
Il 2022 non è stato il primo anno in cui Will Smith è stato nominato all'Oscar, cosa che non colpisce data la lunghezza e la versatilità della sua filmografia. Se il ruolo del padre delle tenniste Serena e Venus Williams in King Richard gli ha finalmente dato il premio, vale la pena ricordare alcuni dei suoi migliori lavori che, inoltre, sono disponibili per lo streaming.
Nel corso della sua carriera di tre decenni, Smith è stato uno dei preferiti dal pubblico in blockbuster come Independence Day, la saga di Men in Black, I'm Legend o la serie che lo ha reso famoso, Il principe di Bel-Air, ma è anche ricordato per ruoli come quelli che ha fatto in Sei gradi di separazione, Hitch o Seven Souls. Dal dramma alla commedia, dall'azione all'horror, dall'animazione alla fantascienza, Smith ha dimostrato una straordinaria capacità recitativa.
Ali (2002) - HBO Max
Il terzo è stato il vincitore e ha vinto l'Oscar, ma la prima nomination di Smith per il premio Academy of Motion Picture Arts and Sciences è stata 20 anni fa, quando interpretava il leggendario pugile Muhammad Ali. Diretto da Michael Mann (The Insider, The Last of the Mohicans, Miami Vice) e accompagnato da Jamie Foxx e Jon Voight, ha creato un insolito ritratto di Ali.
Incentrato su 10 anni di vita del pugile, il film lo mostrava come un uomo allo stesso tempo determinato e introverso, carismatico ma estraneo. La storia inizia quando il giovane vincitore della medaglia d'oro olimpica, ancora chiamato Cassius Clay, esce per dimostrare che, come sostiene, è il più grande pugile di tutti i tempi. Ben presto vinse il campionato dei pesi massimi e il successo espone ciascuna delle sue decisioni al giudizio pubblico.
Sono gli anni Sessanta al culmine della lotta per i diritti civili e Ali cambia nome, per non sopportare quello di chi è vittima della schiavitù. Il suo coinvolgimento nella Nation of Islam e il suo rapporto con Malcolm X si aggiungono alla controversia. La guerra in Vietnam fa sì che gli Stati Uniti abbiano bisogno di più soldati e un cambiamento nei criteri per il reclutamento lo include tra i cosiddetti.
Data la sua reputazione, avrebbe potuto organizzare una breve e privilegiata missione; tuttavia, Ali decide di denunciare una guerra ingiusta, dichiararsi obiettore di coscienza e rifiutarsi di uccidere per conto di un paese che discriminava i propri cittadini afroamericani. La controversia che ne seguì lo portò in tribunale, e Smith riflette il costo professionale e personale del sacrificio di Ali — tra le altre cose, l'incapacità di inscatolare negli Stati Uniti — un percorso in cui è passato dall'essere una star dello sport a un'icona dell'attivismo sociale.
En busca de la felicidad (La ricerca della felicità, sic, 2007) - HBO Max
La seconda nomination all'Oscar di Smith - che ha vinto anche altri 84 premi in carriera - è stata per il ruolo di Chris Gardner, il padre di un bambino (interpretato dal figlio reale, Jayden Smith) che fa di tutto per prendersi cura di lui in una disperata spirale economica nell'abisso. Diretto da Gabriele Muccino, il film mostrava Smith in una rappresentazione realistica, qualcosa che forse esalta la durezza della lotta di quest'uomo che, in una scena memorabile, dorme in un bagno.
Il film su un venditore lasciato per strada e responsabile del figlio ha anticipato in un paio d'anni le avversità che la crisi del 2008 ha causato milioni. Forse la sua storia di resilienza e speranza contro tutte le difficoltà era una motivazione per molti in quel momento. Soprattutto perché si basa sulla vita di Chris Gardner, che oggi è docente, milionario e filantropo.
Con scenari non zuccherati (appartamenti mal curati, asili nido poveri), il film parla dell'importanza del denaro con una rara sincerità a Hollywood: la lotta di chi vive quotidianamente, in procinto di cadere dalla mappa a causa di qualche imprevisto. Senzatetto ma con la convinzione che la resa non sia un'opzione, il Gardner di Smith è stato messo da parte e respinto nei rifugi senza danneggiare il suo senso di dignità e amore.
Questa versione del sogno americano del XXI secolo si basa principalmente sulla performance di Smith.
La verdad oculta (Commozione cerebrale, 2015) - Netflix
Un'altra grande storia basata su un caso reale, un'altra grande interpretazione di Smith per la critica e il pubblico: il medico nigeriano-americano Bennet Omalu, un patologo forense che ha scoperto l'incidenza dell'encefalopatia traumatica cronica (CTE) tra i giocatori di calcio.
Ora è qualcosa di noto al pubblico, ma all'epoca in cui Omalu eseguì l'autopsia di Mike Webster, un giocatore dei Pittsburgh Steelers, nel 2002, era un argomento molto sensibile, interrogato e persino negato in uno degli sport preferiti e milionari d'America. Il ruolo di Smith gli ha portato una notevole quantità di serietà e sensibilità alla questione, eppure non è stato nominato per i premi del jackpot, cosa che anni dopo è stata evidenziata nella campagna #OscarsSoWhite, sull'incidenza del razzismo a Hollywood.
Smith incarna la crociata scientifica, sociale ed emotiva di questo medico che si confronta con le autorità della potente NFL per dimostrare che troppi giovani nel football americano soffrivano di questa malattia neurodegenerativa progressiva, a causa di successivi traumi cerebrali, che era già noto in altri atleti, come i pugili.
Nel ruolo di Omalu sotto la direzione di Peter Landesman (Parkland, Kill the Messenger) Will rifletteva le squalifiche xenofobe affrontate dal medico, che includevano campagne di molestie contro la sua famiglia. Ridley Scott ha prodotto il film che si è ispirato anche al suicidio di Junior Seau e Dave Duerson, due star che si sono suicidate a causa del declino cognitivo causato dal CTE.
Enemigo público (Nemico dello Stato, 1998) - Star+
Questo film di Tony Scott (Domino, Unstoppable), in cui hanno lavorato Gene Hackman e Jon Voight, mostra un giovane Smith in un ruolo molto diverso dal solito. Invece di un uomo sicuro di sé, pieno di risorse e determinato, Robert Clayton Dean, un avvocato preso di mira da una campagna di discredito, è pieno di paure e insicurezze. E Smith dimostra che il suo arco di rappresentazione delle emozioni è estremamente ampio.
Un capo della National Security Agency (Nsa) degli Stati Uniti non si fermerà finché non eliminerà la minaccia rappresentata dall'avvocato, che possiede un video che coinvolge un altro funzionario nell'omicidio di un deputato che si è opposto a una legge che consentirebbe alla Nsa e ad altre agenzie di violare la privacy dei cittadini. Ma il personaggio di Smith non conosce nemmeno quel contenuto. La sua ignoranza non impedisce alla sua carriera, al suo matrimonio e persino alla sua vita di iniziare a crollare a causa di quella prova.
Aladdin (2019) - Disney+
In questo remake con attori del classico animato per bambini (quello che Robin Williams aveva doppiato in inglese nel 1992), Smith è il genio che con il suo fascino prevale sulle altrettanto notevoli opere di Mena Massoud, Naomi Scott e Nasim Pedrad. La storia del ladro minore innamorato della figlia del Sultano, che cerca la lampada magica per ottenere i desideri che gli permetteranno di conquistare la ragazza, ritorna in una versione eccentrica e luminosa nelle mani del regista Guy Ritchie (Sherlock Holmes, The Gentlemen).
Al fascino della storia inclusa in Le mille e una notte, Smith aggiunge un'interpretazione estroversa e folle, con un'esplorazione mai vista prima delle sue abilità vocali. Il film è stato nella Top 10 dei favoriti del pubblico nel 2019.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Corte Constitucional requirió a la Cámara de Representantes nuevas pruebas sobre la aprobación de la reforma pensional
El alto tribunal fijó un plazo para que la Cámara entregue documentos que confirmen si las sesiones extraordinarias de junio de 2025 cumplieron con los procedimientos constitucionales

Colombia y Perú discutirán el acceso y navegabilidad de la ciudad de Leticia en el río Amazonas, frente al deterioro del cauce
Este encuentro se realizará entre el 11 y 12 de septiembre, en Lima, luego de tensiones diplomáticas y reclamos que obligan a ambos países a buscar soluciones bilaterales para garantizar la conexión y estabilidad en la región

Israel intensificó su ofensiva contra los hutíes: lanzó otro ataque con drones
Los ataques aéreos dejan más de 130 heridos en respuesta a la escalada del grupo respaldado por Irán contra infraestructuras civiles israelíes
Marco jurídico para la Paz Total: Ministerio de Justicia niega que sea un “paquete de beneficios” para criminales
El diálogo con Infobae Colombia, el director de Justicia Transicional de la cartera, Juan David Villalba, se refirió a los incentivos que se establecen en la iniciativa, que han causado revuelo. Pidió al Congreso dar un debate con “altura” o presentar otras alternativas

Valor de cierre del euro en Paraguay este 10 de septiembre de EUR a PYG
Se registró un alza en los valores del euro con respecto a la jornada anterior
