
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) ha riferito lunedì che un centro di ricerca nucleare è stato danneggiato nella città ucraina di Kharkiv, sebbene il materiale nucleare sia rimasto intatto.
Secondo il suo direttore, Rafael Grossi, la struttura era già stata colpita dai bombardamenti durante il conflitto, anche se non vi è alcun rischio per la popolazione perché l'edificio è stato utilizzato per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di radioisotopi per applicazioni mediche e industriali.
«Il suo materiale nucleare è subcritico, non ci può essere alcuna reazione nucleare a catena e l'inventario radioattivo è basso», ha detto Grossi nel suo ultimo rapporto, aggiungendo che la struttura è stata attaccata sabato.
«Nell'aggiornamento di oggi, l'Ucraina ha detto che l'edificio, il suo isolamento termico e la sala sperimentale sono stati danneggiati, ma non la sorgente di neutroni, che contiene materiale nucleare utilizzato per generare neutroni per la ricerca e la produzione di isotopi», ha dettagliato.
Dei 15 reattori operativi del paese, il regolatore ha notato che otto continuano a funzionare normalmente, di cui due nella centrale nucleare Zaporiyia controllata dalla Russia, tre a Rivne, uno a Khmelnytskii e due nel sud dell'Ucraina. Gli altri reattori sono chiusi per una manutenzione regolare.
La scorsa settimana almeno sei civili sono stati uccisi e 15 feriti giovedì in un bombardamento russo della città ucraina di Kharkiv (nord-est), ha detto il governatore regionale sull'app Telegram.
«Secondo i rapporti preliminari, sei civili sono stati uccisi e 15 sono rimasti feriti e ricoverati in ospedale», ha detto Oleg Siniegubov.
Il bombardamento, effettuato con «armi a lungo raggio», ha colpito un ufficio postale nelle vicinanze del quale i residenti locali stavano ricevendo aiuti umanitari, ha detto Siniegubov, che ha denunciato un nuovo «crimine degli occupanti russi».
Kharkiv, la seconda città del paese con quasi 1,5 milioni di abitanti prima della guerra, si trova a circa 40 chilometri dal confine russo.
Dall'inizio dell'invasione, il 24 febbraio, la città è stata bersaglio di bombardamenti russi che hanno distrutto quasi un migliaio di edifici, la maggior parte dei quali proprietà residenziali, ha detto il suo sindaco, Igor Terekhov, citato dai media lunedì.
(Con informazioni di Europa Press)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Minivan que trasladaba estudiantes universitarios es baleada en Trujillo: hay un herido
Un grupo de jóvenes resultó afectado tras un ataque con arma de fuego a un vehículo de transporte público que recorría una ruta habitual hacia centros de estudio en Paiján, aumentando la preocupación por la violencia en la región

Cooperativas buscan integrar oficialías de cumplimiento en sus tres niveles ante SBS para evitar el desastre
La creciente presión regulatoria y los riesgos de cierre por parte de la SBS amenazan la estabilidad de un sistema que resguarda los ahorros de millones de peruanos

Gisela Valcárcel cerró la Teletón 2025 superando la meta en favor del Hogar Clínica San Juan de Dios
La exconductora de televisión regresó a América TV y se convirtió en la figura principal del evento, el mismo que logró el objetivo

Nuevo atentado en SJL: Hombre dispara 10 veces contra discoteca y provoca muerte de dos personas
Miembros de la Policía Nacional del Perú informaron que la ráfaga de balas ocurrió al promediar las 5 de la mañana de este domingo 14 de septiembre

La posición de China y Rusia en la ONU frente a la crisis en Haití beneficia a la bandas armadas que en operan en la isla caribeña
Xi Jinping y Vladimir Putin vacilan en apoyar una iniciativa de Donald Trump destinada a crear una “Fuerza de Represión de Pandillas” en Haití. El proyecto está a consideración del Consejo de Seguridad, que sólo puede aprobarlo con la luz verde de Beijing y Moscú
