
Ogni volta che inizia una nuova stagione nel campo delle manovelle, il nome di Nairo Quintana risuona in diversi media nazionali e internazionali. L'aspettativa generata dal corridore Boyacense è alta per le grandi gare ciclistiche di quest'anno.
Il 32enne ciclista colombiano è arrivato quarto assoluto nella Vuelta a Catalunya che si è conclusa questa domenica, e ha lasciato come vincitore il pilota antiochino Sergio Higuita, che ha anche guidato la classifica giovanile in questa competizione.
Durante la Vuelta a Catalunya, il pilota Arkea Samic è stato protagonista, diventando il leader dopo essere arrivato secondo nella quarta tappa. Il campione della Vuelta a España nel 2016, ha dichiarato all'epoca di essere entusiasta di salire sul podio dopo 11 anni.
Potrebbe interessarti: questo è stato il motivo per cui José Pékerman ha lasciato la nazionale colombiana
Allo stesso modo, Nairo ha parlato dei problemi fisici che gli hanno impedito di mostrare il suo miglior livello negli anni precedenti, ma ha anticipato di essere motivato per ciò che arriverà nel 2022.
Per quanto riguarda il suo equilibrio nella Vuelta a Catalunya, l'ex Team Movistar ha esaltato le sue prestazioni nonostante non sia stato in grado di ottenere il titolo ed emulare ciò che ha fatto in questa competizione nel 2016 quando è diventato campione battendo il pilota spagnolo Alberto Contador.
Ha anche aggiunto che nell'ultima tappa ha presentato alcuni problemi di salute, legati alle allergie che non hanno permesso di completare il tour catalano nel migliore dei modi.
Allo stesso modo, ha analizzato le sue presentazioni alla Parigi-Nizza e alla Vuelta a Catalunya in vista di quella che sarà la sua preparazione per la 109a edizione del Tour de France che si svolgerà tra il 1 e il 24 luglio. La grande novità di quest'anno è che le prime tre tappe si svolgeranno in Danimarca, che include un tour di 18 chilometri del Mar Baltico. Ci sarà anche una cronometro a Copenaghen, che è dominata come la «capitale mondiale della bicicletta» e infine una tappa per velocisti a Sonderborg.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Se podría venir una ola de renuncias en el sector tecnológico en Colombia este año, según estudio
El informe advierte sobre los riesgos de descuidar la cultura organizacional. El bienestar y la formación continua son ahora tan valiosos como el salario

¿Perú se queda sin DT? Agustín Lozano se arrepintió y tomaría drástica decisión con el futuro de Óscar Ibáñez tras ser goleado por Uruguay
El presidente de la Federación Peruana de Fútbol cambió de parecer luego de la caída de la ‘bicolor’ en Montevideo y la eliminación del Mundial 2026 a falta de una fecha para el cierre de las Eliminatorias Sudamericanas

Seguro de desgravamen no será obligatorio desde el 9 de septiembre: esto es lo que debes saber de la normativa de la SBS
La norma busca mayor transparencia en el sistema financiero, pero algunos usuarios podrían enfrentar tasas más altas o restricciones si deciden no contratar el seguro

Noroña declina custodia de la Guardia Nacional tras pelea con Alito Moreno
Madres buscadoras como Ceci Flores criticaron la medida otorgada al senador de Morena

Néstor Gorosito, Rodrigo Ureña y Renzo Garcés duramente sancionados tras Alianza Lima vs Universitario: las fechas de suspensión que recibieron
El último clásico tuvo más polémicas que fútbol y se abrió un proceso de investigación para ambos clubes. La Comisión Disciplinaria decidió castigar con varias jornadas a los implicados. Carlos Zambrano también recibió sanción
