
Un nuovo studio clinico ha dimostrato che il consumo giornaliero di mirtilli per un mese ha migliorato la funzione cardiovascolare negli uomini sani.
Il nuovo studio, pubblicato oggi su Food & Function, includeva 45 uomini sani che consumavano polvere di mirtillo intero equivalente a 100 g di mirtilli freschi al giorno (9 g di polvere) o un placebo per un mese. Coloro che hanno consumato mirtilli hanno avuto un significativo miglioramento della dilatazione mediata dal flusso (FMD), indicando un miglioramento della funzione cardiaca e dei vasi sanguigni. L'afta epizootica è considerata un biomarcatore sensibile del rischio di malattie cardiovascolari e misura come i vasi sanguigni si allargano quando aumenta il flusso sanguigno.
I mirtilli sono frutti ricchi di polifenoli che sono stati ampiamente studiati per i loro potenziali benefici per la salute. Sono particolarmente ricchi di proantocianidine di tipo A (PAC), ma contengono anche quantità significative di antociani, flavonoli e acidi fenolici. I PAC di tipo A sono unici per i mirtilli e alcuni altri alimenti, mentre i PAC di tipo B sono abbondanti in molti frutti comunemente consumati, come uva, mele e mirtilli e prodotti a base di cacao.

«Gli aumenti di polifenoli e metaboliti nel flusso sanguigno e i relativi miglioramenti nella dilatazione mediata dal flusso dopo il consumo di mirtilli, sottolineano l'importante ruolo che i mirtilli possono svolgere nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il fatto che questi miglioramenti nella salute cardiovascolare siano stati osservati con una quantità di mirtilli che può essere ragionevolmente consumata quotidianamente rende i mirtilli un frutto importante nella prevenzione delle malattie cardiovascolari per il grande pubblico «, ha affermato la dott.ssa Ana Rodríguez-Mateos, professore senior di nutrizione presso il Dipartimento di Scienze della Nutrizione del King's College di Londra e autore principale dello studio.
Il basso consumo di frutta e verdura è uno dei principali fattori di rischio modificabili associati a una maggiore incidenza di malattie cardiovascolari in tutto il mondo. Prove crescenti continuano a collegare i polifenoli nelle bacche ai benefici per la salute del cuore. I mirtilli sono ricchi di proantocianidine uniche che hanno proprietà diverse rispetto ai polifenoli presenti in altri frutti.
Questo studio ha esplorato la polvere di mirtillo intero liofilizzato, equivalente a 100 g di mirtilli freschi, e il suo impatto sulla salute cardiovascolare. I risultati hanno mostrato che il consumo di mirtilli come parte di una dieta sana può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari migliorando la funzione dei vasi sanguigni.

Un primo studio pilota è stato completato con cinque giovani uomini sani per confermare l'attività biologica della polvere di mirtillo intero liofilizzato. Il progetto pilota ha concluso che il consumo di mirtilli ha aumentato l'afta epizootica e ha confermato il dosaggio. Lo studio principale era un progetto di studio gold standard che ha esaminato 45 uomini sani, ognuno dei quali ha consumato due pacchetti di polvere di mirtillo intero liofilizzato equivalente a 100 g di mirtilli freschi, o un placebo, al giorno per un mese.
Lo studio ha rilevato miglioramenti significativi nell'afta epizootica due ore dopo il primo consumo e dopo un mese di consumo giornaliero, mostrando benefici sia immediati che cronici. Inoltre, sono stati identificati anche metaboliti e sono stati previsti gli effetti positivi osservati nell'afta epizootica. Questi risultati concludono che i mirtilli possono svolgere un ruolo importante nel sostenere la salute cardiovascolare e il corretto funzionamento dei vasi sanguigni.
Il dottor Christian Heiss, professore di medicina cardiovascolare presso l'Università del Surrey e coautore dello studio, ha osservato: «I nostri risultati forniscono una forte evidenza che i mirtilli possono influenzare significativamente la salute vascolare anche nelle persone a basso rischio cardiovascolare. Questo studio indica inoltre che i metaboliti presenti nel sangue dopo il consumo di mirtilli sono correlati agli effetti benefici».
La ricerca è stata sostenuta dal Cranberry Institute, dal comitato di ricerca della Facoltà di Medicina dell'Università Heinrich-Heine di Düsseldorf e da una borsa di studio della Susanne Bunnenberg Heart Foundation al Düsseldorf Heart Center.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
¿Conductores armados? Gremios de transportes empezarán a armar a choferes ante ola de ataques y extorsiones
En entrevista en Punto Final, dirigentes denunciaron 44 asesinatos de choferes, pagos de cupos diarios y advirtieron que, sin garantías del Estado, podrían paralizar el transporte público

Fernando Botero, protagonista de una gran subasta de arte en Hong Kong
El artista colombiano, fallecido en 2024, fue una de las principales atracciones del evento de Sotheby’s en el que también se destacó Dalí

¿Los alimentos ultraprocesados pueden provocar adicción en algunas personas?
Un estudio de investigadores de los Estados Unidos reveló que uno de cada cinco adultos cumple criterios de adicción a ciertos productos, como gaseosas azucaradas o comidas rápidas. Qué opina la Sociedad Argentina de Nutrición

AdP lanza licitación internacional para equipos de cableado estructurado y sistema de comunicación en cinco aeropuertos del país
La convocatoria de Aeropuertos del Perú S.A. está dirigida a empresas nacionales y extranjeras, teniendo un valor referencial máximo de más de 1,3 millones de dólares. Las propuestas podrán presentarse hasta el 14 de octubre

Calidad del aire en Viña del Mar este 29 de septiembre de 2025
Estas son las restricciones aplicables para el actual estado de la calidad del aire
