Come Will Smith a Chris Rock, il governo e il Congresso di Pedro Castillo hanno schiaffeggiato il Perù

L'analista politico Óscar Díaz ha detto che il dibattito sulla mozione di posto vacante contro il Presidente della Repubblica è stato una «vergogna globale» e che l'inflazione e altri problemi in Perù saranno i fattori scatenanti per spogliare l'inettitudine di Castillo e del suo ambiente.

Guardar
Peruvian President Pedro Castillo addresses
Peruvian President Pedro Castillo addresses congress as he faces an impeachment vote, in Lima, Peru March 28, 2022. Ernesto Arias/Peru's Congress of the Republic/Handout via REUTERS ATTENTION EDITORS - THIS IMAGE HAS BEEN SUPPLIED BY A THIRD PARTY. NO RESALES. NO ARCHIVES

Lunedì sera, dopo più di quattro ore di inutile e vergognoso dibattito nel Congresso della Repubblica, è stato deciso di respingere per la seconda volta la mozione di posto vacante contro il presidente Pedro Castillo. Sono stati 55 voti a favore, 54 contrari e 19 astensioni che hanno dato a questo governo una nuova tregua con gravi accuse di avere legami con una presunta mafia in cui sono coinvolti anche i nipoti del presidente, l'ex segretario del Palazzo del Governo e il lobbista Karelim López.

Ne ha parlato l'analista politico Oscar Díaz e ha detto che ieri «abbiamo perso tutti, soprattutto tutto il nostro tempo».

«Ieri è stata una sessione irrilevante, fino all'oblio. Non c'era alcun problema che avesse a che fare con i veri problemi del Perù. Al momento abbiamo uno sciopero dei trasporti, è passato un mese da quando i lavoratori e le famiglie di Cuajone, la terza miniera più grande del Perù, non hanno acqua, la linea ferroviaria continua ad essere interrotta e il problema a Las Bambas continua ad essere interrotto. La prima compagnia petrolifera del Perù, che è la PetroTal, è stata interrotta e mi chiedo qualcosa di questo che ho appena menzionato al Congresso ieri?» , ha detto preoccupato.

Combatti al Congresso per il cartello di posti vacanti contro Pedro Castillo

«Ho pensato che, basandomi sul famoso schiaffo di Will Smith a Chris Rock, il Congresso e l'Esecutivo hanno davvero schiaffeggiato il Perù ieri, perché hanno detto 'Non mi interessa dei tuoi problemi, sono interessato a quello che voglio e quello che voglio è lasciare il presidente'. È stata una perdita di tempo inutile, sterile e inutile», ha sottolineato l'analista politico.

Infobae

Ha assicurato che Castillo è stato affidato al Congresso, perché aveva i voti che gli avrebbero permesso di rimanere al potere, soprattutto con il sostegno che ha da Vladimir Cerrón, «che gli dà la forza che gli permette di gestire i quattro ministeri che ha ora. Continuerà a maneggiare la bilancia a suo favore».

Sulla mozione di posto vacante, ha sostenuto che non aveva argomenti pesanti ed è successo come la prima volta, che si trattava di un'accusa costituzionale affrettata. «Non ha avuto alcun vero sostentamento per il posto vacante a causa dell'incapacità morale, quindi stiamo facendo un ruolo che si esaurisce e la figura del posto vacante sta perdendo ogni credibilità. Per molto meno, PPK ha dovuto dimettersi e per molto meno, a causa di una presunta dichiarazione di un collaboratore efficace, Martín Vizcarra è stato lasciato libero»

«D'altra parte, ci sono una serie di eventi sospetti qui come gli incontri di Sarratea che esistevano, l'agenda che il presidente, i nipoti, il suo segretario generale, Karelim Lopez, non vogliono presentare. Voglio dire, è una lista infinita, ma il Congresso è un peccato, l'opposizione in buona considerazione è la cosa migliore che sia mai successa a Pedro Castillo», ha detto Díaz.

Ha aggiunto che dopo questa seconda fase, ciò che sta arrivando non farà che spogliare ulteriormente la mediocrità di questo governo. «Temo molto che il governo continuerà ad essere mediocre come lo era 8 mesi fa, continuerà a cadere in popolarità, dal momento che 8 peruviani su 10 disapprovano il governo e il Congresso e penso che il fatto che «tutti se ne andranno» si sta avvicinando e l'unica cosa che farà Castillo lasciare il governo sarà la sua inettitudine e la gente quando deciderà di uscire per le strade»

«Già l'arresto dei trasporti, l'inflazione, più l'inettitudine del governo, l'aumento del pane e la carenza che si vedrà nella seconda metà dell'anno, penso che saranno i fattori scatenanti che mostreranno in tutta la sua nudità l'incapacità, non morale, ma quella del presidente governo e il suo ambiente», ha concluso.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Jamil Mahuad, ex presidente de Ecuador: “En cada elección luchamos para que el país no se convierta en un narcoestado”

En su paso por Buenos Aires, el académico de Harvard dialogó con Infobae sobre sus años al frente del gobierno ecuatoriano, en los que dolarizó la economía y firmó un acuerdo de paz con Perú. También analizó la situación actual del país, y apuntó contra el correísmo por el auge del crimen organizado

Jamil Mahuad, ex presidente de

Crimen organizado, IA y cambios demográficos: los principales desafíos de América Latina según Jamil Mahuad, ex presidente de Ecuador

El abogado y académico se refirió a los peligrosos nexos de las dictaduras de Venezuela, Cuba y Nicaragua con el narcotráfico. Además, remarcó la necesidad de adaptar la democracia regional a los nuevos tiempos y tecnologías

Crimen organizado, IA y cambios

Créditos millonarios, permisos y una obra pública: crece el escándalo en Bolivia por los negocios de los hijos del presidente Luis Arce

Rafael y Camila Arce Mosqueira obtuvieron créditos bancarios por 9,1 millones de dólares para desarrollar un proyecto agropecuario. Lograron autorizaciones para desmontar el predio y la construcción de un puente con recursos públicos cerca de su propiedad

Créditos millonarios, permisos y una

Cómo la inteligencia artificial ayuda a combatir la corrupción y el crimen organizado

Casos concretos en EEUU evidencian su efectividad en auditorías, control del narcotráfico y prevención de los delitos. Países como Ecuador podrían adaptar este modelo

Cómo la inteligencia artificial ayuda

El frente olvidado de la defensa antimisiles: las estaciones terrestres de China en América Latina

Esas bases son fundamentales para la arquitectura de teledetección de Beijing, ya que permiten operaciones en tiempo real, reducen la latencia de los datos y amplían la cobertura geoespacial

El frente olvidado de la