
Lunedì, il Mediatore, Carlos Camargo, ha proposto una riforma globale del sistema penitenziario e carcerario. Per l'organismo autonomo, il problema del sovraffollamento nelle stazioni di polizia rappresenta un rischio per i diritti delle persone private della libertà.
Camargo ha presentato la proposta al forum 'La crisi del sovraffollamento carcerario: progressi e sfide da superare', a cui hanno partecipato autorità del Ministero della Giustizia, della Polizia Nazionale, del Consiglio Superiore della Magistratura, dell'Istituto Penitenziario e Carcerario Nazionale (INPEC) e del Carcere e Prison Services Unit (Uspec).
«La crisi carceraria, sommata agli eventi degli ultimi giorni, evidenzia la necessità di attuare una riforma legislativa che riorienti il sistema carcerario e carcerario», ha spiegato il Mediatore. Secondo Camargo, è importante ripristinare la fiducia nella società nelle sue istituzioni, «e che consenta il raggiungimento degli scopi della custodia e della protezione dei diritti umani», ha aggiunto.
Per questo motivo, il funzionario ha sostenuto che è necessaria una nuova politica penale che si concentri sulla prevenzione della criminalità, faciliti la riabilitazione e consenta di interrompere il ciclo criminale della recidiva in carcere. «Abbiamo bisogno di una politica criminale seria e coerente, che sia davvero utile nel compito di fornire sicurezza ai cittadini, ma senza trascurare i diritti umani delle persone private della loro libertà», ha detto Camargo.
L'attuale situazione di sovraffollamento
In quest'ottica, l'Ufficio del Mediatore ha annunciato che nei prossimi giorni pubblicherà un rapporto sulle condizioni dei diritti umani e del sovraffollamento nei centri di detenzione temporanea in tutto il paese.
Al momento, ci sono dati attuali che indicano che il livello di sovraffollamento nelle carceri Inpec ammonta al 20,6 per cento; «che rappresenta una sovrappopolazione di 16.621 persone private della libertà, per la capacità di quota che ammonta a 80.647», ha detto l'agenzia autonoma in un comunicato stampa.
L'Ufficio del Mediatore ha chiarito che sebbene la percentuale sia diminuita nei centri di detenzione rispetto agli anni precedenti la pandemia covid-19, questo ha una ragione fondamentale: «la crisi umanitaria si è spostata nei centri di detenzione temporanea», come gli URI delle Procura e della Polizia stazioni. «C'è una sovrappopolazione di circa 17.647 persone rispetto alla capacità massima installata, che rappresenta una cifra di sovraffollamento del 217,4%», si legge nel documento.
Tra le situazioni evidenziate dall'agenzia che riguardano i diritti umani dei detenuti ci sono: l'accesso inefficace ai servizi di base come la fornitura di servizi sanitari e processi di riabilitazione e reinserimento sociale, la mancanza di qualità del cibo che ricevono e la mancanza di spazi abitativi adeguati che garantiscono condizioni igieniche.
Mentre sono stati compiuti sforzi statali per gestire la crisi, Camargo afferma che non sono stati sufficienti. «Notiamo con preoccupazione che la politica penale dello Stato colombiano è stata caratterizzata dalla creazione di nuovi crimini all'interno del codice penale e da un generale aumento delle sanzioni esistenti», ha detto il difensore. È per questo motivo che è urgente riformare il sistema penitenziario e carcerario (...) con i più alti standard qualitativi, al fine di evitare qualsiasi rischio di fuga».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
¿El pez chico se come al grande? Intermax usará infraestructura de Entel para ampliar servicios móviles en Perú: los detalles
La decisión del regulador se produce luego de que Intermax no lograra acuerdo directo con Entel, estableciendo condiciones obligatorias para ambas partes y marcando un precedente en la industria móvil

Padres de colegio de Iquitos se encadenan y bloquean acceso para exigir su reconstrucción
La protesta incluye amenaza de huelga de hambre si no se concreta el compromiso para reconstruir el centro educativo

México: cotización de apertura del dólar hoy 26 de noviembre de USD a MXN
Este fue el comportamiento de la divisa estadounidense durante los primeros minutos de la jornada

Tipo de cambio dólar canadiense peso mexicano de hoy 26 de noviembre
La moneda canadiense cambia su valor constantemente en el mercado de divisas

SIC explicó millonaria sanción a Sayco y a ocho de sus directivos por “comportamientos reprochables”: qué pasó
La Superintendencia encontró prácticas que restringieron la administración de derechos patrimoniales de autor en Colombia: ordenó ajustes contractuales y medidas para reforzar la libre competencia
