
Due nuove specie di rane cristalline sono state scoperte da scienziati americani ed ecuadoriani. Questi anfibi hanno la particolarità di avere la loro parte inferiore traslucida, che ci permette di osservare il funzionamento dei loro organi interni. Il luogo in cui sono stati trovati si trova nelle Ande tropicali dell'Ecuador, un'area dove ci sono un gran numero di siti minerari. Ecco perché gli esperti avvertono che potrebbero essere in pericolo di estinzione.
Becca Brunner, coautrice dello studio che descrive in dettaglio queste nuove specie di rane cristalline pubblicato sulla rivista PeerJ, ha dichiarato: «Molti di questi siti sono incredibilmente remoti, che è uno dei motivi per cui siamo stati in grado di scoprire nuove specie». In questo senso, ha assicurato che solo «camminando per un paio di chilometri su una cresta e puoi trovare una comunità di rane diversa da dove hai iniziato».
Il luogo a cui si riferisce l'esperto sono le Ande tropicali dell'Ecuador, essendo che si trova sulla costa occidentale del Sud America dove gli esperti sono riusciti a identificare un gran numero di piante e animali autoctoni, che possono essere trovati solo lì.
I nomi scientifici di questi anfibi sono la rana cristallina Mashpi (Hyalinobatrachium mashpi) e la rana di vetro Hyalinobatrachium sostantivi; entrambi vivono in condizioni simili. In altre parole, vivono ad un'altitudine simile, con condizioni di umidità e temperatura molto simili.
Nonostante la loro somiglianza, gli esperti sono stati in grado di determinare, attraverso l'analisi del DNA, che entrambi i tipi di rane sono specie nuove e diverse l'una dall'altra; poiché il loro corredo genetico è diverso. Tuttavia, entrambi misurano tra 1,9 e 2,1 centimetri dal naso alla cloaca e il dorso è verde lime, con punti neri attorno a macchie gialle.
L'aspetto comune, motivo per cui sono chiamate rane di cristallo, è che la loro parte inferiore (pancia) è traslucida, il che ci permette di osservare il funzionamento dei loro organi: cuore (rosso), fegato (bianco) e sistema digestivo. Inoltre, nel caso delle femmine si notano anche le uova, che vengono mostrate in colore verde.
Gli scienziati hanno anche sottolineato che la maggior parte degli individui di queste specie sono stati rilevati sul lato inferiore delle foglie, dove le femmine depongono le uova e dove, insieme al maschio, continuano a prendersi cura di loro.
Appena trovato e già in pericolo di estinzione
Oltre alla scoperta, gli scienziati hanno già alzato la voce e annunciato che questi anfibi potrebbero essere in pericolo di estinzione. Il sito in cui sono state trovate queste nuove specie si trova vicino ai siti minerari delle Ande in Ecuador. Pertanto, hanno chiesto che queste nuove rane cristalline fossero incluse nell'elenco delle specie in via di estinzione.
Le specie minacciate di estinzione devono rispettare le linee guida dell'Unione internazionale per la conservazione della natura, l'organizzazione che produce la cosiddetta IUCN Red List of Threatened Species. Una sorta di catalogo che traccia e riunisce lo stato di conservazione di animali e piante.
Gli esperti hanno spiegato che queste rane cristalline abitano aree boschive che hanno subito la deforestazione legata all'agricoltura, poiché le condizioni di umidità e temperatura della regione le rendono il luogo più scelto dagli agricoltori. Un'altra azione che mette in pericolo questi anfibi, poiché la loro respirazione non avviene attraverso branchie o polmoni, ma cutanea. A causa di questa particolarità, possono respirare sott'acqua, poiché un processo di scambio gassoso viene generato attraverso la pelle, lasciandoli vulnerabili all'inquinamento idrico.
A questo proposito, il biologo Juan M. Guayasamín, dell'Università di San Francisco de Quito in Ecuador, ha dichiarato: «Il problema non è trovare nuove specie, la vera sfida è avere il tempo e le risorse per descriverle», pur avvertendo sul futuro di questi anfibi: «Le poche chiazze rimaste sono ora sotto la pressione delle attività minerarie, che sono altamente inquinanti e sono osteggiate da molte comunità locali».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Un abogado experto en finanzas explica el peligro de pedir muchos micropréstamos: “Eres una víctima de la necesidad y se aprovechan”
Miles de personas caen en la trampa de los créditos fáciles y accesibles pero con costes muy altos. España lidera su uso en Europa, pero cada vez más afectados denuncian intereses abusivos

El secreto de Martín Berasategui para una ensaladilla perfecta: “Un contraste tierra y mar”
El chef con más estrellas Michelin de España comparte su truco para lograr una ensaladilla melosa y sabrosa, combinando sencillez, sabor a mar y contraste de texturas

El supermercado que triunfa en redes sociales con la mayoría de productos a menos de 1 euro: a 40 minutos del centro de Madrid
Este establecimiento vende artículos de alimentación, limpieza y cuidado personal a precios reducidos

México: las predicciones del tiempo para Santiago Ixcuintla este 26 de julio
Debido a su localización, que le dan una gran variedad de climas, México es uno de los países con mayor biodiversidad y es hogar de al menos 12% de las especies del mundo

Un alcalde quiere que los bañistas paguen ellos mismos su rescate del mar ante la indiferencia que muestran al ser salvados: “Se van a casa sin dar las gracias”
El alcalde de una localidad costera al norte de Francia, está indignado ante la falta de reconocimiento hacia los voluntarios que arriesgan su vida en cada intervención
