
Con sentimenti contrastanti, l'atleta ucraina Valentyna Veretska è scoppiata in lacrime dopo aver tagliato il traguardo della Maratona di Gerusalemme al primo posto dopo aver completato la gara con un tempo di 2 ore, 45 minuti e 54 secondi.
Fatto sta che la 32enne, fuggita dal suo paese natale un mese fa, ha celebrato il trionfo e allo stesso tempo si è rotta ricordando la situazione che la sua famiglia sta vivendo dopo l'attacco delle truppe russe: «Cinque giorni fa ho scoperto che la nostra casa è stata distrutta, ora noi dovrà ricominciare la vita da zero».
Dopo essere fuggita dall'Ucraina con la figlia undicenne, Veretska ha trovato asilo nella casa di una famiglia nella città di Cracovia, in Polonia. Secondo l'organizzazione dell'evento, circa 40 immigrati e rifugiati ucraini hanno gareggiato tra migliaia di corridori.

L'atleta, che è campione di gare campestri e maratone internazionali, aveva ricevuto un invito speciale dalla Municipalità di Gerusalemme per partecipare alla gara in questione: «Quando ho ricevuto l'invito, ho aperto gli occhi. Mi sono reso conto che potevo difendere l'Ucraina ma non in Ucraina», ha considerato dopo aver vinto il titolo.
«Non ho pensato affatto alla difficoltà e alla necessità di respirare, ho solo pensato di doverlo fare per far sentire la mia voce al mondo», ha spiegato in dialogo con il quotidiano locale Haaretz.
Veretska, che è riuscita a fuggire dal Paese e portare con sé la figlia undicenne, vive in un costante stato di incertezza e paura, visto che il resto della sua famiglia si nasconde ancora in Ucraina dai bombardamenti russi.

«A volte ricevo un messaggio da mia sorella o mia madre che sono online e mi chiamano. Mia sorella mi dice che stanno bene, ma sento che sta piangendo, cerca di non piangere, ma sento che sta piangendo, ascolto tutti», si lamenta.
La 32enne è anche sul bottino per il marito, che ha dovuto unirsi alle forze militari per difendere il suo paese.
Dopo aver tagliato il traguardo, la donna ucraina è scoppiata in lacrime e ha festeggiato abbracciando le bandiere di Israele e Ucraina. Il vincitore nella categoria maschile è stato l'israeliano Agadi Guadi quando ha completato la gara in 2 ore, 37 minuti e 17 secondi.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Asaltan casa de cantante de Agua Marina en Piura: roban 30 mil soles, joyas y electrodomésticos
La delincuencia golpeó a la familia del músico de Agua Marina, cuya casa fue asaltada pese a estar ubicada cerca de la Municipalidad de Sechura y de un puesto de Serenazgo

Gustavo Adolfo Infante le retira su apoyo a Susana Zabaleta tras polémica de Ricardo Pérez con la prensa: “Tengo que tomar un lado”
El periodista de “Sale el Sol” aseguró que respeta la trayectoria de ‘La Zabaleta’, pero ya no recibirá su respaldo

El brillo textil de los cerros del norte argentino ilumina Roma
El salteño Federico Kirschbaum presenta “El paisaje áspero” en Casa Argentina en Italia, donde fusiona técnicas ancestrales y materiales inesperados para reflexionar sobre memoria, familia y entorno natural

ISSSTE 2025: esta es la fecha del próximo sorteo para préstamos personales
Los créditos pueden ser ordinarios, exclusivos para pensionados, especiales o conmemorativos

Alumno de la UNAM se quita la vida y en su despedida pide hablar sobre salud mental
El estudiante dejó un mensaje en el grupo de la Facultad de Arquitectura
