
L'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione ha riferito lunedì 28 marzo di aver chiesto alla Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP) di «estendere eccezionalmente il periodo stabilito per le organizzazioni interessate per presentare le denunce delle vittime a quella magistratura».
Vale la pena ricordare che questo termine è scaduto il 21 marzo e la richiesta è stata presentata, secondo il Pubblico Ministero, con lo «scopo di garantire la loro effettiva partecipazione davanti alla giurisdizione, nonché il principio di uguaglianza».
Anche l'ufficio del procuratore generale ha sollevato quanto sopra, «tenendo presente che le organizzazioni hanno espresso difficoltà nel rispettare il termine stabilito, specialmente nei territori in cui il conflitto persiste».
Potrebbe interessarti: Iván Duque e Claudia López si incontreranno in un Consiglio di Sicurezza dopo l'attacco al CAI a Ciudad Bolivar
Allo stesso modo, ha assicurato che cause come:
-Mancanza di garanzie di sicurezza per coloro che sono coinvolti nella preparazione dei rapporti.
-Difficoltà nella raccolta e nell'elaborazione delle informazioni a causa delle condizioni di ordine pubblico nelle loro regioni.
L'organo ha anche osservato che queste relazioni sono input chiave per garantire che i macro-casi identifichino la condotta più grave e rappresentativa commessa durante il conflitto armato. Per questo motivo, ha detto che l'obiettivo è quello di «rispettare gli obblighi internazionali e alle vittime e alla società colombiana di indagare, perseguire e punire i crimini più gravi per la loro non ripetizione».
Va detto che nella sua comunicazione, l'Ufficio del Procuratore ha riconosciuto gli sforzi del PEC per sistematizzare le relazioni presentate, nonché il fatto che ha concesso una prima proroga per la presentazione delle relazioni, che in linea di principio è scaduta il 12 luglio 2021 ed è durata fino al 21 marzo 2022.
Anche così, ha sottolineato:
In un'altra recente dichiarazione della Procura, ha dichiarato di aver chiesto che i nuovi macro-casi aperti dal PEC siano trattati «in modo completo e non esclusivo, specialmente nei territori in cui non vi sono condizioni di sicurezza per le vittime».
«Gran parte dei territori dove ci sono vittime lontane non hanno avuto abbastanza opportunità di riconoscere questo progetto, una situazione che è un chiaro indicatore che la garanzia di non ripetizione prevista dall'accordo di pace non ha raggiunto quei territori», ha detto il delegato procuratore con funzioni di coordinamento dinanzi al PEC, Jairo Acosta Aristizábal.
Allo stesso modo, durante l'intervento che ha fatto in una delle ultime udienze delle osservazioni delle vittime organizzate dal PEC in diversi dipartimenti del paese, Acosta Aristizábal ha specificato che «non ci può essere ignoranza o esclusione delle condizioni delle vittime del conflitto armato, nella misura in cui qualsiasi ritardo o il ritardo può comportare una nuova vittimizzazione e un'azione dannosa».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Enrique Gómez pide una “gran encuesta” para definir ya al rival del petrismo en 2026
Gómez propuso realizar en diciembre una gran encuesta que permita unificar a la oposición y definir sin demoras al candidato único que enfrente al petrismo

Clan del Golfo prometió respetar los derechos de los menores de edad y liberar a los reclutados, pero no han cumplido
El Ejército Gaitanista de Colombia aceptó realizar un censo interno para identificar a niños y adolescentes en sus filas, pero la falta de plazos claros genera dudas sobre la efectividad del proceso

Mala calidad del aire prevalece en CDMX: estas con las alcaldías más contaminadas este 18 de noviembre
El reporte de la calidad del aire es publicado cada hora y todos los días por la Dirección de Monitoreo Atmosférico de la ciudad

Zelensky pidió usar los activos rusos congelados para reforzar la defensa aérea de Ucrania
El presidente ucraniano, de visita en Madrid, instó a mantener la presión internacional sobre Moscú mientras España anunció 615 millones de euros en nueva ayuda militar y avanzó en varios acuerdos bilaterales

Policía de Tránsito resulta herida luego de ser atropellada en la Av. España, en el Cercado de Lima
El conductor fue intervenido por agentes de la PNP y declaró que no logró ver a la suboficial debido a un punto ciego al ingresar a la intersección
