
Le qualificazioni sudamericane si concludono con una giornata vibrante. Con Brasile, Argentina, Ecuador e Uruguay già qualificati, tre squadre si sono impegnate a mantenere il biglietto per il ripescaggio contro il quinto posto in Asia per cercare di essere presenti ai Mondiali del 2022 in Qatar. Una delle squadre in lotta per quel passaggio è la Colombia, che visiterà il Venezuela. Allo stadio Cachamay di Puerto Ordaz, dalle 20.30, con arbitri del brasiliano Wilton Sampaio. Sarà trasmessa in TV.
I coltivatori di caffè, arrivati da battere la Bolivia con autorità 3 a 0 giovedì scorso, hanno 20 unità e sono al sesto posto, solo uno dal Perù, entità che oggi ha il privilegio di giocare il Repechage (il rivale lascerebbe Australia, Emirati Arabi Uniti, Iraq e Libano). L'altro con possibilità matematiche è il Cile, con 19.
Di cosa hanno bisogno i dipendenti di Reinaldo Rueda per qualificarsi? Devono vincere e sperare che gli uomini di Ricardo Gareca non possano battere il Paraguay di Guillermo Barros Schelotto. In caso di pareggio contro il Vinotinto, le loro possibilità sono ridotte al Perù che perde e il Cile non vince (riceve l'Uruguay), poiché sarebbe quinto per differenza reti.
Nella testa del direttore tecnico c'è l'idea di creare due varianti. Il primo è l'ingresso del centrocampista Mateus Uribe al posto di Juan Guillermo Cuadrado. L'altro è che Juan Fernando Quintero avrebbe preso il posto di Luis Sinisterra.
Il Venezuela, affondato nell'ultima posizione con soli 10 punti e con la mente fissata ai prossimi playoff, indosserà la causa del giudice oggi. Il destino ha voluto l'argentino José Néstor Pekerman, che ha comandato la Colombia ai campioni del mondo in Brasile 2014 e Russia 2018, seduto sulla panchina dei sostituti locali.
Vinotinto apporterà sei modifiche rispetto all'11 che viene dalla caduta contro l'Argentina: Ronald Hernández per Roberto Rosales, Oscar González per Jhon Chancellor, Tomás Rincón per Miguel Navarro, Jefferson Savarino per José Martínez, Romulo Otero per Cristian Cásseres e Darwin Machís per Josef Martinez.
Formazioni probabili:
Venezuela: Wuilker Faríñez; Ronald Hernandez, Nahuel Ferraresi, Christian Makoun e Oscar Gonzalez; Tomas Rincon, Yangel Herrera; Jefferson Savarino, Romulo Otero e Darwin Machis; Solomon Rondon. DT: Jose Pekerman.
Colombia: David Ospina; Daniel Muñoz, Carlos Cuesta, William Tesillo e Frank Fabra; Mateus Uribe, Gustavo Cuellar e James Rodriguez; Juan Fernando Quintero, Luis Diaz e Luis Muriel. DT: Reinaldo Rueda.
Stadio: Cachamay di Puerto Ordaz
Arbitro: Wilton Sampaio (Brasile)
Ora: 20.30
Televisione: DeportTV
Classifica:
Más Noticias
Precio del dólar en República Dominicana no deja de subir y cotiza al alza este 2 de julio
La divisa estadounidense perdió terreno ante la moneda dominicana durante las primeras horas de este miércoles

Manelyk habló de Yina Calderón y el papel que hace como villana en los ‘realities’: “Sin Yina no hay Melissa ni Mane”
La “chica reality” está de visita en Colombia, en donde fue entrevistada por varios medios de comunicación, en los que defendió la actitud de Yina Calderón en el ‘reality’

La Mañanera de hoy 2 de julio | En vivo
Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum informó sobre diversos temas y respondió las preguntas de la prensa en su conferencia matutina diaria de las 7:30 horas

Claudia López criticó la llamada que publicó Vicky Dávila con Álvaro Leyva: “¿Y qué esperaban? ¿Qué publicaran una conversación para autoincriminarse de golpistas?”
La exalcaldesa de Bogotá expresó dudas sobre la relevancia de la grabación difundida por la periodista, quien busca la presidencia, y criticó la expectativa de encontrar pruebas incriminatorias en la conversación

Ranking Apple en España: top 10 de los podcasts favoritos
Con las plataformas por streaming, como Apple, el podcast vive un nuevo boom de popularidad
