
Francia Márquez si è posizionata come una delle donne più importanti della politica in Colombia, da quando ha ottenuto il terzo voto più alto nelle consultazioni e poi con l'annuncio che sarebbe stata la formula vicepresidenziale di Gustavo Petro, l'attuale rappresentante alle elezioni presidenziali del Pact Histórico, così in questi giorni ha rilasciato diverse dichiarazioni ai media nazionali.
La scorsa settimana, quando ha tirato fuori uno spazio per tenere un'intervista con Semana Magazine, ha parlato di diversi argomenti di interesse sociale, compresi quelli che ha parlato della capitale di Vallecaucana, che è diventata un centro di interesse a causa dei vari problemi che ha e lì ha nominato Christian Garcés, rappresentante della Camera per il Centro Democratico e ha osservato che il politico ha usato il termine «ripulire» e che ha connotazioni negative tenendo conto del contesto sociale, così come la storia paramilitare della Colombia.
«Giovani che stavano «pulendo» nei quartieri popolari. Pulizia come ha detto il signor Garcés, penso che sia un rappresentante del Centro Democratico in quel momento che hanno dovuto ripulire la città. Quando ce lo dicono, in una città come Cali, che è la seconda città con la popolazione più afro-discendente dopo Salvador Bahia, in Brasile. Ci dicono che dobbiamo ripulire la città e abbiamo subito la pulizia sociale dei gruppi armati paramilitari, quello che vediamo in quell'espressione è una sentenza, una pena di morte, vediamo un presidente che non pone il dialogo su un errore che ha commesso ma pone la stigmatizzazione», ha detto Marquez.
Una volta pubblicata l'intervista, il politico del partito di governo ha parlato sui social network e ha annunciato che avrebbe presentato una denuncia contro la politica del Patto storico per insulto e calunnia, perché secondo lui quelle parole non corrispondono alla realtà.
«Candidato @FranciaMarquezM: Niente più odio o menzogna per vincere le elezioni. Presenterò una denuncia penale e ti chiederò di ritrattare per calunnia e insulto. Nei blocchi chiediamo autorità, riconquistiamo l'ordine pubblico e il rispetto dei diritti di tutti i cittadini «, ha scritto Garcés.
Per ora Márquez non ha commentato la presunta richiesta e il lavoro del rappresentante del Centro Democratico. Tuttavia, ha usato i suoi social network per denunciare che negli ultimi giorni, come altri membri della sua coalizione, è stato minacciato di morte dal gruppo armato «Black Eagles».
Nella trina, la formula vicepresidenziale di Gustavo Petro ha chiesto al presidente Iván Duque di garantire la protezione della sua famiglia E dei leader sociali menzionati negli opuscoli terroristici
«Non bastano calunnie, manifestazioni razziste, ma in meno di un mese sono stato minacciato con le donne due volte, insieme ad altri leader sociali. Signor Presidente Ivan Duque, le chiedo di garantire la mia integrità fisica, quella della mia famiglia e dei leader qui menzionati», ha detto Márquez.
In un altro trino ha chiesto all'ufficio del procuratore generale, guidato da Barbosa, di indagare sulle minacce e di evitare l'impunità come in altri casi di minacce da parte di questo gruppo terroristico di estrema destra.
«Allo stesso modo, spero che l'ufficio del procuratore generale sia in grado di indagare su questi fatti. Speriamo che questa volta l'impunità non vinca», ha affermato il leader ambientale e dei diritti umani. Infine, Francia Márquez ha detto di aver avuto problemi con il funzionamento del regime di sicurezza che le è stato assegnato.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Renault quiere contratar a 300 trabajadores en su planta de Valladolid: sueldos de entre 20.000 y 25.000 euros y no hace falta tener estudios
La multinacional francesa busca cubrir de inmediato vacantes para trabajar en turnos rotativos, de mañana, tarde o noche, en distintas fases del proceso de fabricación de vehículos
Triplex de la Once sorteo 3: Resultados de hoy 3 julio
Enseguida los resultados del Sorteo 3 de las 14:00 horas dados a conocer por Juegos Once, descubra si ha sido uno de los ganadores

La renuncia de Laura Sarabia como canciller generó una oleada de reacciones en los políticos colombianos: “Ojalá prenda el ventilador”
En medio de la polémica por los pasaportes, la saliente ministra de Relaciones Exteriores sostuvo que no comparte las decisiones adoptadas por la Casa de Nariño

Aumento de sueldo de Dina Boluarte: Decreto que lo aprueba aún no es publicado pese a ser autorizado en Consejo de Ministros
El nuevo sueldo de la presidenta es de S/ 35,568 al mes , más del doble de su remuneración actual. Aprobación fue autorizada por el Ministerio de Economía

Siestródromo, guardería de plantas y ajedrez: así es el oasis climático en el centro de Madrid para combatir las olas de calor extremo
El Círculo de Bellas Artes abre las puertas de su Refugio Climático del 10 de julio hasta el 7 de septiembre de 2025
