
Le elezioni in Colombia si stanno avvicinando alla definizione del nome del nuovo presidente del paese. Nel bel mezzo di questa gara, le dichiarazioni pubbliche dei candidati continuano ad essere ascoltate in merito ai piani governativi che hanno in caso di raggiungere il capo dello stato. Nei giorni scorsi, Federico Gutiérrez ha spiegato qual è il suo piano per avviare un progetto di lavoro orario. Gustavo Petro, sui suoi social network, ha messo in dubbio la misura e ha espresso la sua opinione in merito.
«È molto importante parlare di riforma del lavoro senza intaccare le garanzie dei lavoratori, si guarda a come ci sono alcuni modi di lavorare dove non è a tempo pieno, ma si può fare anche a ore», ha detto Federico Gutiérrez, nel suo discorso a Noticias Caracol.
In risposta a quanto ha detto Fico, Petro ha evidenziato sul suo account Twitter che: «Il lavoro orario porta alla riduzione dei salari e alla massima instabilità del lavoro. Il contratto di lavoro deve essere occupazionale e garantire stabilità nel tempo con prestazioni sociali per il lavoratore».
In risposta a Petro, Gutierrez ha difeso la sua proposta e ha sostenuto che quello che vuole fare è attaccare il lavoro informale. Secondo lui, è necessario cercare una regolamentazione e quindi garantire tutto ciò che offre la legge, cioè la copertura sanitaria e pensionistica. «Non andrò mai contro i diritti dei lavoratori. E, Petro, devi leggere almeno le regole. Il lavoro orario è stato consentito 70 anni fa in Colombia. È una figura nel Codice sostanziale del lavoro «, ha affermato Federico Gutiérrez.
Il dibattito non si è concluso qui e Gustavo Petro ha risposto che «il lavoro orario svaluta i salari e pone fine completamente alla stabilità del lavoro, che è un modo per distruggere la produttività: la base della ricchezza (...) Propongo un patto tra la forza lavoro e i datori di lavoro per aumentare la stabilità dei posti di lavoro nel Paese», ha detto.
Vale la pena notare la grande differenza che esiste tra i due candidati. «Ecco perché parlo a tutte le basi sociali, questa non è una semplice elezione, è 'la' scelta e questo è ciò da cui dipende il futuro della Colombia. Questo non è un gioco, i progetti populisti autoritari che mettono a rischio le democrazie vogliono passare attraverso democrazie che loro stessi non conoscono, ma guarda quanto è divertente per un (Gustavo) Petro e quelle persone, che dicono che non ci sono democrazie in Colombia ma che in Venezuela lo fanno. Vediamo. A che punto siamo? Vogliono caos e violenza e noi vogliamo ordine e opportunità «, ha detto Fico in un'intervista a Infobae.
Gustavo Petro, secondo il sondaggio del National Consultancy Center, ha il 32% dell'intenzione di votare per le elezioni del 29 maggio in Colombia. Federico «Fico» Gutiérrez, da parte sua, secondo il sondaggio raggiunge il 23%. L'indagine è stata condotta tra il 18 e il 19 marzo a 2.143 persone provenienti da 45 comuni in diverse regioni del paese. Ha un margine di errore del 2,1%.
«Federico Gutiérrez è scappato dal lotto, salendo alle stelle di 19 punti percentuali, passando dal 4% di febbraio al 23% di marzo, ed è diventato il principale rivale di Gustavo Petro che è salito di cinque punti percentuali nello stesso periodo», si legge nello studio. D'altra parte, il Grand Poll, assunto da El Pais, Noticias RCN, RCN Radio, NTN24, La FM, La República, El Colombiano, El Heraldo, El Universal, Vanguardia Liberal e La Patria, con la ditta Yanhaas, ha indicato che ci sarebbe stato un secondo turno presidenziale e che Gustavo Petro e Federico Gutiérrez sarebbero quelli che avrebbero contestato la posizione per la casa di Nariño.
Continua a leggere:
Más Noticias
Siguen metiendo presión a Néstor Lorenzo para convocar a Dayro Moreno a la selección Colombia: “Así otras personas no valoren”
Luego de su anotación a Envigado, para la victoria 2-1 de Once Caldas sobre Envigado, el entrenador retomó la propuesta para que el delantero regrese a la Tricolor

Operación Agamenón: la ofensiva de la fuerza pública contra el plan pistola; estas son las principales líneas de acción
La estrategia desde el Gobierno incluye la captura de líderes criminales, la desarticulación de finanzas ilícitas y acciones de contrainteligencia en todo el país

Demandas que hay contra la reforma pensional de Gustavo Petro en la Corte podrían caerse por “jugadita” de un ciudadano
La disposición obliga al alto tribunal a consolidar los procesos que hay y que registren coincidencias, ya sean parciales o totales, en los textos demandados

Hombre se dispara con un arma de fuego que manipulaba y muere en calles de Álvaro Obregón, CDMX
El cuerpo fue localizado sobre la acera con heridas en el pecho

Sitio web del gobierno de Perú sufrió una caída: página funciona con normalidad luego de presunto ataque cibernético
Los ciberdelincuentes dieron un plazo de siete días para recibir el pago de 5 bitcoins como rescate. Gobierno no se ha pronunciado de manera oficial
