scritto il presidente della Repubblica.
D'altra parte, il Ministero della Difesa ha anche annunciato che questo lunedì alias 'Alex', il secondo leader dei dissidenti delle FARC, è stato neutralizzato. Questo evento si è verificato nella parte sud-occidentale del paese. «Oggi Valle del Cauca si sta sbarazzando di un narcoterrorista», ha commentato Molano sul suo Twitter.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Dina Boluarte asegura que Perú es la potencia de Sudamérica y que el sol desplazó al dólar: “No es trabajo del azar”
Desde Junín, la presidenta afirmó que Perú es el país más valorado de América Latina y destacó la fortaleza del sol frente al dólar. También, defendió la estabilidad lograda bajo su gestión

Nerviosismo por más aranceles de Trump golpean a la Bolsa Mexicana de Valores
El principal índice de referencia del mercado nacional retrocedió casi medio punto porcentual al cierre de mercados de este martes

Clara Brugada presume que delitos de alto impacto en CDMX bajaron 62% en primer semestre de 2025
En comparación al año 2024, los delitos de alto impacto han bajado un 10%, y en referencia el mes de junio de 2019 y 2025 la disminución es de 58% y 14% con respecto a junio 2024

Encargado de negocios de Estados Unidos, John McNamara, regresará a Colombia tras haber sido llamado a consultas
El funcionario fue convocado por el secretario de Estado del país norteamericano, Marco Rubio, debido a la molestia que generaron ciertas declaraciones provenientes de “los niveles más altos del Gobierno de Colombia”

‘Qué chiste!’ con Alex Fernández, Cojo Feliz y más en CDMX: fecha y preventa para el festival latino de standup
La primera edición de este evento internacional apuesta por la diversidad y el intercambio cultural, presentando a comediantes consagrados y emergentes
