
Gli Stati Uniti e Israele sono impegnati a impedire al regime iraniano di ottenere una bomba atomica, ha detto domenica il segretario di Stato americano Antony Blinken, in un momento in cui entrambi i paesi hanno espresso le loro divergenze sui negoziati con Teheran sul loro programma nucleare.
«Sulla questione più importante, siamo d'accordo. Siamo entrambi impegnati, siamo determinati che l'Iran non otterrà mai una bomba nucleare», ha detto Blinken ai giornalisti a Gerusalemme, insieme al suo omologo israeliano, Yair Lapid, che ha espresso i «disaccordi» del suo Paese con Washington sulla possibilità di rilanciare l'accordo internazionale del 2015 sul programma nucleare di Teheran.
Il ministro degli Esteri israeliano ha sostenuto che, tra le sue divergenze con Washington, Israele continua a mantenere un «dialogo aperto e onesto» con il suo più stretto alleato sulla questione nucleare iraniana. «Israele farà tutto ciò che riteniamo necessario per fermare il programma nucleare iraniano. Qualsiasi cosa. Dal nostro punto di vista, la minaccia iraniana non è teorica. Gli iraniani vogliono distruggere Israele. Non ce la faranno. Non lo permetteremo», ha detto.
L'Iran partecipa da mesi ai colloqui a Vienna per riattivare direttamente l'accordo con Gran Bretagna, Cina, Francia, Germania e Russia. Gli Stati Uniti, nel frattempo, partecipano indirettamente ai negoziati.

Israele ha inaugurato domenica uno storico vertice a cui parteciperanno Blinken e i ministri degli Esteri del Bahrein, degli Emirati Arabi Uniti (EAU) e del Marocco, con cui le autorità israeliane hanno firmato accordi per normalizzare le relazioni dalla fine del 2020.
Blinken ha già pronunciato il suo primo discorso sul suolo israeliano per ringraziare il governo israeliano per le sue iniziative sulla guerra in Ucraina e il suo impatto sul Medio Oriente. «Questa è un'area del mondo in cui gli Usa hanno interessi vitali e continueremo a rafforzare le relazioni per facilitare la stabilità nella regione», ha detto.
Bahrein, Emirati Arabi Uniti e Marocco hanno firmato un accordo con Israele per ripristinare le loro relazioni diplomatiche nel quadro dei cosiddetti «accordi di Abraham», promossi dall'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Giovedì, Israele ha inviato per la prima volta una delegazione militare di alto livello in Marocco per colloqui bilaterali.

Inoltre, il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha tenuto un incontro la scorsa settimana con il principe ereditario degli Emirati Mohamed bin Zayed e il presidente egiziano Abdelfatah al-Sisi nella città egiziana di Sharm al-Sheikh. Negli ultimi mesi, Bennett e altri alti funzionari israeliani hanno fatto viaggi nei paesi che hanno firmato gli accordi per rafforzare le relazioni.
Da parte sua, Blinken parteciperà agli incontri nell'ambito di un tour che lo porterà in Israele e Palestina, dove terrà incontri con alti funzionari israeliani e palestinesi, tra cui Bennett e il presidente dell'Autorità palestinese Mahmud Abbas, come confermato giovedì dallo Stato Dipartimento.
Secondo la dichiarazione, il Segretario di Stato americano «sottolineerà il forte impegno dell'America per la sicurezza israeliana, il coordinamento su Ucraina e Iran, e lavorerà per costruire sui risultati degli accordi di Abraham», pur «riaffermando l'impegno dell'America per la 'soluzione a due Stati' e per una maggiore libertà, sicurezza e prosperità sia per i palestinesi che per gli israeliani».
(con informazioni fornite da AFP e EP)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El peso logra mantener “estable” el precio del dólar al cierre de este jueves 2 de octubre
Pese a la alta volatilidad del mercado de divisas, la moneda nacional logró cerrar la jornada sin pérdidas frente al billete verde

Cardenal Carlos Castillo, arzobispo de Lima y primado del Perú, se descompensó en Iquitos y fue internado de urgencia
El purpurado sufrió una descompensación durante su participación en la Cumbre Amazónica en Iquitos. Fue conducido de inmediato en una clínica local

Colombia vs. Noruega EN VIVO, segunda fecha del Mundial Sub-20 Chile 2025: partido igualado en Talca
Los dirigidos por César Torres quieren un nuevo triunfo en el certamen y se miden ante los europeos en el estadio Fiscal por el grupo F
Los días soleados continuarán en octubre: Este es el pronóstico del Senamhi para distritos de Lima norte y centro
Las temperaturas máximas en la capital alcanzarán los 24 ℃ (75,2 ℉) en promedio. Por otro lado, las mínimas podrían descender hasta los 14 ℃ (57,2 ℉) en las noches y madrugadas

Paloma Valencia y Paola Holguín revelaron lo que les gusta y lo que no de María Fernanda Cabal: “Ella es muy charra”
A las congresistas del Centro Democrático las une la política y, ahora, su aspiración a la Presidencia de Colombia; pero su cercanía va más allá del ámbito laboral
