
Questo venerdì 25 marzo, il Ministero dell'Ambiente ha confermato, attraverso una risoluzione, che l'ippopotamo (Hipopotamus amphibius) è stato incluso nell'elenco delle specie esotiche invasive in Colombia.
La dichiarazione arriva dopo la raccomandazione del Comitato Tecnico Nazionale sulle Specie Invasive Introdotte e/o Trapiantate, e ha ricevuto contributi da accademici, esperti ed ex ministri del settore. Inoltre, questo annuncio consente alle entità del Sistema Ambientale Nazionale (SINA) di definire misure per la prevenzione, il controllo e la gestione di questa specie nel paese.
«Questo è un passo importante nel portare avanti un piano d'azione immediato per affrontare la situazione generata dalla presenza di ippopotami in Colombia, che hanno avuto impatti sui nostri ecosistemi e sulle specie chiave. Da oggi inizieremo un forte lavoro di coordinamento e azione con le entità, gli esperti e le comunità SINA. La nostra priorità è la protezione della vita umana e la conservazione della biodiversità «, ha affermato il ministro dell'Ambiente Carlos Eduardo Correa.
L'atto amministrativo modifica l'articolo 1 della risoluzione 848 del 23 maggio 2008, nel senso che aggiunge Hippopotamus amphibius all'elenco delle specie esotiche invasive. Questo, secondo il ministero, vieta anche la commercializzazione, la mobilitazione, la promozione, il possesso, la riproduzione, la propagazione, per qualsiasi scopo, di questa specie.
Per cominciare, è necessario chiarire che le specie invasive sono tutti quegli animali, piante e altri organismi che si sviluppano al di fuori del loro habitat naturale, con conseguenti alterazioni e danni agli ecosistemi. Grazie al loro facile adattamento a nuovi ambienti e alla loro rapida riproduzione, agiscono come predatori e concorrenti delle specie autoctone.
In molti casi, il disturbo si verifica perché gli esseri umani trasportano questi esemplari da altri paesi e, quando si stabiliscono in altri territori, finiscono per diventare specie aliene invasive.
È stato il caso degli ippopotami, che sono stati introdotti nel paese 40 anni fa quando il defunto trafficante di droga, Pablo Escobar, li ha portati dall'Africa. Inizialmente si trovavano nella Maddalena Centrale, ma la preoccupazione delle autorità è cresciuta quando hanno dimostrato che si stavano diffondendo nella Depressione di Momposina.
Secondo il Sistema Informativo sulla Biodiversità (SiB) della Colombia, ci sono 506 specie nel paese classificate come introdotte, invasive o trapiantate, di cui 23 — in aggiunta all'ippopotamo — sono state ufficialmente riconosciute con le risoluzioni 848 del 2008, 207 del 2010 e 654 del 2011, del Ministero dell'Ambiente.

Sebbene molti di loro siano poco conosciuti, ce ne sono molti altri che si distinguono più facilmente, come nel caso delle lumache di terra, della trota, della tilapia o del pesce leone, per citare alcuni esempi. La rana toro è un altro animale che è stato introdotto nel paese, dagli Stati Uniti, e che ha minacciato alcuni ecosistemi, mangiando uccelli, tartarughe, serpenti e aracnidi.
Va notato che specie come tilapia, trota iridea o retamo spinoso sono state introdotte nel paese con obiettivi economici: pesce, per il loro valore per la produzione alimentare, e ginestra, come componente per recinti vivi.
Ecco l'elenco completo delle specie invasive in Colombia:
INVERTEBRADOS:
PESCE:
ANFIBIO:
FLORA:

CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Las 10 mejores series disponibles en Paramount+ Estados Unidos para disfrutar esta noche
La guerra del streaming es brutal hoy en día y las series de televisión juegan un papel importante en Paramount+ para estar a la altura de la competencia
Alianza Lima vs Deportivo Soan EN VIVO HOY: punto a punto por fecha 8 de la Liga Peruana de Vóley 2025/26
Las ‘íntimas’ chocarán las de Puente Piedra con la misión de defender el liderato e invicto en duelo adelantado por el Mundial de Clubes 2025. Sigue las incidencias del emocionante cotejo

Violento crimen en la avenida Grau: dos agresores persiguieron a un hombre y lo abatieron a plena luz del día tras vaciar sus municiones
Agentes de Emergencia y peritos llegaron al lugar para iniciar las diligencias. Una cámara en la fachada será clave para reconstruir el crimen

Paola Jara y Jessi Uribe derritieron las redes sociales con el anuncio del nacimiento de su hija, Emilia: estas son las primeras imágenes
La pareja compartió en sus redes las primeras fotografías de la bebé, sin revelar su rostro, en medio de una ola de felicitaciones de colegas y fanáticos
