Una sperimentazione clinica internazionale è stata un progresso promettente contro una variante del cancro al seno, quella metastatica HER2 positiva. Lo studio, guidato dal direttore dell'International Breast Cancer Center (IBCC), Javier Cortés, ha dimostrato gli effetti generati dal farmaco trastuzumab deruxtecan (t-DxD) per combattere questa malattia.
Il documento è stato appena pubblicato sul New England Journal of Medicine. Lo studio clinico Destiny Breast-03 ha testato la sicurezza e l'efficacia del farmaco trastuzumab deruxtecan in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo metastatizzato, un sottotipo particolarmente aggressivo di questi tumori che colpisce il 20% dei pazienti.
Questo nuovo trattamento ha rallentato la progressione del cancro nel 75,8% dei pazienti a 12 mesi rispetto al 34,1% che lo raggiunge con l'attuale trattamento standard. Lo studio ha deciso di confrontare il farmaco precedentemente utilizzato con trastuzumab emtansine in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2 positivo.

Tra i 524 pazienti assegnati in modo casuale, è stato condotto uno studio per analizzare la sopravvivenza globale a 12 mesi. I risultati hanno mostrato che l'uso di trastuzumab emtansine si è attestato all'85,9%, mentre il nuovo trattamento ha raggiunto il 94,1%. I dati più rilevanti di tutte queste percentuali sono quelli dei pazienti che hanno partecipato allo studio, 42 (16,1%) hanno avuto una risposta completa con trastuzumab deruxtecan e 23 di loro, che rappresentano l'8,7% del totale, hanno fatto lo stesso con il trattamento standard.
Javier Cortés, direttore dell'International Breast Cancer Center (IBCC) di Barcellona e primo autore dello studio, ha sottolineato in una conferenza stampa presentando i risultati che «nel 16% dei pazienti trattati con il nuovo farmaco la malattia scompare. Ciò accade anche nei pazienti altamente medicati e che, quindi, possono sviluppare una maggiore resistenza ai nuovi farmaci».
Il nuovo farmaco riduce il rischio di malattia o morte, questa è una delle conclusioni più importanti. Gli scienziati hanno anche indicato un altro valore di questa ricerca è che tra i pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo precedentemente trattati con trastuzumab e un taxano, il rischio di progressione della malattia o morte era inferiore tra coloro che hanno ricevuto trastuzumab deruxtecan rispetto a quelli che hanno ricevuto trastuzumab emtansine. Il trattamento con trastuzumab deruxtecan è stato associato a malattia polmonare interstiziale e polmonite.

D'altra parte, la ricerca relativa a questo farmaco in pazienti con carcinoma mammario HER2-postiviano non finisce qui, poiché durante quest'anno saranno noti nuovi dati relativi alla tossicità, all'efficacia e alla qualità della vita contro le metastasi cerebrali attive che gli specialisti stanno tracciando in studi successivi che sono già tracciati sono iniziati. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il cancro al seno si manifesta nelle cellule di rivestimento (epitelio) dei dotti (85%) o dei lobuli (15%) nel tessuto ghiandolare del seno. Inizialmente, la crescita cancerosa è limitata al dotto o al lobo («in situ») dove di solito non provoca sintomi e ha un potenziale di diffusione minimo (metastasi).
Nel 2020, c'erano 2,3 milioni di donne con diagnosi di cancro al seno e 685.000 morti in tutto il mondo. Alla fine del 2020, c'erano 7,8 milioni di donne vive a cui era stato diagnosticato un cancro al seno negli ultimi 5 anni, rendendolo il cancro più diffuso al mondo. Le donne perdono più anni di vita a causa della disabilità (DALY) a causa del cancro al seno in tutto il mondo rispetto a qualsiasi altro tipo di cancro. Si verifica in tutti i paesi del mondo nelle donne di qualsiasi età dopo la pubertà, ma con tassi crescenti più avanti nella vita.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
La Iglesia Católica de Venezuela condenó los ataques de la dictadura contra el cardenal Porras y pidió no politizar la fe
La Conferencia Episcopal venezolana lamentó “profundamente” los incidentes contra quien fue “clave” en la canonización de José Gregorio Hernández

Lando Norris gana el Gran Premio de México 2025 Fórmula 1, Leclerc queda en segundo y Verstappen en tercero
La carrera en el Autódromo Hermanos Rodríguez mantiene su curso, ya son tres pilotos los que abandonaron la competencia
Gol anulado a Alex Valera tras intervención del VAR en Universitario vs ADT por Torneo Clausura 2025
Un zurdazo del delantero peruano, con un enorme, autopase, había servido para romper el cero en el estadio Unión Tarma. No obstante, la acción fue anulada por una mano previa advertida en el VAR

Alianza Lima vs Kazoku 3-0: resumen del triunfo ‘blanquiazul por la fecha 1 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026
El conjunto de Facundo Morando no tuvo oposición y venció con claridad al club recién ascendido por 25-16, 25-12 y 25-11

Universitario vs ADT EN VIVO HOY: minuto a minuto del partido en Tarma por el título del Torneo Clausura 2025
Los locales arrancaron ganando con autogol de Anderson Santamaría en la primera parte. Tras el descanso, el cuadro de Jorge Fossati logró el empate con tanto de Matías Di Benedetto. Sigue las incidencias del encuentro
